Problemi turbina 147 1.9 150cv

Sem Botto

Nuovo Alfista
15 Gennaio 2017
4
0
1
Salve ragazzi, sono arrivato al punto di non poter più aspettare molto e dovrò a breve sostituire la turbina della mia 147 in quanto ho paura che possa rompersi la girante è provocare successivi danni al motore...
Il mio quesito ora è questo... Dove acquistare la turbina? Sapreste consigliarmi un sito affidabile, magari di cui avete già avuto esperienze?
Secondo quesito, per smontare la turbina è necessario arrivarci smontando radiatore ed intercooler o c'è un modo più semplice e veloce per effettuare il lavoro di smontaggio e rimontaggio dopo?
Ah, qualcuno sa per caso se il fatto di avere la turbina danneggiata possa provocare vibrazioni in rilascio a bassi giri del motore e al minimo?

Ringrazio in anticipo chiunque mi dia una mano,

Un saluto,
Sem
 
Che problemi ha questa turbina che vuoi sostituire ?
Cmq, una turbina, seppur usurata, non credo ti faccia vibrare l'auto. E' più plausibile il volano della frizione, un supporto del motore o del cambio.
 
Per le vibrazioni era solo una cosa che mi era venuta inente mentre scrivevo... Quelle spero di risolverle cambiando molle e ammortizzatori e supporto motore dal cambio, se persistono allora vuol dire che mi hanno venduto un volano monomassa invece che bimassa...

Detto ciò, la turbina fischia, fischia proprio tanto e volevo smontarla per vedere se si sono rotte Delle palette o se si è crepato qualche manicotto lì intorno, perché il fischio è molto marcato nella zona della turbina e sembra il classico fischio della stessa
 
Sem Botto":1yyxzml4 ha detto:
Per le vibrazioni era solo una cosa che mi era venuta inente mentre scrivevo... Quelle spero di risolverle cambiando molle e ammortizzatori e supporto motore dal cambio, se persistono allora vuol dire che mi hanno venduto un volano monomassa invece che bimassa...

Detto ciò, la turbina fischia, fischia proprio tanto e volevo smontarla per vedere se si sono rotte Delle palette o se si è crepato qualche manicotto lì intorno, perché il fischio è molto marcato nella zona della turbina e sembra il classico fischio della stessa
Ciao,da quello che dici non si capisce da dove vibra e come,se pensi di cambiare le molle ammortizzatori butti i soldi,difficile che si cambiano,se dici che ti hanno messo il monomassa per il bimassa hanno messo una frizione diversa,per la turbina quanti km ha?fuma tanto?controlla i tubi ic superiore e inferiore,qua c'è gente che supera 300000 k con turbina,la mia siamo a 240000,se sei un po' piu' preciso qualcuno ti puo' aiutare.
 
Le vibrazioni lasciamole stare, è un altro discorso a se non inerente alla turbina e gli ammortizzatori li cambio perché sono scarichi tutti e 4 e nel frattempo monto Delle molle eibach...
L'auto non so quanti km abbia perché sicuramente schilometrata, segna 143.000 ma ne avrà il doppio probabilmente
La mia intenzione è quella di smontare per controllare i manicotti dell' intercooler e la turbina e sostituire di conseguenza ciò che è danneggiato... La mia domanda è semplicemente: per smontare la turbina bisogna necessariamente smontare tutto ciò che c'è davanti o ci si può arrivare da sopra o da sotto senza tribolare?
 
Sem Botto":1dk04vld ha detto:
Le vibrazioni lasciamole stare, è un altro discorso a se non inerente alla turbina e gli ammortizzatori li cambio perché sono scarichi tutti e 4 e nel frattempo monto Delle molle eibach...
L'auto non so quanti km abbia perché sicuramente schilometrata, segna 143.000 ma ne avrà il doppio probabilmente
La mia intenzione è quella di smontare per controllare i manicotti dell' intercooler e la turbina e sostituire di conseguenza ciò che è danneggiato... La mia domanda è semplicemente: per smontare la turbina bisogna necessariamente smontare tutto ciò che c'è davanti o ci si può arrivare da sopra o da sotto senza tribolare?
OK,controlla il tubo sotto,di solito si fora con il bullone della massa,per non faticare dovrai sollevarla,intanto anche se non rovinato lo sfili dal lato turbina e infili due diti e smuovi l'alberino della girante interna,non deve avere oscillazioni,se si muove si smonta e se non è rovinata la camera dovuta a sfregamento si puo' sostituire il core assy,e la turbina ritorna nuova,se è rovinata in rete o sulla baia si trova ricondizionata e garantita al 50% circa del nuovo,se dovessi smontarla tutto da sotto,conviene sollevarla da una parte e bloccarla con cavalletto.
 
Top