volevo solo informare,per chi non lo sapesse che il nuovo JTDm 120 cv è dotato di un motore 16 valvole....
Da quando?the.vip.dj":2g3clqwu ha detto:volevo solo informare,per chi non lo sapesse che il nuovo JTDm 120 cv è dotato di un motore 16 valvole....
Alucard":2j2gesoo ha detto:nitrous":2j2gesoo ha detto:Io sono arrivato a cambiare al massimo a 6500 giri (e che rombo!)
Ma in condizioni normali cambio tranquillo a 3500 giri
L'unico diesel che guido abitualmente e' il fiorino (aspirato) della ditta senza contagiri e penso di cambiare a 4000 (sempre tutto il pedale giu') :rotolo)
questo per ottimizzare i consumi, vero?
the.vip.dj":2brkwxcn ha detto:volevo solo informare,per chi non lo sapesse che il nuovo JTDm 120 cv è dotato di un motore 16 valvole....
the.vip.dj":3kr6x29x ha detto:volevo solo informare,per chi non lo sapesse che il nuovo JTDm 120 cv è dotato di un motore 16 valvole....
the.vip.dj":113xplu0 ha detto:volevo solo informare,per chi non lo sapesse che il nuovo JTDm 120 cv è dotato di un motore 16 valvole....
the.vip.dj":473sj25a ha detto:quindi cambiare intorno ai 1300 - 1400 si consuma solo di più??
Falso.the.vip.dj":2otdvdxl ha detto:volevo solo informare,per chi non lo sapesse che il nuovo JTDm 120 cv è dotato di un motore 16 valvole....
the.vip.dj":1bxa3i1l ha detto:oggi ho provato a cambiare come mi consigliavate a 2000 giri,ma l'autonomia si è abbassata notevolmente...in teoria a regime non dovrebbe consumare meno??
neobeppe":2ucbzerw ha detto:147SuperSport":2ucbzerw ha detto:secondo me:
DIESEL:
Guida relax - consumi ottimali
2000-2300 giri
Guida sportiva - prestazioni
3500 il 115/120cv - 3800-4000 il 140/150cv
BENZINA:
Guida relax - consumi ottimali
il + basso possibile :asd) io cambio anche ai 2000-2500 giri
Guida sportiva - prestazioni
6000( :asd) )il 105cv - 6500 il 120/150cv - 7000 GTA :elio)
io ho il 1.6 ts 120cv e per guide relax, consumare un pò meno arrivo a 2300-2800 diciamo, i 2000 li uso per cambiare solo a motore freddo
mentre quando guido normalmente tendo a cambiare verso i 3500 (che come dice DevilBoss86 è la metà del fondoscala) perchè è il momento in cui sento che il motore è al limite tra il tirare la marcia e cambiare per stare nel range dei 2500-3500 che per una guida normale penso sia il migliore
in ogni caso io col 1.6 ts 120cv
a freddo 2000
relax o riserva 2300-2800
guida normale utilizzo come range ottimale dei giri del motore quello che va dai 2500 ai 3500, cambiando quindi a 3,5 e ritrovandomi nella marcia superiore a 2,5
tirando il motore nelle prime marcie quando voglio slegarlo un pochettimo magari sulle statali arrivo tranquillamente a 6500 o 7000
switing63":1bx31wqs ha detto:the.vip.dj":1bx31wqs ha detto:quindi cambiare intorno ai 1300 - 1400 si consuma solo di più??
Non credo si consumi di più, solo che le prestazioni sono molto mortificate, credo che la cambiata ideale sia attorno al valore di coppia, che nel caso del diesel è a 2000 giri, con una certa tolleranza diciamo dai 1700 ai 2300, se uno predilige consumare meno cambierà tra i 1700 e i 2000 se uno vuole un pò più di prestazioni cambierà tra i 2000 e i 2300. Poi il consumo è influenzato molto di più dal modo di accellerare, supponiamo che 2 guidatori con la stessa auto e lo stesso motore decidano di cambiare sempre a 2000 giri, però uno ci arriva premendo poco l'accelleratore e con gradualità e l'altro accelleri a fondo ovviamente il secondo consuma moltissimo rispetto al primo.
alexandros2":4jjeht8h ha detto:il 120 è 8 v nn 16v. cmq cambaindo sotto i 2500 i consumi sono elevati.. testato col trip davanti.. iciamo che 2500 rpm è il compromesso migliore tra potenza e consumi..
Così sulla mia non sarei mai al regime di coppia massima, dove il rendimento è migliore.DevilBoss86":pp2hjzad ha detto:disolito il regime giusto è la metà dei giri totali