Prossimo acquisto,147 1.6 ?

Aterio

Nuovo Alfista
24 Settembre 2016
9
0
1
Salve gente , come già accennato nella sezione presentazioni forse a breve diventerò uno di voi...tengo sott occhio qualche 147 anno 2008-2009 sui 90-100k km(quindi il restyling). Cercavo qualcosa di economico a livello di assicurazione e bollo ,e non mi convince molto il diesel come erogazione,quindi son da evitare i modelli con troppi cv..in parole povere puntavo al 1.6 105 max 120 cv.

Volevo però qualche informazione di base,pregi,difetti,ma anche interventi da fare ,chilometraggio consigliato e quant altro...insomma un pò tutto. Compresi costi di bollo e assicurazione se possibile.

Conto di prenderla sui 3500-4000€,ma avendo quel chilometraggio quanti soldi vanno spesi su ?
Grazie per le risposte !
 
Praticamente per rispondere ad almeno metà delle tue domande ci vuole la sfera di cristallo.
Assicurazione ad esempio, come si può fare un prezzo? Io pago 440 euro l'anno per un 3.000 turbogasolio in Sicilia. E sappiamo bene come con la balla delle truffe da roma in giù ce lo troncano nel sottocoda con l'assicurazione. Come potrei mai dirti quanto andresti a pagare tu? Non si sa dove abiti, non si sa se sei neopatentato o meno, non si sa se hai sinistri sul groppone, o magari hai la bersani. Se sei nell'età ancora considerata a rischio (18-29).LA risposta più articolata e precisa al discorso assicurazione è un sonoro booooh...
Interventi da fare: booooh. Non avendo nemmeno uno straccio di annuncio da guardare, cosa vuoi che ti si possa rispondere? La distribuzione ogni 4 anni 0 60.000 km. Magari l'han fatta prima di venderla. O magari no. Ammo, freni, frizione. BOOOH...
Il 120 cv ha il variatore di fare che tende a far rumore.
Bollo, la 120 cv dovrebbe stare sui 240 euro l'anno.
Per il resto una pletora di boh.
Ah, passa in presentazioni, c'è pure scritto sul regolamento...
 
P.S. comincia pure a renderti edotto usando il cerca, ci sono millemila discussioni vecchie che sviscerano il modello in lungo ed in largo. La pappa pronta è di certo facile ma vuoi mettere la soddisfazione di trovarti da solo le informazioni? ;)
 
Ok,hai ragione..togliamo al momento il discorso assicurazione che eventualmente sarà una cosa che vedrò io stesso.(anche se comunque penso sia più abbordabile rispetto ad un 1.8 150cv su cui ero indirizzato prima,quindi si possa fare)
Il discorso è semplice,logicamente un modello cambia rispetto ad un altro in base all annuncio di vendita ma vorrei sapere i difetti comuni del modello e gli interventi da fare in base al chilometraggio..il tasto cerca l ho già utilizzato e ho visto che sono entrambi modelli che mangiano molto olio o che hanno problematiche alle sospensioni ma diciamo che facendo queste ricerche mi sono confuso le idee vedendo pareri discordanti.

Metto un annuncio a caso tra quelli che avevo sott occhio : http://www.subito.it/auto/alfa-147-enna-178006520.htm
Pareri? ha un parafango spaccato e spero che il prezzo basso sia dato da quello..il vano motore mi sembra fin troppo pulito e il fatto che l annuncio lo metta una concessionaria mi fa subito pensare ad un chilometraggio ribassato..ma come regolarsi con gli acquisti allora?

PS. ho già messo il post nella sezione presentazione numerose volte,pensavo che necessitava di un approvazione dell amministratore perchè puntualmente il post caricato non appare.
 
io ne ho presa una come cerchi tu
aveva 75 mila 3 anni fa, distribuzione fatta e variatore fase sostituito dal vecchio proprietario

apparte tagliandi ogni 15/20k distribuzione a 150k candele a 100k (non davano problemi ancora)

in 3 anni di "extra" ho fatto : subito braccetti superiori, dischi e tutte e 4 le pasticche, biellette ant/post, e gommini barra stabilizzatrice.

a 160.000 km ho fatto ammortizzatori, radiatore che perdeva, e riparato il cavo del cambio che si era staccato.

e ora devo cambiare i bracci inferiori. comprando su internet risparmi.. se fai comprare a un meccanico spendi il triplo


per l'assicurazione prendi una targa a caso su autoscout e simulane una a tuo nome
 
Eddy/Shivan":3k6ms3mp ha detto:
io ne ho presa una come cerchi tu
aveva 75 mila 3 anni fa, distribuzione fatta e variatore fase sostituito dal vecchio proprietario

apparte tagliandi ogni 15/20k distribuzione a 150k candele a 100k (non davano problemi ancora)

in 3 anni di "extra" ho fatto : subito braccetti superiori, dischi e tutte e 4 le pasticche, biellette ant/post, e gommini barra stabilizzatrice.

a 160.000 km ho fatto ammortizzatori, radiatore che perdeva, e riparato il cavo del cambio che si era staccato.

e ora devo cambiare i bracci inferiori. comprando su internet risparmi.. se fai comprare a un meccanico spendi il triplo


per l'assicurazione prendi una targa a caso su autoscout e simulane una a tuo nome
Ok,quindi ricapitolando
Il punto debole di quest auto mi pare di capire siano le sospensioni,quindi ammortizzatori,braccetti e tutto.
distribuzione e variatore che costo hanno circa?
mi pare di aver letto che mangia anche molto olio,questione di guarnizioni o cosa ?
Altra roba da visionare o chiedere andando a vedere auto usate?
 
Le 150cv ts ne consumavano di piu da quel che so.. la mia sta sui 500gr ogni 5 mila km circa.

Variatore credo sui 200 ma è difficile che serve cambiarlo questa era sfigata

Kit cinghia servizi, pompa acqua e distribuzione su ebay sta a 200

Ma ripeto se non compri tu la roba i prezzi raddoppiano

Ho una fattura del vecchio proprietario che per questi lavori in alfa gli han chiesto 980 euro con 400 euro di manodopera.


Bhe i soliti controlli volante, cambio usura generale e le sospensioni/ammo e quando è stata fatta la distribuzione. Il top sarebbe se vai con pc e cavo obd e controlli i km in centralina.. io mi sono attrezzato dopo ma dentro era messa bene quindi non dubitavo dei km


P.s e poi gpl tutta la vita pure se fai pochi km in 4 5 anni lo ripaghi... senza comprare su internet e gpl non me la sarei potuta mantenere facendo 25k km annui. Installato appena presa mai avuto un problema
 
Per il twin spark la distribuzione è 3 anni o 60 mila km, quello che arriva prima.
 
Io addirittura sapevo 5 anni, ma poco importa secondo me, conta molto come viene utilizzata l'auto, facendo parecchi km all'anno io la sostituirei anche oltre i 60.000 km.
Considerando anche che l'anello debole del comparto distribuzione (leggi tenditore mobile) negli anni è stato individuato e aggiornato.

Inviato dal mio Asus ZenFone 3 Max
 
Beh io tutti questi km non li faccio, sarò forse sui 7-10 annuali quindi forse il pensiero gpl non ha senso.
Ho molti dubbi sui km reali nel caso si tratti di una compravendita a privato, soprattutto se concessionaria per assurdo. Non posso di certo andare con l obd, a parte che non sono neppure fornito. Come detto precedentemente questo annuncio mi stuzzica molto :
http://www.subito.it/vi/178006520.htm
Ma il fatto che sia concessionaria mi spaventa.

Un altro dubbio che mi sta venendo riguarda la versione diesel o benzina.. Mi hanno detto che sui diesel ci son molti meno problemi e ovviamente consumano di meno.. Per non parlare forse in termini di prestazioni, un multijet dovrebbe essere più carino del 1.6 benzina(credo)
Solo che non mi piace molto la guida del diesel e sono un patito di sound nei motori benzina(si ok, sarà una motivazione banale) aiutoo
 
7-10.000 km all'anno sono pochi, certo dipende molto anche da quel che costa il carburante, in Sicilia purtroppo non è certo regalato.
Per la stessa ragione dei km annui,imho, accantonerei il jtd, a maggior ragione se ti piace il sound del benzina punterei su quello.
La versione ideale per avere un po di brio in più sarebbe il 1.6 120cv o meglio ancora il 2.0 150cv.
Tieni presente anche che una versione tre porte la porti a casa veramente con poco ormai, quindi il prezzo dell'annuncio potrebbe anche starci, ovviamente è difficile dare pareri a distanza, l'auto va vista e provata.

Inviato dal mio Asus ZenFone 3 Max
 
aleTS120":3a59dk9o ha detto:
7-10.000 km all'anno sono pochi, certo dipende molto anche da quel che costa il carburante, in Sicilia purtroppo non è certo regalato.
Per la stessa ragione dei km annui,imho, accantonerei il jtd, a maggior ragione se ti piace il sound del benzina punterei su quello.
La versione ideale per avere un po di brio in più sarebbe il 1.6 120cv o meglio ancora il 2.0 150cv.
Tieni presente anche che una versione tre porte la porti a casa veramente con poco ormai, quindi il prezzo dell'annuncio potrebbe anche starci, ovviamente è difficile dare pareri a distanza, l'auto va vista e provata.

Inviato dal mio Asus ZenFone 3 Max
Come mai il jtd no? Preferenze a parte qual è il problema facendo un chilometraggio basso?

Ok,penso che il massimo che posso permettermi di mantenere é il 120cv,ma a livello di consumi dove siamo?
 
Perché fai troppo pochi km all'anno per giustificarne l'acquisto, i diesel, specie se dotati di fap mal digeriscono percorrenze esigue, magari per la prevalenza cittadine.
Senza contare che una versione diesel già all'acquisto costa di più di un benzina a parità di dotazioni.
Per quanto riguarda i consumi, dipende da come guidi, da che gomme Monti e da che percorsi fai. Potresti essere sui 10km/l di media che potrebbero salire a 12-13 con un utilizzo esclusivamente exrtraurbano con piede leggero, come scendere a 8-9 utilizzandola in città e spremendo un po il motore.

Inviato dal mio Asus ZenFone 3 Max
 
Sì lo so che sul libretto è scritto 120 mila km o 5 anni, 4 in caso di uso gravoso, ma so anche per certo che la comunicazione ufficiale di FIAT alle officine è di effettuare il cambio ogni 60 mila o 3 anni per i twin spark ed il 2.0 jts :ka) Non è che esplode il motore dopo i tre anni, aumenta "solo" il rischio di rottura, tant'è che quando ho preso la macchina usata c'era ancora la cinghia originale vecchia di ben otto anni :splat)
Probabilmente col 1.6 si sta più tranquilli visto che scalda meno del 2.0 :ka)
 
Dipende anche di quando è libretto. I più vecchi, come il mio, hanno 120 mila km e per i 2.0 è segnato come olio il 10W40, 10W60 solo per usi gravosi :asd) 60 mila è l'ispezione visiva :nono)
 
Ragazzi invece sul fattore gpl che mi dite? Qualche modello ha riportato problematiche? Bisogna andare su impianti specifici, ne vale la pena?

Qualche conto me lo son fatto e purtroppo non posso sostenere i 10/l perché soprattutto nel periodo a venire sarò sui 40km/gg,quindi son costretto ad andare o di gpl o diesel. Consigliatemi.
 
Top