Prova su strada della Lancia Delta 1.6 mjet di quattroruote

simo__87

Nuovo Alfista
21 Novembre 2006
7,222
0
36
37
Bologna
hanno pubblicato sul sito la prova su strada della Delta con il nuovo 1.6 mjet
http://www.quattroruote.it/prove_su_str ... dProva=780

le prestazioni lasciano un po' a desiderare....ma ci può stare, il 1.6 non è un motore per ki cerca prestazioni

i consumi invece sono sorprendenti, ma più in senso negativo ke positivo
(i dati sono in km/l)
18 nell'extraurbano (ottimi direi)
13 in autostrada :?:
10 in urbano :jaw)

e per fortuna ke è solo il 1.6....il 2.0 quanto farà in urbano? gli 8 km/l? e il 1.9 tst? :shrug03)
avevo letto alcune prove della Bravo con il 1.6 mjet e se la cavava molto meglio....ok ke la Delta è un po' più pesante....ma cavolo 10 km/l in urbano è roba da motore benzina
 
Guarda che sono consumi molto realistici... sono gli altri che esagerano. Forse i consumi dichiarati finalmente sono regolamentati da prove serie... se tu leggi le recensioni delle riviste automobilistiche, ti renderai conto che i 13-15 al litro a 130 all'ora sono consumi da utilitaria... certo, poi nei forum si trova chi fa i 18 al litro con 150 cv sotto il sedere...
 
ma dico io...ma chi progetta sti mezzi ci pensa a queste cose? Credo sia la prima cosa che dovrebbero valutare.

A me col diesel mi hanno fatto fesso una volta (per via dei consumi) e spero che quella volta si siano fatti una bella polaroid della mia faccia, perchè di persona non mi vedono più.
 
cn73":qd4kvy8h ha detto:
Guarda che sono consumi molto realistici... sono gli altri che esagerano. Forse i consumi dichiarati finalmente sono regolamentati da prove serie... se tu leggi le recensioni delle riviste automobilistiche, ti renderai conto che i 13-15 al litro a 130 all'ora sono consumi da utilitaria... certo, poi nei forum si trova chi fa i 18 al litro con 150 cv sotto il sedere...

io con la mia 147 faccio i 15 o 16 al litro....stando molto attento arrivo anke a 17....tutti calcolati alla pompa

e ho un 1.9 di vecchia generazione rimappato a 150cv circa con un cambio a 5 marce
dal nuovo 1.6 mjet 6 marce mi sarei aspettato di meglio...tutto qui
anke perchè uno lo compra per i consumi, ma non sembra faccia consumi record anzi.....
poi ti ritrovi un chiodo ke consuma di più di quello ke ti aspetti
 
cn73":3lfiisg7 ha detto:
Guarda che sono consumi molto realistici... sono gli altri che esagerano. Forse i consumi dichiarati finalmente sono regolamentati da prove serie... se tu leggi le recensioni delle riviste automobilistiche, ti renderai conto che i 13-15 al litro a 130 all'ora sono consumi da utilitaria... certo, poi nei forum si trova chi fa i 18 al litro con 150 cv sotto il sedere...

Io col 320d E92 177cv in urbano faccio i 7.4 l/100km.... poco più di 13 km/l.

Con la 147 sono circa 4 km/l sotto questa percorrenza.
 
Si vede che bmw fà i motori in chiesa... io col motore + economico di tutti i tempi non li faccio i 13 in urbano.
Ma non intendo discutere su questo, mi rendo conto che siamo tutti in buona fede nel valutare i consumi delle nostre auto. Probabilmente ci vorrebbe un metodo + scientifico. Vi invito solo a leggere i dati dei quelle riviste che provano le auto e riportano i consumi.
 
cn73":29e6cr5s ha detto:
Si vede che bmw fà i motori in chiesa... io col motore + economico di tutti i tempi non li faccio i 13 in urbano.
Ma non intendo discutere su questo, mi rendo conto che siamo tutti in buona fede nel valutare i consumi delle nostre auto. Probabilmente ci vorrebbe un metodo + scientifico. Vi invito solo a leggere i dati dei quelle riviste che provano le auto e riportano i consumi.

http://www.quattroruote.it/prove_su_str ... 7&marca=85

E questo era il 163 cv....

Golf mi risulta riesca a fare meglio dei 13 dai dati delle riviste....
 
cn73":ist3tscg ha detto:
Si vede che bmw fà i motori in chiesa... io col motore + economico di tutti i tempi non li faccio i 13 in urbano.

cioè? :scratch)
cmq il mio 15/16 km/l è nel misto....solo urbano non l'ho mai verificato...ma 10 mi sembrano davvero pochi guidando "normalmente" (cioè senza tirare le marce o cose del genere)....soprattutto se guidi un motore 1600cc a 6 marce ke ha già un'ottima coppia a 1600 rpm ed è stato "messo a punto" per contenere i consumi
 
Mollan":1c0wupi7 ha detto:
cn73":1c0wupi7 ha detto:
Si vede che bmw fà i motori in chiesa... io col motore + economico di tutti i tempi non li faccio i 13 in urbano.
Ma non intendo discutere su questo, mi rendo conto che siamo tutti in buona fede nel valutare i consumi delle nostre auto. Probabilmente ci vorrebbe un metodo + scientifico. Vi invito solo a leggere i dati dei quelle riviste che provano le auto e riportano i consumi.

http://www.quattroruote.it/prove_su_str ... 7&marca=85

E questo era il 163 cv....

Golf mi risulta riesca a fare meglio dei 13 dai dati delle riviste....

I TDI hanno OTTIMI CONSUMI...... soprattuto il 1.9....... (105 cv mi sembra....)

Comunque guardando il mio trip (che sembra molto preciso visto che dopo 3 controprove con i conti alla pompa era risultato affidabile) se mi metto in autostrada a 130K/h con il cruise una volta mi fa i 14, poi se c'è un minimo di contropendenza mi fa i 16.... se becchi il furgone davanti che ti taglia l'altra vedi anche i 18.....

Ci sono troppe variabili secondo me, e fanno variare di molto i consumi anche per delle stupidate.....
 
simo__87":3p1tldqw ha detto:
hanno pubblicato sul sito la prova su strada della Delta con il nuovo 1.6 mjet
http://www.quattroruote.it/prove_su_str ... dProva=780

le prestazioni lasciano un po' a desiderare....ma ci può stare, il 1.6 non è un motore per ki cerca prestazioni

i consumi invece sono sorprendenti, ma più in senso negativo ke positivo
(i dati sono in km/l)
18 nell'extraurbano (ottimi direi)
13 in autostrada :?:
10 in urbano :jaw)

e per fortuna ke è solo il 1.6....il 2.0 quanto farà in urbano? gli 8 km/l? e il 1.9 tst? :shrug03)
avevo letto alcune prove della Bravo con il 1.6 mjet e se la cavava molto meglio....ok ke la Delta è un po' più pesante....ma cavolo 10 km/l in urbano è roba da motore benzina

guarda....io uso l'auto per lavoro ormai da molti anni e ne ho avute molte tra diesel e benza......i consumi dichiarati non sono mai veritieri e cmq in ambito urbano i consumi sono elevati sia per il benza che per i diesel.....

certo se ti metti in autostrada a 120km\h costanti è un altro discorso.....con la Lexus Gs che ho per lavoro con il cruise riesco a fare quasi i 15km\l ed è un 3.0 ;)
 
Dipende un po.. con l's3 in citta 8-9km/l in autostrada andando secondo cds 15km/l con la Lancia Lybra 2.4 jtd 140cv 10-12km/l in città 16-18km/l in autostrada sempre secondo cds 130-135km/h... Quindi i consumi della delta sembrano + che giusti. Saluti Massimo
 
cn73":2ftcy677 ha detto:
Guarda che sono consumi molto realistici... sono gli altri che esagerano. Forse i consumi dichiarati finalmente sono regolamentati da prove serie... se tu leggi le recensioni delle riviste automobilistiche, ti renderai conto che i 13-15 al litro a 130 all'ora sono consumi da utilitaria... certo, poi nei forum si trova chi fa i 18 al litro con 150 cv sotto il sedere...

bravo t quoto parole sante :OK)
 
Massimo230":hhftko3u ha detto:
Dipende un po.. con l's3 in citta 8-9km/l in autostrada andando secondo cds 15km/l
Complimenti, con l'S3 (nuova) non ho mai fatto più di 7km/l (effettivi) in città, e più di 11,5 km/l in autostrada ai 130 "effettivi" :shrug03)

Con la TFSI 200cv stronzonic rispettivamente 8 km/l e 12 :OK)
 
overboost20v":2e78bpoi ha detto:
guarda....io uso l'auto per lavoro ormai da molti anni e ne ho avute molte tra diesel e benza......i consumi dichiarati non sono mai veritieri e cmq in ambito urbano i consumi sono elevati sia per il benza che per i diesel.....

certo se ti metti in autostrada a 120km\h costanti è un altro discorso.....con la Lexus Gs che ho per lavoro con il cruise riesco a fare quasi i 15km\l ed è un 3.0 ;)

ma guarda...sul fatto ke i dichiarati non siano reali non ci piove

ma forse non ti rendi conto di cosa siano 10 km/l per un 1.6 120cv

lo stesso 4ruote ha rilevato 10 km/l in urbano per la 159 2.4 200cv....ke è un 2400cc, ke ha 80cv in più e pesa almeno 3 quintali in più della Delta

come si fa a dire ke è tutto normale? mah :shrug03)
 
beh semplicemente sarà molto pesante e un 1.6 non è proprio adatto per muoverla,da qui l'elevato consumo.....il 2.4 avendo più coppia e potenza ovviamente riesce maggiormente a spostare il peso della 159.

La mia Is che è un 2.0 consuma lievemente di più della Gs che uso per lavoro che è un 3.0 ;)
 
10 km/l in urbano? cazz... consumo veramente alti. io con la mia attualmente faccio 15/16 in autostrada a 130. in urbano non so... faccio sempre misto e i consimi sono sui 14,5 di media.

comunque resta una macchina per me inguardabile. anche se poco centra con i consumi.
 
Io in rilascio senza premere l'accelleratore nel trip mi compare 50Km/l... :asd) ...sto provando a farli di media.... :rotolo)
 
cn73":l9a9vjod ha detto:
certo, poi nei forum si trova chi fa i 18 al litro con 150 cv sotto il sedere...
eheh vero, non so come fanno. con un'andatura piuttosto normale e con qualche tirata, d'estate, riesco a fare i 15,5 ma mediamente faccio i 14,5 km/l.
In un uso urbano intenso faccio 12,5 - 13Km/l ....si ma sono sempre 150 puledrini e quando affondo il pedale la Nuova Delta scompare nello specchietto.... :sarcastic)
 
overboost20v":2xtwnesa ha detto:
beh semplicemente sarà molto pesante e un 1.6 non è proprio adatto per muoverla,da qui l'elevato consumo.....il 2.4 avendo più coppia e potenza ovviamente riesce maggiormente a spostare il peso della 159.

scusa, ma il 2.4 lo conosciamo bene....su 159 di media nel misto fa gli 11/12 km/l

cosa confermata sia dalla prova di 4ruote, sia dai possessori di 159 2.4, sia dai possessori di spider 2.4 (ke pesa come 159).....consuma leggermente meno su Brera perchè la Brera è un po' + leggera di 159

le Delta a sua volta pesa ancora meno della Brera....e monta un 1600cc di nuova generazione da 120cv con cambio 6 marce e un'ottima coppia a 1600 rpm

non è normale ke in urbano faccia gli stessi consumi della 159 2.4 :asd) è fuori da ogni logica....ci sono 800cc, una generazione, 80cv, un turbolag imbarazzante (su 2.4) e diversi quintali di differenza....si sà ke i consumi sono direttamente proporzionali a cilindrata, peso e potenza

perciò i fatti sono 2:
1) hanno preso male i rilevamenti
2) questo motore o il cambio o non saprei cos'altro sono pessimi

però non venitemi a dire ke è normale ke un 1.6 mjet montato su una seg.C (fosse una D o una E posso capire) in urbano fa i 10 km/l perchè è assurdo :ka)
 
simo__87":y7is4u31 ha detto:
overboost20v":y7is4u31 ha detto:
beh semplicemente sarà molto pesante e un 1.6 non è proprio adatto per muoverla,da qui l'elevato consumo.....il 2.4 avendo più coppia e potenza ovviamente riesce maggiormente a spostare il peso della 159.

scusa, ma il 2.4 lo conosciamo bene....su 159 di media nel misto fa gli 11/12 km/l

cosa confermata sia dalla prova di 4ruote, sia dai possessori di 159 2.4, sia dai possessori di spider 2.4 (ke pesa come 159).....consuma leggermente meno su Brera perchè la Brera è un po' + leggera di 159

le Delta a sua volta pesa ancora meno della Brera....e monta un 1600cc di nuova generazione da 120cv con cambio 6 marce e un'ottima coppia a 1600 rpm

non è normale ke in urbano faccia gli stessi consumi della 159 2.4 :asd) è fuori da ogni logica....ci sono 800cc, una generazione, 80cv, un turbolag imbarazzante (su 2.4) e diversi quintali di differenza....si sà ke i consumi sono direttamente proporzionali a cilindrata, peso e potenza

perciò i fatti sono 2:
1) hanno preso male i rilevamenti
2) questo motore o il cambio o non saprei cos'altro sono pessimi

però non venitemi a dire ke è normale ke un 1.6 mjet montato su una seg.C (fosse una D o una E posso capire) in urbano fa i 10 km/l perchè è assurdo :ka)

centralina fatta alla ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!? azzardo eh...
 
Top