Quale HDD Player per modifica connect?

angel284

Nuovo Alfista
24 Novembre 2004
281
0
16
Montefano (MC)
Ciao ragazzi!
Riorganizziamo un attimo le idee su questi hdd player perché ce ne sono di talmente tanti modelli che non ci capisco più niente :ka)
Per esempio conviene prenderne uno per hard disk da 2,5" o 3,5"? Io sarei più propenso verso il secondo per la maggiore capacità a parità di spesa...ma poi gli hard disk dei desktop resisteranno a tutte le vibrazioni e gli urti in auto?
Chi è interessato o ne ha già preso uno si faccia avanti! Almeno non facciamo confusione nell'altra discussione... :help)
 
Che sono ste faccine interogganti?
Non sapete cosè un HDD Player o che altro??

Cmq angel potevi dirlo di la che aprivi il post in merito :)

OK esplichiamo cosè un HDD Player :)
In pratica è una sorta di orologio che fà anche la pizza :)
Ecco una diapositiva di questo mitofelico oggetto del demonio:
http://tinyurl.com/qwcqk

In pratica è un astuccio di alluminio con un pò di eletronica dentro, si ci mette un HD da notebook, da 3,5 o se siete masochiesti anche da 2,5 :) di solito supportano fino ai 100Giga...poi tramite i tasti sopra il telecomando e la funzione OSD su uno schermo potete usarlo per leggere ascoltare vedere:
MP3 e non solo MP3 a seconda del modello anche OGG wav ecttc
Mp4 e tutto cosa ne consegue :)
DVD SVCD ma ovviamente se riversati sull'HD!
JPG e alcuni modelli anche altri formati come BMP PNG e RAW (solo pochi formati e della macchine più al top)

Il tutto gestibile con simpatici anche se scarni menu da OSD, si può usare HD partizionati (non so a che pro) cartelle e sub cartelle, non so che limite di profondità ne quanti caratteri al massimo, non usano win o derivati ma un firware soesso aggiornabile propietario su chip.
ora prendere un connect marcio....
collegare con mille sudori la scheda connect inventata dal mitico bruno che ora stanno rivendendosi matteo e maurizio, collegarci questo coso miracoloso et voilaaaaaaaaaaaaaa :)

Altre peculiarità (mi sento forbito...) di questo coso sono quelle che SOLO ALCUNI MODELLI supportano lo stadard OTG OnTheGo da non confondere con il protocollo mass media storage, in pratica ci attacchi una scheda di memoria di una fotocamera digitale, una chiavetta USB la macchinetta stessa premi il tasto copy e lui riversa tutto sull'HD, alcuni modelli differiscono in questa funzione ed è difficile procurarsi info su questi sistemi che dai grossisti in ITA sono ben poco trattati :|

Si alimentato con i 12V con un alimentatore alla rete (ocio che su e-bay spesso vi mandano per la 110V o per la 220V ma con conettore piatto) o con un simpatico quanto inutile paccone esterno per 4 pile AA....
Il costo ciocca fra i 13euro e i 45, dipende se lo prendi in culo alla cina o in ITA, marca tipo ecttctetctct e poi se è o no OTG....

Ho dimenticato qualcosa? mo ci famo na FAQ :)

Ecco ci mettiamo pure queste info:

Features:

● Portable HDD function: USB 2.0 interface, WINDOWS management
● Playback function: can play AV programs as MPEG4, DVD, VCD, MP3, CD,etc., and JPEG pictures.
● Edit function: can do the operations as copy, remove, rename, delete, and etc, for the files and folders in the HDD.
● Large capacity: can adopt the HDD up to 100GB.
For example: the 40G HDD can save 20,000 MP3 songs or 70 MP4 movies.
● Search playback, repeat playback, A-B segment repeat playback, etc.
● 9-picture playback function for the picture, 12 kinds of pictures playback transition effect.
● CVBS and VGA video output, can be connected to the TV or computer display.
● TV system: PAL, NTSC, AUTO.
● Stereo audio output.
● Only: 132 x 80 x 19 mm, Weight: 215g.

Specifications:

● Power: DC 5V
● Power Consumption: 800mA
● Video Signal system: AUTO/ NTSC/ PAL
● Playable programs:
MPEG4(DIVX XVID AVI), DVD, SVCD, VCD, JPEG, MP3, CD-DA
● Video Output: 1Vp-p +/- 0.1 (75Ω)
● Audio Output: 2.0 Vrms +/- 0.3V
● Features of the audio signal output:
 Frequency response: 20Hz-22kHz
 S/N: more than 90dB (1kHz 0dB)
 Audio distortion: lower than the test level
 Crosstalk: more than 80dB (1kHz 0dB)
 
Grazie Gheroppa :OK)
Sei stato davvero esauriente!

Per me l'unico dubbio a questo punto rimane sugli hard disk supportati...
Se vai a fare 2 conti 100gb non ci vuole molto a riempirli tra musica, film(soprattutto) e foto...
Io per esempio in macchina adesso tengo solo per la musica sui 40 CD, quando li ho riversati tutti sull'hard disk e ci ho messo sui 15 film mi sa che è già pieno zeppo! :14pc)
Ho visto su ebay anche modelli che tengono hard disk da 250gb, sono leggermente più ingombranti ma alla fine non m importa...l'unica cosa che mi lascia perplesso riguarda la potrabilità di questi hard disk! Non vorrei che alla prima buca mi diano errori di lettura o addirittura si danneggino :splat)
Che ne dite?
 
Angel, beh per come la vedo io....mica devo tenere sempre fissi 20 film e 40000Mp3 :) a me basta poterci mettere quelli che mi scarico (ovviaemnte track legali tipo new age) momento per momento...il massimo sarebbe vedere se accetta un imput wireless ghghg, però se tu hai queste eigenze allora potrei consigliarti di fare cosi, prendi un hdd player per hd da 5,4", ci metti quello che vuoi, credo anche 250Giga e a costo di un 3,5 da 100 o poco più poi lo sistemi nel bagagliaio, porti l'accensione e il sensore IR davanti da qualche parte e lo gestisci con OSD sul connect e telecomando...
 
mmm interessante...domanda... ma lo posso collegare pure a una radio normale...(io jvc kd 6101)a cui posso collegare il monitor...questo stereo ha un ingresso aux sul frontale e uno dietro...
 
Il mio dubbio però era proprio su quanto siano resistenti gli hd da 5,4" perché a differenza degli altri non nascono per essere trasportati in continuazione e attutire gli urti... anzi, per quel che sò io sono anche abbastanza delicati...
Tu sei riuscito a trovare un buon modello con OTG Gheroppa?
 
@Riwa, se il tuo ha l'entrata video puoi usarlo senz'altro, in pratica lo colleghi alle entrate video e audio poi gestisci il suo menu dallo schermo del tuo.

@Angel, allor ai 5,4 per come son fatti meccanicamente se non si prende dei 10000RPM e sopratutto se si evita drasticamente i maxtor ;) sono più resistenti e stabili rispetto ai 2,5 o 3.5 perchè la meccanica ha più libertà, in quelli per notebook tutto è compresso all'inevrosimile i piatti sono sottilissimi, resistono bene perchè sono li dentro, ma ti assicuro che gli basta dargli un colpetto deciso su mentre leggono e li butti via :) non nascondo che io pesno che il "coso" cerchero di sistemarlo al meglio possibile, tipo fargli un supportino sotto a mo di cuscino :) oltretutto sui 5,4 prenderei un raptor e poi spaccalo se ci riesci :) per quelli da notebook IBM Toshiba o Fuji tanta scelta non c'è..., cmq sai..se si spacca entro 5 anni c'è la garanzia del costruttore :) e il problema solito di perdita dei dati qui è minimo, non terrai mai documenti in copia unica sul coso no? eheh

Qualcosa ho trovato, ma sempre con e-bay, in particolare sto analizzando un tedesco e un cinese, poi ho scoperto che in pratica TUTTI i mpdelli esistenti venduto su e-bay e non solo sono prodotti da questi signori:
http://www.keelai.com/
tanto per nons bagliarsi...cinesi....ma daltronde la cina investe il 5% del propio prodotto interno lordo in ricerca e i risultati si vedono..noi suchiamo :)
 
sono ancora piu interessato...altra domanda ma per forza ci vuole il monitor...perchè lo potrei usare come caricatore collegandolo all' ingresso audio del mio stereo... :)
 
riwa ma l'hai già preso?
il mio è in viaggio da Futch verso l'italia da ieri pomeriggio... :()

Cmq non serve software, solo il disco formattato FAT non NTSF il "software" è un firmare integrato nell'elettronica del "coso"
 
Grazie per le info! Ora potrò fare una ricerca più oculata :elio)
Vado sempre più verso i 5,4!
E pensare che io credevo fossero più resistenti i 3,5" perché sono apposta per viaggiare sui portatili!
:grazie) Ghero!
 
Mi sa che state facendo un po di casino con i tagli degli hdd.

Hdd x portatili sono da 2,5"

Hdd usati per desktop sono da 3,5"
 
Onorevole Lux":19z284hp ha detto:
Mi sa che state facendo un po di casino con i tagli degli hdd.

Hdd x portatili sono da 2,5"

Hdd usati per desktop sono da 3,5"
...Hai ragione! Mi sa che abbiamo fatto un casino con queste misure :?: Me ne sono accorto andando a cercare gli hard disk!
Ma allora i 5,4" per che cosa sono?
 
angel284":ydjxm182 ha detto:
Onorevole Lux":ydjxm182 ha detto:
Mi sa che state facendo un po di casino con i tagli degli hdd.

Hdd x portatili sono da 2,5"

Hdd usati per desktop sono da 3,5"
...Hai ragione! Mi sa che abbiamo fatto un casino con queste misure :?: Me ne sono accorto andando a cercare gli hard disk!
Ma allora i 5,4" per che cosa sono?
Forse è la misura del case esterno, non so se ricordati i floppy da 5e1/4 che sventole che erano............. mi so vecchio....
 
Comunque leggendo vari articoli su internet ho scoperto che gli hard disk più resistenti alle vibrazioni sono i 2,5" che sono progettati apposta per stare in movimento!
Ho anche aperto un altra discussione specifica riguardante appunto gli hard disk nella sezione Informatica per avere maggiori delucidazioni e ulteriori consigli prima dell'acquisto (visto che tanto per la scheda c'è ancora da aspettare... :mecry) )
 
Top