Quale filtro per jtd?

Alucard

Nuovo Alfista
28 Luglio 2006
8,890
0
36
44
Cesena (FC)
Ciao ragazzi!
Sto iniziando a pensare a risparmiare i soldini per l'arrivo della bella stagione e i relativi lavoretti da fare sulla mia amata.
Oltre a gomme e cerchi da 16 sui quali ho idee ben chiare (Toyo t1-r e cerchi fondmetal 7400) ho messo in conto di cambiare il filtro in carta con uno più performante ma che vada nel posto dell'originale.
Cercando su ebay ho trovato i filtri bmc mentre qui sul forum abbiamo la convenzione con i tecnifilter.
I bmc ho letto che vanno rigenerati con le loro schifezze (ed ho paura che possano massacrarmi il debimetro) mentre i secondi sono a maglia d'acciaio se ho ben capito e si possono pulie semplicemente col compressore... ora considerando che è originale la mia (115 cv) un filtro sportivo può farmi ricavare qualcosa? Magari anche una semplice migliore risposta in basso rispetto a quello di carta? (oltre al fatto che non lo cambierei più..)
Quale dei due mi consigliate di prendere? La spesa per entrambi si aggira sui 70 - 75 euro... ne conoscete di altre marche o insomma.. mi affido a voi per consigli...
 
ciò che ti cambia è spostare un filo ci coppia agli alti togliendola in basso..ma nn lo noterai manco, anche perchè i diesel già da originali lavorano in eccesso di aria..in ogni caso sentirai il rumore.

consiglio sprintfilter kd2 costo: da 90€ ai 150€

gli altri lasciali stare
 
teknomotion":2xy8qldd ha detto:
Potresti montarne uno in maglia d'acciaio oppure in poliestere,ma con l'auto originale non te ne accorgeresti neanche..
quindi il tecnifilter?
tieni conto che vedo come vantaggio anche il non doverlo + cambiare nel tempo...inoltre sto pensando ad una rimappa non troppo spinta da fare col bel tempo...
 
mi intrometto
invece su di una nasona con modulo aggiuntivo abbastanza spinto posso trovare giovamenti con un filtro a pannello sportivo??
il rumore cambia solo con l'aspirazione diretta o anche col pannello??
 
nafta power":302la3ra ha detto:
mi intrometto
invece su di una nasona con modulo aggiuntivo abbastanza spinto posso trovare giovamenti con un filtro a pannello sportivo??
il rumore cambia solo con l'aspirazione diretta o anche col pannello??

Secondo me è inutile... Anche io ho un diesel modulizzato e lascio il filtro della casa
 
nafta power":25jj5vkv ha detto:
mi intrometto
invece su di una nasona con modulo aggiuntivo abbastanza spinto posso trovare giovamenti con un filtro a pannello sportivo??
il rumore cambia solo con l'aspirazione diretta o anche col pannello??
Diciamo che con un modulo che manda solo gasolio, l'accoppiata con un filtro sportivo può darti qualche giovamento nella fase pre-turbo, una specie di effetto egr chiusa per capirci.
Il rumore con il pannello non cambia.
 
a parte che il risparmio non è indifferente con un filtro rigenerabile... io ho montato lo sprint filter a pannello in cotone... pagato circa 60 euri o poco meno...! in effetti l'aumento di prestazioni è veramente minimo... quelli in poliestere mi sono stati sconsigliati in quanto il filtraggio è nettamente inferiore e ricordiamo che un filtro serve prima di tutto a filtrare... voi ke dite?
 
maxtuning88":fdsw5f7g ha detto:
sbenga e con la tua modifica ke dici lo compro il tecnifilte?
Ma quanto costa?
Noi con la modifica abbiamo una situazione di gasolio abbondante, quindi FORSE un pò di brio in zona pre-turbo lo possiamo prendere con un buon filtro, ma roba da nulla, qualche cosetta in coppia giusto.
Sarà l'altro potenziometro a darci una bella spintina in alto, vedrai :elio)
 
Top