promemoria: oggi che fa più caldo [riaccendiamo il clima!]

Sotto i 3 gradi non si accende, quindi se fa più freddo non puoi farlo partire, per questo Lope diceva di approfittare del sole che ha fatto salire un po' la temperatura, ma non dappertutto. :OK)
 
bertos":mwc2yeen ha detto:
per me e' una vera iattura ... mi si e' gia' scaricato una volta :mecry2) , ci ho rispeso 80 euri, e adesso non voglio rimetterceli !!!

Il circuito "dovrebbe" essere sigillato...quindi a fronte di perdite, specie se frequenti...ad ex annuali, sarebbe meglio far controllare l'impianto.

Farlo girare anche in inverno è una buona abitudine per tenere in forma il compressore e far muovere un po' tutto l'impianto non a evitare le perdite di gas. ;)
 
è anche una questione di guarnizioni, il gas dovrebbe essere emulsionato anche al lubrificante, per cui girando mantiene bene la pompa e anche i condotti
 
lope":35aiocij ha detto:
Passata la neve? Fa più caldo oggi? Almeno per chi è a nord oggi ci dovrebbe essere un po' di sole temporaneamente...

Ebbene, avete fatto girare il climatizzatore? :)


Grazie dell'attenzione :p

Grazie a te per il promemoria :OK)
 
lope":5fxr9v7e ha detto:
è anche una questione di guarnizioni, il gas dovrebbe essere emulsionato anche al lubrificante, per cui girando mantiene bene la pompa e anche i condotti

Da esperto nel settore non posso che confermare quello che hai detto, accendendo il climatizzatore e anche se la temperatura che abbiamo impostato nella centralina e' elevata, il compressore dall' aria condizionata parte sporadicamente e in questo modo deumidifica l' aria che entra nell' abitacolo.
Il compressore parte naturalmente se la temperatura esterna non e' troppo rigida .
non so se vi e' mai capitato di viaggiare in 4 o 5 persone, spesso ci sono problemi di appannamento dei vetri , ebbene se tenete il condizionatore acceso questo non avverra'.

A parte questo , come dice giustamente Lope e' bene accendere il condizionatore ogni tanto anche perche' cosi' facendo facciamo girare nell' impianto il gas il quale trasporta con se un olio lubrificante.

L' olio preserva dall' usura e dalle fessurazioni tutti i componenti, soprattutto tubi in gomma e guarnizioni. :OK)
 
Cavolo anche io nn lo accendo mai!!!pensando che magari rovini un po' meno il motore siccome e' questo a sostenerlo!!

quindi e' meglio che lo accenda + spesso,spegnendolo nei momenti in cui chiedi un po' di + al motore!!
 
Grazie di un vostro aiuto per evitarmi di andare dall'elettrauto:

Io sono rientrato dalle ferie ed il condizionatore non si accende più, non si accende neanche la spia di accensione.
Funziona solo se metto la funzione di sbrina (il pomello di selezione del flusso aria tutto a destra) e si accende anche la spia.

Qualche idea ? Sarà in qualche modo legato all'accensione dello sbrinatore elettrico che ho usato stamattina ?

Grazie infinite



lope":cjsqdinq ha detto:
Passata la neve? Fa più caldo oggi? Almeno per chi è a nord oggi ci dovrebbe essere un po' di sole temporaneamente...

Ebbene, avete fatto girare il climatizzatore? :)

Approfittiamo di avere più di 3 o 4° per farlo girare un po', così lubrifichiamo tutto e asciughiamo l'umidità dei tappetini innevati


E' buona cosa utilizzarlo ogni tanto, anche in inverno, e spegnerlo due o tre minuti prima di arrivare a destinazione in modo da asciugare condotti ed evaporatore (evitiamo muffe e cattivi odori)

Grazie dell'attenzione :p
 
idroalfa147":3l1nh0so ha detto:
IO è da ottobre che non lo accendo!!!!!!!!
HO fatto del danno!!!!! :wall) :sgrat) :swear) :lol21)

Non è detto, però gas e lubrificante contenuti nel circuito provvedono a mantenere in ordine le guarnizioni, se lo fai girare, diciamo almeno una volta la settimana per cinque o dieci minuti. In fondo che ti costa?
Il mio è manuale e lo adopero pure per frenare la macchina nei tornanti e nelle discese da casa verso la città, anche in inverno (mi risolve pure l'appannamento!). Con una serie di pastiglie ci faccio 85m km e vivo a 800m d'altezza.
Prova!
 
Top