Pulizia cruscotti con sgrassatore

Black4eveR

Nuovo Alfista
26 Aprile 2006
461
0
16
43
Genova
Ciao a tutti volevo sapere se è una buona idea o meno pulire il cruscotto e le varie plastiche con uno sgrassatore,soprattutto ora che viene estate si suda molto e mi capita spesso di trovare ditate unte qua e la soprattutto sulle parti cromate,aspetto il parere degli esperti :hail)
 
Lo sgrassatore mi sembra eccessivo se non dannoso per il cruscotto.. io userei semplicemente un panno umido.. per togliere eventuali ditate diluisci del sapone nell'acqua e poi passa il solito panno.
 
ataru007":37z9pb5w ha detto:
Lo sgrassatore mi sembra eccessivo se non dannoso per il cruscotto.. io userei semplicemente un panno umido.. per togliere eventuali didate diluisci del sapone nell'acqua e poi passa il solito panno.

Infatti... Secondo me acqua e sapone neutro sono il top :OK)
 
Alfiere147ista":bhxy4qqw ha detto:
Io uso solo l'acqua... col sapone neutro viene meglio??

il cruscotto in genere non è mai sporchissimo, di solito si accumula polvere e qualche ditata.. (a meno che non ci si cammini sopra con i piedi)... quindi basta un banno che non lasci sfilacciamenti vari e un po' d'acqua per restituire al cruscotto l'aspetto originario.
Se si vuole donare un po' di "brillantezza" si può utilizzare, una volta tolta la polvere" le salviettine umidificate per cruscotti opachi della Wizzy.. io di tanto in tanto le uso sulla mia 147 e devo dire che il risultato è spettacolare (lasciano anche un buon odore).
 
ataru007":3b3g8b0l ha detto:
Alfiere147ista":3b3g8b0l ha detto:
Io uso solo l'acqua... col sapone neutro viene meglio??

il cruscotto in genere non è mai sporchissimo, di solito si accumula polvere e qualche ditata.. (a meno che non ci si cammini sopra con i piedi)... quindi basta un banno che non lasci sfilacciamenti vari e un po' d'acqua per restituire al cruscotto l'aspetto originario.
Se si vuole donare un po' di "brillantezza" si può utilizzare, una volta tolta la polvere" le salviettine umidificate per cruscotti opachi della Wizzy.. io di tanto in tanto le uso sulla mia 147 e devo dire che il risultato è spettacolare (lasciano anche un buon odore).

Sul camminarci purtroppo succede.. la mia ragazza ci mette i piedi di solito e resta qualche alone!! :sarcastic) proverò quelle salviettine grazie.
 
lazzarone....che fai nella 147??? :asd) :asd)
Alfiere147ista":93q96pha ha detto:
ataru007":93q96pha ha detto:
Alfiere147ista":93q96pha ha detto:
Io uso solo l'acqua... col sapone neutro viene meglio??

il cruscotto in genere non è mai sporchissimo, di solito si accumula polvere e qualche ditata.. (a meno che non ci si cammini sopra con i piedi)... quindi basta un banno che non lasci sfilacciamenti vari e un po' d'acqua per restituire al cruscotto l'aspetto originario.
Se si vuole donare un po' di "brillantezza" si può utilizzare, una volta tolta la polvere" le salviettine umidificate per cruscotti opachi della Wizzy.. io di tanto in tanto le uso sulla mia 147 e devo dire che il risultato è spettacolare (lasciano anche un buon odore).

Sul camminarci purtroppo succede.. la mia ragazza ci mette i piedi di solito e resta qualche alone!! :sarcastic) proverò quelle salviettine grazie.
 
Top