Problemuccio..dopo incidente!

bluzuc

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2004
293
0
16
Augusta
Salve a tutti.. ebbene si dopo 3 anni di guida cn 147 doveva succedere anche a me!
Domenica scorsa il mio primo e spero ultimo incidente,mi spiego attraverso un incrocio proveniente da destra e due cretini su un 50ino attraversano a manetta da sinistra e sbattono sul mio laterale sn.
Nn so se potete immaginare lo spavento che mi sono preso.. han fatto un volo e in piu erano senza casco! Cmq alla fine dopo aver accertato che era tutto ok fisicamente passiamo all discorso danno,insomma accorre il padre del tipo e dice che lui nn vuole fare nessun CID in quanto dice che la colpa è mia che correvo... cosa tra l altro nn vera e i danni alla macchina dimostrano che è il motorino a tamponare me e nn al contrario!In quanto lui ha il davanti distrutto e io il lato sinistro!
L 'indomani vado alla mia assicurazione che mi consiglia di andare da un perito assicurativo privato in quanto loro nn danno assistenza e cosi faccio...
Insomma alla fine si prende i dati di tutto e mi dice di stare tranquillo anzi posso fare gia aggiustare l auto a mie spese.Ma nn so perkè ma io tranquilo nn lo sono...
Qualcuno di voi ha simili esperienze?
 
Il CID è da compilare comunque per l'assicurazione.. Non ho capito alla fine se il padre del somaro sul motorino ha firmato o meno.
 
Beh il Cid alla fine nn me lhan fatto..
Io mi sn rivolto ad un perito di parte come consigliato dalla mia assicurazione...che mi dice di star tranquillo che alla fine pagheranno tutto..ma nn so nn mi sento tranquillo. Nn vorrei essere costretto a pagare anche avendo ragione!
 
squalettoge":3nq9r0z8 ha detto:
prendi i dati del motorino e vai comq avanti... l'assicurazione tu la paghi loro devono sbattersi che nn trovino scuse

Purtroppo questo è solo un luogo comune. Se non hai la garanzia tutela legale e non è stata fatta la constatazione amichevole la tua assicurazione non ha nessuna autorità o obbligo ad effettuare la richiesta danni in nome e per tuo conto.
Ricordati che tu l'assicurazione la paghi per coprire i danni che TU puoi causare agli altri, non per gestire quelli che subisci.
 
Quoto quanto detto da Vega147 e aggiungo...

bluzuc":1peot4rv ha detto:
...anzi posso fare gia aggiustare l'auto a mie spese.

...ceeerto, nessuno ti impedisce di far aggiustare l'auto a tue spese... e non avere nessuno che poi ti rimborsa!

La mia personale regola in caso di incidente è parlare col carrozziere e spiegargli che mi interessa solo che la macchina sia rimessa a posto senza che io debba spendere una lira: a tal fine attendere che il perito della controparte (nominato dall'altra assicurazione) verifichi la vettura e autorizzi le riparazioni. A questo punto il carrozziere lavora, io ritiro la macchina e la fattura viene girata all'assicurazione della controparte.

Nel tuo caso il rischio è che tu faccia sistemare la macchina a tue spese e nessuno più si faccia vivo per rimborsarti. Fai attenzione a come ti muovi.
 
Insomma mi sembra di capire che il consiglio sia quello di aspettare il perito della controparte no?Che stabilirà le colpe giusto?
 
Io alla risposta che non mi firmano il CID chiamerei subito i Vigili o i Carabinieri.
Col CID in mano parte in automatico la corresponsione del danno da parte della tua assicurazione (mi pare sia passata la nuova legge secondo cui la tua assicurazione anticipa le spese che hai sostenuto per poi rivalersi sulla compagnia del danneggiante).. :scratch)
 
Cosa fare? Semplice, avvocato e lettera alla compagnia assicuratrice del motorino, in cui metti a disposizione l'auto per 15gg dal ricevimento per la visione da parte di un loro incaricato, poi fai un bel po' di foto e puoi pure ripararla (se il danno è grosso), altrimenti ti consiglio in tutti i casi di attendere il perito.

Perchè l'avvocato? Perchè sento "puzza di bruciato" e quindi meglio cautelarsi (PS ovviamente la lettera, oltre che all'assicurazione, anche al proprietario del ciclomotore, responsabile in solido -il babbo-).

:OK)
 
Inoltre mi chiedo se il padre del valerossi di turno ti ha fornito i dati dell'assicurazione. Se si è rifiiutato, spero che tu abbia segnato ;la targa del motorello, per poter dare alla tua assiucrazione qualcosa su cui lavorare. Magari fai anche una capatina dai carabinieri e vedi cosa ti dicono
 
Con le assicurazioni non bisogna mai stare tranquilli.
Sbattiti anche tu (ma non farlo x loro) in modo tale da tutelarti al 100%.
 
Top