problemi frizione rinforzata

capisco, peccato essermi iscritto solo adesso a questo forum....avrei evitato tanti casini e risparmiato anke un pò di soldini.... :)
Come si dice....meglio tardi ke mai.... :)
 
interessa anche a me sto post, avendo anche io in futuro sicurmanete questi problemi...

sono romano anche io e speriamo che queste frizioni vadino davvero da paura...

;-)
 
cao ste, ho un 147 q2, ci capito ogni tanto ma mai con la mia nasona, ieri purtroppo ho rotto la frizione della mia nasona 74.500km e tra i vari ho riaperto sto post... vediamo di tirarci fuori qualcosa... qualcuno sa di qualche prezzo di forentini....
io originale la migliore che ho trovato è una valeo disco spingidisco cuscinetto e volano a 430€


ragazzi nessuno ne sà di +?
 
con l'originale sento spesso di difetti e rotture premature, dalla 2° serie in poi deve essere successo qualcosa a livello di produzione perchè le 1° serie duravano 200.000km e cambiavi solo la frizione.

io fossi in te mi orienterei su un kit monomassa così ti togli il problema una volta per tutte.
 
un ragazzo che conosco sulla GT ha preso la frizione originale (circa 250euro) e con 150euro circa l'ha fatta rinforzare da Fiorentini!
Aveva frizione rinforzata con volano originale e si trovava benissimo!
 
finchè non si hanno problemi il volano bimassa va bene ma data la natura del meccanismo in se, a differenza di un monomassa che è un pezzo unico di acciaio e non si rompe mai il bimassa prima o poi si rompe e inizia a vibrare...
io ho un volano monomassa da ormai un anno e la macchina va benissimo addirittura la pressione sul pedale si è dimezzata e oltre ad essere piu robusta la frizione, nella guida quotidiana è molto confortevole...
 
Top