Pulito motore con Dilunte alla nitro.......Portentoso........

Hispaniko

Nuovo Alfista
12 Marzo 2006
11,355
0
36
60
R O M A
www.omabsrl.com
Non conoscevo questa tecnica,ma sabato con il mio amico,mi ha stupito l'efficacia della pulizia immediata,spruzzandolo nebulizzato con compressore,senza acqua ed evaporando quasi immediatamente,ma lasciando il motore veramente pulito.

Neanche una goccia in terra,veramente efficace,evitando ovviamente
le zone elettriche +nevralgiche :OK)
 
il mio mecca lo spruzza dallo spruzzino e poi passa sopra con l'aria compressa, ottimi risultati! sgrassa le plastiche all'istante e dona un bel nero pulito!
 
Io avrei anche qualche timore per le tenute in gomma, tipo gli o-ring (per quanto un lavaggio ogni tanto non sia "pericoloso") :)
 
io lo spruzzo solo sulle plastiche coprimotore e batteria...nulla più..quindi danni a gommini o impianto elettrico non ce ne sono...
 
il diluente sulle plastiche crea danni a lungo andare...meglio uno sgrassatore tipo quelli casalinghi e lo pulisci con un panno..
 
economo29":3bo8ps4y ha detto:
infinito147":3bo8ps4y ha detto:
il diluente sulle plastiche crea danni a lungo andare...meglio uno sgrassatore tipo quelli casalinghi e lo pulisci con un panno..

infatti sembrerebbe la cosa + logica ! :shrug03)

io pensavo di usare lo sgrassatore per forni.. e soffiarlo via con il compressore...

prima però mascherina & C per fare tutto il lavoro..
 
lelesch81":2slc35fa ha detto:
economo29":2slc35fa ha detto:
infinito147":2slc35fa ha detto:
il diluente sulle plastiche crea danni a lungo andare...meglio uno sgrassatore tipo quelli casalinghi e lo pulisci con un panno..

infatti sembrerebbe la cosa + logica ! :shrug03)

io pensavo di usare lo sgrassatore per forni.. e soffiarlo via con il compressore...

prima però mascherina & C per fare tutto il lavoro..

lo sgrassatore per forni e troppo corrosivo devi usare qualcosa di piu' tranquillo ce ne sono moltissimi in commercio.. o se no un 'altra cosa buona e un getto di vapore tipo vapori' o simili sgrassa non rovina pero' non nelle parti elettriche e mai a piena potenza
 
Come alternativa agli pulitori per motori proffessionali ci sono ottimi sgrassatori casalinghi tipo Mastro Lindo ,Scante Clair,Aiax......
Si spruzza dove si vuole senza paura che rovinano qualcosa perche non attacano le parti in gomma e alluminio e poi si passa semplicemente con un panno.
Costano poco e non sono nocivi per le mani e per l'ambiente come quelli industriali.
 
misteraudio":20l4ytti ha detto:
Come alternativa agli pulitori per motori proffessionali ci sono ottimi sgrassatori casalinghi tipo Mastro Lindo ,Scante Clair,Aiax......
Si spruzza dove si vuole senza paura che rovinano qualcosa perche non attacano le parti in gomma e alluminio e poi si passa semplicemente con un panno.
Costano poco e non sono nocivi per le mani e per l'ambiente come quelli industriali.


Esatto io con quello uno straccio e aria compressa lo lavo... una volta ogni 3/4 mesi!
 
Io ho ottimi risultati usando il bref professional e successivo risciacquo... tenere pulito serve per non smerdarsi per metterci un attimino le mani quando necessario e per tenere d'occhio eventuali perdite!
 
Top