Quale gasolio usare?

Belva Argentata

Nuovo Alfista
27 Aprile 2005
70
0
6
Quarto (NA)
Io ho un dilemma vorrei sapere secondo voi per la mia :inocchio) da 140cv quale gasolio dovrei mettere?
sento parlare di blu disel, v-power, e tanti altri ma la differenza dovè tra tutti quest , e secondo voi quale mi consigliate di usare per avere un motore più pulito con prestazioni migliori a bassi consumi? :drive)
 
lelesch81":vnfav6i4 ha detto:
Uno dei migliori è il Tamoil... Poi qualsiasi va bene....

quoto,

alla fine sono tutti uguali, anche io uso il tamoil di solito dato che, almeno nella mia zona, ha dei prezzi leggermente inferiori.
 
io vado sempre in svizzera e metto shell v-power diesel ...costa 1euro al lt. li si chiama shell plus...hanno solo quello...

e mi trovo benissimo con quel gasolio....
 
Nella mia zona invece parlando con i benzinai mi hanno detto che cambia solo il nome alla colonnina ma il gasolio lo prendono tutti dall'Agip. Quindi o uno o l'altro è la stessa cosa, conviene andare dove costa di meno. :OK)
 
quindi voi dite che tra agip blu disel e shell v-power non esiste nessuna differenza qualitativamente e dal punto di vista prestazioni :scratch) e come mia l'agip blu disel costa 1,205/litro ed shell v-power 1,505/litro :eek:o) ?si trattadi un :backb)
 
Belva Argentata":3clfekcw ha detto:
quindi voi dite che tra agip blu disel e shell v-power non esiste nessuna differenza qualitativamente e dal punto di vista prestazioni :scratch) e come mia l'agip blu disel costa 1,205/litro ed shell v-power 1,505/litro :eek:o) ?si trattadi un :backb)

no l'unica è la shell v power che migliora davvero le prestazioni per quanto ne sappia.
 
Per quanto ne sò io il Blu Diesel serve solo per far spendere di più.
La riduzione dello zolfo, quindi come dice la pubblicità un gasolio più pulito, è una cavolata perchè gli additivi che lo sostituiscono non hanno le stesse caratteristiche lubrificanti del gasolio normale, quindi a lungo andare si può danneggiare il motore. La pubblicità dice il contrario, ma non ne sarei così sicuro... Inoltre a prestazioni il guadagno è pari allo zero %, quindi perchè pagare di più...

Benzine più prestazionali, che io sappia, c'è solo la Shell, ma non saprei perchè ho letto solo articoli s giornali
 
Oggi ho provato il total excelliumoltre ad essere circa il 20% meno inquinante e risparmiare il 4% su un pieno di carburante intermini di consumo ha una diminuizione di 2 decibel sulla rumorosità del motore!!!!In che differisce rispetto agli altri disel ompreso il vpower?[/i]
 
Isab16v":1q6ba157 ha detto:
Oggi ho provato il total excelliumoltre ad essere circa il 20% meno inquinante e risparmiare il 4% su un pieno di carburante intermini di consumo ha una diminuizione di 2 decibel sulla rumorosità del motore!!!!In che differisce rispetto agli altri disel ompreso il vpower?[/i]

Io da quando ho preso la nasona e cioè 36mila km fa ho sempre fatto v-power diesel...ecco le credenziali:

1-Piu' potenza grazie ad una combustione fluida ad alto contenuto energetico
2-Piu' efficienza grazie ad uno speciale additivo che rimuove i depositi dannosi

3-Piu' protezione dai fenomeni di usura e corrosione

Cmq trovate tutto qui ,ci sono anche dei filmati interessanti che dimostrano le differenze :OK) http://www.shellitalia.it/vpower2003/diesel/home.htm
 
nivomat":387dqlhd ha detto:
Per quanto ne sò io il Blu Diesel serve solo per far spendere di più.
La riduzione dello zolfo, quindi come dice la pubblicità un gasolio più pulito, è una cavolata perchè gli additivi che lo sostituiscono non hanno le stesse caratteristiche lubrificanti del gasolio normale,
Scusa ma "cosa" dovrebbe lubrificare il gasolio? :confusbig)
 
Io ho il benza,ma cmq consiglio il gasolio della Tamoil...era uscito molto bene da 1 test comparativo tempo fa..ed i prezzi sono anche + bassi,quindi.. ;)
 
InterNik":mu28le7g ha detto:
nivomat":mu28le7g ha detto:
Per quanto ne sò io il Blu Diesel serve solo per far spendere di più.
La riduzione dello zolfo, quindi come dice la pubblicità un gasolio più pulito, è una cavolata perchè gli additivi che lo sostituiscono non hanno le stesse caratteristiche lubrificanti del gasolio normale,
Scusa ma "cosa" dovrebbe lubrificare il gasolio? :confusbig)

Lubrifica le valvole mi pare, non ricordo di preciso, ma qualcosa lubrifica di sicuro :OK)
 
Ma allora è vero che i gasoli non sono tutti uguali... oggi , ero di fretta, ero stanco , e non avevo voglia di attraversare tutta la città per raggiungere la Shell Vpower Diesel, e quindi ho fatto 30 euro di ENERGY ESSO , a serbatoio secco.
Dovete sapere che da quando ho comprato l'auto nuova, ho solo usato Vpower, 13000 km di vpower, e mi sono fatto un idea di quali siano i consumi e prestazioni di questo gasolio ... bene ho messo dentro ENERGY ESSO, e dopo 3 , 4 km ho avvertito subito che la nuova "nafta" era entrata in circolo.
In folle, l'auto teneva i giri leggermente più alti, e non solo spesso e volentieri si avvertivano vibrazioni provenire dal motore , strane vibrazioni che non aveva mai fatto.
Arrivato a cologno, spengo l'auto e vedo di aver consumato tantissimo sul indicatore benzina (eppure ho fatto la strada esattamente come sempre, stesso numero di giri e stesso modo) , allora guardo il consumo medio generato dal TRIP B: 9.6 km/l
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH?
Stesso tracciato, identico modo di guidare con Vpower non scendo sotto i 11.3 km/l
Vabbeh allora al ritorno tengo sotto occhio l'indicatore CONSUMO ISTANTANEO , quanto mai lo fatto, era rarissimo vederlo sopra i 10km/l , in zone in cui sono sicuro Vpower avrebbe fatto i 14-15.
Inoltre in QUARTA a 1900 giri segnava 9.9 km/l .. ?!!?!?!?!
vabbeh.. arrivato nelle vicinanze di casa , ho fatto due prove accelerazione..
Mi sono meravigliato dell'assenza del fumo nero! proprio zero!!! strano Vpower mi fa una bella fumatina nera.. Energy proprio zero.

Boh queste sono state le mie esperienze di oggi, mi ha sorpreso molto, come prestazioni non vi so dire, mi sembrava quasi meglio energy, ma non posso essere sicuro.. (e il rumore del motore a 4500 giri mi sembrava molto più calmo , che quando c'e' vpower) .. però boh

Energy davvero consuma troppo. il prossimo pieno sarà di nuovo vpower =)


voi che ne pensate?
 
Come dicevo nel mio precedente post il Tamoil è risultato tra i migliori in 1 test comparativo tra le varie marchedi gasolio..così come mi sono scordato di dire che il prezzo del v-power non è giustificato dalle prestazioni che da,che sono la pari di altri meno costosi.. ;)
 
Io fino adesso (27000 km) ho usato, oltre il gasolio tradizionale, 7/8 pieni di blu diesel e 3 pieni di v-power.
Rispetto al normale, il blu diesel ho notato che fuma meno e consuma meno, le prestazioni invece sono abbastanza invariate.
Con la V-power Shell, ho notato subito differenza nelle prestazioni, decisamente migliori sia come ripresa e soprattutto come accelerazione. Inoltre il rumore mi sembra più fluido, quasi più silenziosa.. Il distributore dove ho fatto rifornimento me ne ha parlato bene (ovviamente era un po' di parte) e mi ha detto che essendo più pulito e privo di impurità posso evitare di cambiare il filtro ogni 20000 km, ma di farlo ogni 40000 se non addirittura a 60000. A voi risulta? In effetti se così fosse, il maggior costo del gasolio verrebbe ammortizzato dai 30 € del filtro nafta..
Fatemi sapere se avete notizie in merito..
 
Anche dalle mie parti, il diesel è lo stesso per tutti i distributori (ad eccezione di shell vpowe ecc. ecc.) poichè tutti si servono dallo stesso distributore in zona. Quindi vado da quello che me lo fa pagare meno
 
Top