puzza di bruciato

Esatto, li dentro c'e' una batteria, e' come quelli da supermercato, solo piu' grande (e magari con qualche accorgimento di sicurezza in piu').

Quelle per me sono le dimensioni "umane" che senza una batteria non mettono in moto un'auto: per dimensioni disumane intendo ben altro ;)
 
Cioè (non che non ti creda, ci mancherebbe):
va attaccato alla 380 (che forse è quel che conta meno), richiede uno spunto anche di 3 kw, fa un rumore tipo "saldatrice" quando è in funzione l'avviatore, e mi dici che alla fine dentro c'è una batteria?

(forse quello che avevamo in ditta era superiore ai 3 kw, ho messo il primo simile che ho trovato. A "peso" era come l'ultimo a dx di questi)
http://m.vivastreet.it/ricambi-camper+c ... /17909096#
 
mmmm messa cosi' in effetti parrebbe essere lui a fornire la corrente... ma mi sono appena fatto un giro in rete e tutti quelli che ho trovato parlano di batteria, anche robi per mettere in moto pullman e scavatori....

Pero' se ronza tipo saldatrice (ovvero a 50Hz) sembrerebbe avere un trasformatore... un trasformatore da 3Kw alla fin fine ci puo' stare li dentro (strettino a dire il vero), ma poi regolare la tensione con tutta quella corrente... :scratch)
Forse l'azionamento istantaneo col pulsante serve proprio a non surriscaldare l'eventuale regolatore, ma davvero avrei allora qualche remora a collegarlo alla macchina...

Cerco ancora informazioni.
 
boxer17":2zw6krx2 ha detto:
bigno72":2zw6krx2 ha detto:
Ma nessun alimentatore di dimensioni umane sara' mai in grado di metterti in moto la macchina senza l'ausilio di una batteria!

Ah, sto parlando dei booster professionali, quelli che hanno gli elettrauto; ..

:scratch) quelli portatili ovviamente sono una batteria, fino a qui va bene.

io intendevo quelli "grossi" su ruote tipo così:


Quando vuoi avviare il motore devi premere un pulsante (c'è un comando a mano col filo) mentre giri la chiave.
Con questi ho visto delle "sparate", chiaro che con quelli piccoli...
come il mio :nod) non è un gran chè lo starter
 
bigno72":30w6rhxo ha detto:
Non ho mai saputo che il diesel usasse piu' gasolio per scaldarsi piu' rapidamente (non sto dicendo che non sia vero pero' eh, solo che non l'ho mai sentito...).
Semplicemente qualsiasi motore endotermico consuma di piu' finche' non raggiunge la temepratura ottimale, e se da un lato questo e' piu' evidente su un diesel, e' altrettanto vero che un diesel ci mette mlto di piu' di un benzina a scaldarsi.
Quindi l'effetto e' presente su tutti i motori, solo che col diesel ve ne accorgete di piu'
non è solo rendimento, alcuni parametri sono modificati: cut-off, minimo.. poi altro non so, mi fermo qui io :asd)
 
Non ho mai visto il minimo a un valore diverso tra auto fredda o calda, su nessuna auto.
Il cut off invece ha senso (e ora sappiamo che non c'e' proprio piu', sulle Euro5, per non far scendere la temperatura delle canne)
 
Ma per gli starter carrelltati, in effetti se chiedono 3KW di potenza vuol dire che usano la tensione di rete per mettere in moto, ma almeno in un paio di occasioni ho visto l'elettrauto andare in strada col carrello a mettere in moto, percio' hanno pure la batteria... boh...

Resta il fatto che alla mia macchina un coso attaccato alla 220 non ce lo attaccano :asd)
 
salve a tutti stamattina comprato altro alternatore magneti marelli da 105ah perche' il 120ah non puo' essere montato a attacchi diversi
cmq montato e' tutto ritornato come prima
adesso speriamo solo che duri di piu' dell'altro
grazie
 
Ottimo!
Nel frattempo di abbiamo riempito la discussione di altre informazioni, comunque utili. :D
 
limemi":1wectg2q ha detto:
salve a tutti stamattina comprato altro alternatore magneti marelli da 105ah perche' il 120ah non puo' essere montato a attacchi diversi
Perfetto l'importante è aver risolto :OK) (e si ha conferma che l'altro non monta)

Ti sei fatto confermare quanto dura la garanzia?

bigno72":1wectg2q ha detto:
Ma per gli starter carrelltati, in effetti se chiedono 3KW di potenza vuol dire che usano la tensione di rete per mettere in moto, ma almeno in un paio di occasioni ho visto l'elettrauto andare in strada col carrello a mettere in moto, percio' hanno pure la batteria... boh...

Resta il fatto che alla mia macchina un coso attaccato alla 220 non ce lo attaccano :asd)

Vedo che hai capito i miei dubbi...
Tira di quelle sparate che ti lascio immaginare (quello "grosso", che ha le ruote...ma se sei in due a spostarlo è meglio)
Probabilmente la versione "completa" ha anche una batteria interna, per gli avviamenti di macchine con la batteria andata.
Quello che dico io lo utilizzavano anche per far partire i mezzi vari in inverno, ci voleva un pò più di...sforzo
Ma una macchina la avviava solo con lo sguardo (se il resto era a posto) :asd)

Quelli piccoli magari van bene da carica batteria, ma se puoi attaccarlo all'impianto di casa...non può avere la stessa forza di questi, pur avendo la funzione starter...

Non ho mai visto il minimo a un valore diverso tra auto fredda o calda, su nessuna auto.
:scratch)
I benzina sicuramente hanno il minimo più alto a freddo
I diesel "moderni" aumenteranno la portata senza aumentare il regime
Quelli vecchi avevano un'aumento di mandata per l'avviamento a freddo, e su quelli grossi c'era un manettino per regolare il minimo

Insomma che un motore freddo sia più "duro" da far girare penso sia comprensibile.
Poi finchè la temperatura non è a regime vuoi per le dilatazioni (e relativi sfiati dalle fasce con perdite di potenza), vuoi per la "carburazione", ci vuole un pò di combustibile in più. Che questo poi non sempre porti a variazioni di regime è altresì probabile.

Ma...si consuma sempre un pelo in più.
 
Top