qualche sistematina estetica...

lamu73

Nuovo Alfista
6 Luglio 2007
60
0
6
BELLUNO
mmm.... vorrei togliere gli adesivi del concessionario (con l'acetone? o cosa).... e anche quella cornice sempre del concessionario che è intorno alla targa è possibile? insomma renderla un pò più "anonima" ed elegante non un mezzo pubblicitario uffi...... :sarcastic)
 
il portatarga lo puoi togliere senza problemi, togliendo le attuali viti e montando la targa con dei rivetti oppure comprare un portatarga cromato in alluminio o come vuoi...

gli adesivi si tolgono anche con alcool o benzina, ma non insistere troppo.
 
Gli adesivi non toglierli con solventi e simili, scaldali con un phon e vengono via come niente! :OK)
 
pyro":zl7mjuwz ha detto:
Gli adesivi non toglierli con solventi e simili, scaldali con un phon e vengono via come niente! :OK)

Mi raccomando NON usate solventi sulla carrozzeria! In questi giorni di caldo basta scaldare l'adesivo con il phon e viene via senza lasciare tracce. AL massimo se rimangono dei residui di colla ci passi con un batuffolo di cotone bagnato di alcool e subito dopo lucidi la zona.
 
io ho tolto i miei due adesivi del conce, uno sulla carrozzeria e uno dentro al lunotto, semplicemente...tirandoli!
Magari prima lasciala un pochino al sole e vengono ancora meglio, poi per i rimasugli di colla che rimarranno sicuramente, usa alcool come ti hanno detto tutti
:OK)
 
grazie ragazzi.......... ho rimosso gli adesivi senza alcun problema con i vs consigli :clap) unica cosa non ho capito come rimuovere la cornicetta della targa si ho visto che ha due viti ma sembrano verniciate insieme alla targa e soprattutto con che cacciavite si girano?e poi x rimontarla?
 
lamu73":3hd2i7np ha detto:
grazie ragazzi.......... ho rimosso gli adesivi senza alcun problema con i vs consigli :clap) unica cosa non ho capito come rimuovere la cornicetta della targa si ho visto che ha due viti ma sembrano verniciate insieme alla targa e soprattutto con che cacciavite si girano?e poi x rimontarla?
con un cacciavite normale sviti..pulisci bene il paraurti e targa e riavviti.
 
zxcvb":2hlgsimh ha detto:
Mi inserisco nella discussione, ma per "eliminare" il portatarga, la posso rimettere su con le stesse viti?
Si, io ho fatto così.
La maggior parte dei portatarga infatti è solo "inserito" tra targa e paraurti e usa le stesse viti per reggersi, o meglio la targa è già avvitata direttamente al paraurti e in mezzo resta il portatarga.
Altre volte invece il portatarga ha le sue viti avvitate al paraurti, dopodichè la targa è avvitata solo al portatarga. Ma per com'è fatto il paraurti della 147, credo siano tutti del primo tipo, quindi no problem.
 
306 Maxi":3v4iaoh5 ha detto:
zxcvb":3v4iaoh5 ha detto:
Mi inserisco nella discussione, ma per "eliminare" il portatarga, la posso rimettere su con le stesse viti?
Si, io ho fatto così.
La maggior parte dei portatarga infatti è solo "inserito" tra targa e paraurti e usa le stesse viti per reggersi, o meglio la targa è già avvitata direttamente al paraurti e in mezzo resta il portatarga.
Altre volte invece il portatarga ha le sue viti avvitate al paraurti, dopodichè la targa è avvitata solo al portatarga. Ma per com'è fatto il paraurti della 147, credo siano tutti del primo tipo, quindi no problem.
Grazie allora appena ho un attimo di tempo provo a smontarlo!
 
fragman":2632ukiz ha detto:
con un cacciavite normale sviti..pulisci bene il paraurti e targa e riavviti.

cacciavite normale?ma non ha nessun taglio x inserire il cacciavite e girare.. sembra un bottone uffi non una vite mi spiego?
 
lamu73":daw32u8y ha detto:
fragman":daw32u8y ha detto:
con un cacciavite normale sviti..pulisci bene il paraurti e targa e riavviti.

cacciavite normale?ma non ha nessun taglio x inserire il cacciavite e girare.. sembra un bottone uffi non una vite mi spiego?

Non è avvitato ma rivettato....l'unica è far saltare i rivetti trapanandoli; Ti sconsiglio dunque l'operazione in quanto non è da "signorina"
 
...

guarda bene dietro!

di solito una targa originale è rivettata oppure fissata con dei miniclip di plastica che si possono togliere con una pinza a becco ricurvo da dietro e con tante bestemmie!

se rivettata devi usare un trapano e con una punta di diametro poco piu grande del buchino che sta al centro del rivetto lo fai saltare via!

dopo di che tolti i rivetti sviti il portatarga! poi procurati un altro portatarga...o ti rivernici il tuo (cosi quello e e quello rimane e magari di un bel colore che decidi tu)

e poi rifissi tutto! usa sempre i rivetti e mai le viti! cosi e piu difficile il compito di portarti via la targa!!!
 
Re: ...

Axiom":24wh7l11 ha detto:
guarda bene dietro!

di solito una targa originale è rivettata oppure fissata con dei miniclip di plastica che si possono togliere con una pinza a becco ricurvo da dietro e con tante bestemmie!

se rivettata devi usare un trapano e con una punta di diametro poco piu grande del buchino che sta al centro del rivetto lo fai saltare via!

dopo di che tolti i rivetti sviti il portatarga! poi procurati un altro portatarga...o ti rivernici il tuo (cosi quello e e quello rimane e magari di un bel colore che decidi tu)

e poi rifissi tutto! usa sempre i rivetti e mai le viti! cosi e piu difficile il compito di portarti via la targa!!!

Ecco la mia è attaccata così, porc mi toccherà pure forare la carrozzeria per metterci le viti... :mad2)
 
lamu73":2emxc8l7 ha detto:
cacciavite normale?ma non ha nessun taglio x inserire il cacciavite e girare.. sembra un bottone uffi non una vite mi spiego?

Se sono di plastica basta che fai leva tra il rivetto e la targa per farlo uscire. Se sono di metallo (molto più probabile) ti tocca forare il rivetto fino a farlo saltare via. Pure io sconsiglio l'operazione se nn hai manualità con il trapano, facilmente potresti rigare/rovinare la targa (o la nasona).
 
Fulvioz":ane2v3z0 ha detto:
Axiom":ane2v3z0 ha detto:
di solito una targa originale è rivettata oppure fissata con dei miniclip di plastica che si possono togliere con una pinza a becco ricurvo da dietro e con tante bestemmie!
Ecco la mia è attaccata così, porc mi toccherà pure forare la carrozzeria per metterci le viti... :mad2)

Con i rivetti è molto più difficile che ti rubino la targa oppure che la perdi per la strada. Un bel vantaggio, no?
 
preziosi consigli i vostri :asd) peccato che io di testa mia abbia già provato a smontare il tutto (a momenti smontavo tutta la nasona :rotolo) ) no dai :color) ... cmq ho faticato non poco ma alla fine ce l'ho fatta :clap) solo che....... ci so sti rivetti? cosi si chiamano?sti cosi di plastica a clip un lavoraccio a toglierli :member) insomma la targa era messa con questi rivetti al portatarga e il portatarga fissato con due vitone al paraurti, ora non ho piu potuto montare la targa ( :culo) l'ho messa provvisoria fino a domani sul vetro posteriore, se mi fermano dico che mi è caduta la targa e che la sto portando ad aggiustare :X) ) :X) ora ho pulito bene la macchina e ho visto che ci sono dei prefori ma bisogna forare il paraurti spero me lo facciano domani quelli dell'officina alfa senò come la si rimonta la targa senza il portatarga, ma cmq se la targa era incastrata al portatarga con quei rivetti devono sostituirli e metterci delle viti immagino...mboh :confusbig)
 
Top