PROCEDURA per lucidare...

lukameraweb

Nuovo Alfista
24 Giugno 2005
5,031
0
36
Puglia Virtual Club (Massafra city)
praticamente ho comprato MIRAGE CERA GEL della arexsons che dovrebbe essere specifico per vernici metallizzate...ma ho dei dubbi su come utilizzarlo:
praticamente lavo la macchina e con la pelle di daino leggermente bagnata passo sto prodotto sulla parte da lucidare...e successivamente per asciguare il tutto lo faccio sempre con la pelle di daino oppure con dell'ovatta su tutta la carrozzeria?
ho scelto un buon prodotto??
grazie e buona notte...
 
lukameraweb":rydsrtcw ha detto:
praticamente ho comprato MIRAGE CERA GEL della arexsons che dovrebbe essere specifico per vernici metallizzate...ma ho dei dubbi su come utilizzarlo:
praticamente lavo la macchina e con la pelle di daino leggermente bagnata passo sto prodotto sulla parte da lucidare...e successivamente per asciguare il tutto lo faccio sempre con la pelle di daino oppure con dell'ovatta su tutta la carrozzeria?
ho scelto un buon prodotto??
grazie e buona notte...


un consiglio prima di tutto ... usa solo prodotti professionali per la lucidatura ... costano un po di piu ma sono impecabili prodotti di Gelson o McGuilliars sono eccellenti e li trovi in colorificio ,...io uso il t57 della gelson ed è fantastico .
Procedura ? lavi la macchina accuratamente , la asciughi con la apelle di daino , stendi con movimenti circolari servendoti dell'ovatta la cera facendo un po di pressione sulla carrozzeria.... aspetti qualche minuto e rimuovi con un panno morbido in microfibra preferibilmente ( importante che sia pulito e morbido ) .
Vedrai che risultati!!!! se vuoi via mail ti mando qualche foto della mia nasona lucidata con il gelson t 57 :)
 
lukameraweb":sn1innj2 ha detto:
adesso che ho quel prodotto della arexsons cosa faccio? mi consigli di usarlo??? cmq la mia mail è luca.erby@email.it
una cosa.. ma nell'asciguare hai detto va bene sempre la pelle di daino??

la pelle di daino la usi solo per asciugare la macchina dall'acqua dopo il lavaggio .... per stendere la cera usi bambagia e per toglierla un panno in microfibra ....
bhe la cera arexons usala visto che ce l'hai non è che fa schifo anzi comunque la prossima volta fidati che i prodotti provessionali sono un'altra cosa :) ti ho mandato una mail con un paio di foto veloci di cosa puo fare il gelson t57 :)
 
ragazzi cortesemente mi serve un consiglio: STAMATTINA non ho trovato il panno in microfibra per l'asciugo FINALE dopo la lucidatura,con che cosa posso fare fronte in alternativa? pelle di daino oppure tanta ovatta? o cosa altro?
grazie...
 
lukameraweb":2c46j6t1 ha detto:
nel caso domani mattina sto panno in microfibra non lo trovo posso usare sempre l'ovatta per aciugare il tutto? che ne dite?

Per il panno in microfibra se vai nei supermercati lì trovi dove ci sono i prodotti per la casa... Comunque anche per togliere la cera un pò di ovatta va bene lo stesso (in caso di emergenza)...
 
lukameraweb":ex66jo0e ha detto:
praticamente ho comprato MIRAGE CERA GEL della arexsons che dovrebbe essere specifico per vernici metallizzate...ma ho dei dubbi su come utilizzarlo:
praticamente lavo la macchina e con la pelle di daino leggermente bagnata passo sto prodotto sulla parte da lucidare...e successivamente per asciguare il tutto lo faccio sempre con la pelle di daino oppure con dell'ovatta su tutta la carrozzeria?
ho scelto un buon prodotto??
grazie e buona notte...

HO CAPITO BENE?DAI LA CERA CON LA PELLE DI DAINO LEGGERMENTE BAGNATA? :?: :?: :?: :?:
La cera non deve venire per nulla al mondo a contatto con la benchè minima quantità d'acqua senò fai un macello.
Anzi, ti diro di più...io la dò ancora alla vecchia maniera con il solo cotone e una garza morbidissima (da sala operatoria :asd) ) nel momento in cui la devo levare via. Faccio pezzo per pezzo e ci metto 5 ore in totale. Ma di solito, per farti capire che l'acqua la macchina non la deve vedere, la do sempre il giorno dopo che l'ho lavata per fare asciugare bene la carrozzeria.

Sulla marca di cera concordo con chi ti ha detto che non è eccezionale. Ma non fa nemmeno schifo quella della Arexons.
 
pis-pis":36mpxdfd ha detto:
lukameraweb":36mpxdfd ha detto:
praticamente ho comprato MIRAGE CERA GEL della arexsons che dovrebbe essere specifico per vernici metallizzate...ma ho dei dubbi su come utilizzarlo:
praticamente lavo la macchina e con la pelle di daino leggermente bagnata passo sto prodotto sulla parte da lucidare...e successivamente per asciguare il tutto lo faccio sempre con la pelle di daino oppure con dell'ovatta su tutta la carrozzeria?
ho scelto un buon prodotto??
grazie e buona notte...

HO CAPITO BENE?DAI LA CERA CON LA PELLE DI DAINO LEGGERMENTE BAGNATA? :?: :?: :?: :?:
La cera non deve venire per nulla al mondo a contatto con la benchè minima quantità d'acqua senò fai un macello.
Anzi, ti diro di più...io la dò ancora alla vecchia maniera con il solo cotone e una garza morbidissima (da sala operatoria :asd) ) nel momento in cui la devo levare via. Faccio pezzo per pezzo e ci metto 5 ore in totale. Ma di solito, per farti capire che l'acqua la macchina non la deve vedere, la do sempre il giorno dopo che l'ho lavata per fare asciugare bene la carrozzeria.

Sulla marca di cera concordo con chi ti ha detto che non è eccezionale. Ma non fa nemmeno schifo quella della Arexons.

Concordo sul fatto che la cera non va data con la pelle di daino, ma ti posso assicurare che alcune cere in pasta consigliavano di inumidire la spugnetta priam di stendere la cera :nod)
 
@the stranger: mi dici la marca della cera?non è per far polemia eh, è solo per cercare di capire, si vede che io son rimasto indietro nel dar la cera. L dò ancora alla vecchia maniera come ti ho detto e le cere che ho usato io (tutte di marche "normali"...non la Gelson che tra l'altro proverò presto) fanno a cazzotti con l'acqua....vanno d'accordo come Bin Laden va d'accordo con G.W.Bush... :asd) :asd)
 
Comunque ste robe tipo la cera gel....... io ho sempre dato la cera, sia essa liquida che in crema, con panni o cotone......
Robe tipo cere spray e via discorrendo....... boh.
 
pis-pis":10ex0skr ha detto:
@the stranger: mi dici la marca della cera?non è per far polemia eh, è solo per cercare di capire, si vede che io son rimasto indietro nel dar la cera. L dò ancora alla vecchia maniera come ti ho detto e le cere che ho usato io (tutte di marche "normali"...non la Gelson che tra l'altro proverò presto) fanno a cazzotti con l'acqua....vanno d'accordo come Bin Laden va d'accordo con G.W.Bush... :asd) :asd)

Mi spiace ma non ti posso aiutare, perché ho cambiato marca e non ho idea di cosa fosse, però sulle istruzioni per l'uso recitava di inumidere (non bagnare o altro, semplicemente di inumidere, non doveva gocciolare) la spugnetta... :shrug03) . Anche per me era strano, ma ho sempre rispettato e mai avuto problemi...
 
lukameraweb":ty7u6fuc ha detto:
allora facciamo così: lavo la macchina....aspetto che si asciugi per bene e poi con un ovatta stendo la cera successivamente sempre con avatta pulita tolgo i residui....
vado bene?

Mah guarda puoi fare anche nel modo che ti aveva suggerito The strange r se sulla cera che hai acquistato è prevista l'applicazione con panno umido :ka) .

Io ti posso dire come la do io. Come mi ha insegnato mio padre a darla. E come ho sempre fatto. Io non sono rimasto mai deluso.

Consiglio:
cerca di aver pazienza perchè se ci hai voglia ci metti un casino di tempo e riapassati bene più volte la macchina quando devi togliere la cera perchè non sembra ma per tanto che sei meticoloso un pò in angoli nascosti ne rimane sempre . Anche solo alonata magari, Per questo motivo devi darla e toglierla molto accuratamente. :OK)
 
lukameraweb":1w1x44qd ha detto:
allora facciamo così: lavo la macchina....aspetto che si asciugi per bene e poi con un ovatta stendo la cera successivamente sempre con avatta pulita tolgo i residui....
vado bene?


direi che va bene ma per il futuro procurati il panno in microfibra
 
Non mi sembra che per quella ci sia bisogno dello straccio umido comunque basta leggere dietro... Io consiglio sempre di passare due volte quando devi togliere la cera...
 
passare 2 volte??? scusa in che senso? fino a togliere bene tutto.....diciamo che con buona luce con l'ovatta la tratti davvero bene la macchina o no?
The Stranger":4socco0l ha detto:
Non mi sembra che per quella ci sia bisogno dello straccio umido comunque basta leggere dietro... Io consiglio sempre di passare due volte quando devi togliere la cera...
 
Top