pulizia motore!

come già ha detto qualcuno evita di lavarlo con l'idropulitrice se non vuoi far danno, qua da me molti meccanici e elettrauti lo sconsigliano perché ne hanno viste parecchie di auto malfunzionanti dopo il lavaggio al motore.. al massimo usa un panno umido sulle parti più visibili e dai una lavata al paramotore come faccio io ogni tanto, ti assicuro che già vedere quello pulito fa un altro effetto ;)
 
briccardo":iz012swb ha detto:
a me piace quando vedo i motori della gta tutti belli puliti e l'altro giorno che ho visto il mio mi sono caduti i cogli...ni! :KO)

Pulire il motore è una piccola impresa, soprattutto se il motore è tiepido..
per il discorso idropulitrice non saprei..
Mi ricordo una volta che parlando con un ragazzo del forum mi disse di lavarlo con acqua e gasolio (o nafta) se non mi sbaglio.. e poi passarlo con uno straccio.
 
rapidello":38mbr4w4 ha detto:
andrea5887":38mbr4w4 ha detto:
Io sono contrario perchè sinceramente non ne vedo utilità :ka)

cosa la lavi a fare l'auto?



Esternamente e internamente se qualcuno la vede e ci sale è già un'altra cosa,ma chi ti viene a vedere il motore se è pulito o sporco?Te o il meccanico non penso nessun'altro,a me sinceramente non è mai capitato che qualcuno volesse volere vedere il mio motore,pulisco il paramotore sopra con la scritta della motorizzazione e basta poi ognuno fa ciò che vuole
 
andrea5887":34y48ekq ha detto:
rapidello":34y48ekq ha detto:
andrea5887":34y48ekq ha detto:
Io sono contrario perchè sinceramente non ne vedo utilità :ka)

cosa la lavi a fare l'auto?



Esternamente e internamente se qualcuno la vede e ci sale è già un'altra cosa,ma chi ti viene a vedere il motore se è pulito o sporco?Te o il meccanico non penso nessun'altro,a me sinceramente non è mai capitato che qualcuno volesse volere vedere il mio motore,pulisco il paramotore sopra con la scritta della motorizzazione e basta poi ognuno fa ciò che vuole

ma come no.. a me tutte le tipe che salgono in auto vogliono prima di tutto vedere il motore.. e poi il terminale della marmitta. Altrimenti non salgono.
 
ma quei prodotti spray che "dicono" di detergere il motore come funzionano, cioè spruzzo il prodotto e poi risciacquo?
ki di voi lo ha mai usato?
 
in ditta una volta al mese laviamo i mezzi, sia esternamente che internamente, compreso il motore...
i mezzi sono molto paragonabili ad un'auto come tecnologia: ford transit connect 1.8d, ford transit 2.2d.
e non hanno mai avuto problemi :shrug03)
inoltre ho sempre lavato il motore alla lybra ed ha raggiunto i 200.000km senza alcun problema (ma non fa testo, in quanto la centralina non si trova nel cofano)
tutti lavati con un' idropulitrice professionale ad acqua calda
 
armonioso81":3mi7jah2 ha detto:
ma perchè la lybra dove cè la tiene la centralina nel posacenere?
...spiritoso :sedia)
si trova all'interno dell'abitacolo.
la si raggiunge togliento il tappetino e una protezione in gomma dal lato passegero...rinchiusa in una scatola assieme a quella degli alzavetro.
che dici, sono promosso?
 
é rischioso per le centraline....é facile fare un danno molto costoso, a quel punto era meglio lasciarlo sporco :asd) :asd) cmq meglio farlo fare alle officine specializzate così se dovesse succedere qualcosa la responsabilità del lavoro é loro
 
briccardo":3e8fod6m ha detto:
penso che se spruzzi lo sgrassante in uno straccio e lo passi sul coprimotore e altre parti non crei danni... con l'idro da queelo che ho capito è da pazzi :asd)

si così é come lo pulisco io a mano...non con idro o canna dell'acqua....per ciò ho scritto che é pericoloso per le centraline con l'idro se non si sta attenti..a mano non si rischia nulla :OK)
 
Top