Problemi dopo lungo periodo fermo

gfpiccolo

Nuovo Alfista
7 Marzo 2006
475
0
16
39
Novara
Ciao a tutti, per vari motivi ho dovuto lasciare ferma la mia GT per circa 4 mesi. ogni tanto la mettevo in moto per non farla addormentare troppo, nell'ultimo periodo però non sono stato a casa e per circa 1 mese non ho potuto metterci mano. per non far scaricare la batteria ho staccato il morsetto dalla batteria come avevo letto in giro da qualche parte per non far scaricare la batteria. ieri finalmente arriva il grande momento di rimetterla in strada e subito iniziano i problemi..

innanzitutto l'apertura delle portiere dal telecomando non funziona.. si accendono le 4 frecce e fa un accenno di rumore l'apertura centralizzata ma non si apre, devo aprire con la chiave.. se le porte sono aperte invece me le chiude tranquillamente la centralizzata. anche da dentro col pulsante di chiusura portiere non me le apre ma le chiudo una volta aperte manualmente.

altro problema.. accendo la macchina che a parte questo pare non avesse altre anomalie.. faccio circa 5km.. mi fermo 2 minuti.. rientro in macchina, metto in moto e non si accendono più le luci anabbaglianti.... funzionano luci di posizione, abbaglianti, fendinebbia frecce stop ecc.. ma le luci anabbaglianti anteriori che fino a 5 minuti prima erano ok non si accendono più..

non so cosa possa essere voglio tornare in sella alla mia gattona e sistemare questi problemini.. forse è arrabbiata perchè si è sentita abbandonata per tutto questo tempo :(

grazie a coloro che potranno aiutarmi
 
:scratch) ma l'hai lasciata ricoverata in un box spero..

non capisco le anomalie, i fusibili delle luci li hai ocntrollati?
 
dunque.. dopo aver scritto questo messaggio sono andato fuori a smanettare con tutti i fusibili, ho tolto e rimesso le lampadine e ora le luci funzionano (per ora).
Rimane il problema della chiusura apertura delle portiere col telecomando.. potrebbe essere che si siano sgrassati i meccanismi e debba mettere del grasso/olio sulle parti in movimento della chiusura?

in fase di apertura si sente che il meccanismo cerca di muoversi ma si blocca.. in chiusura, "vedendo" le porte come gia chiuse non accenna a muoversi.

inoltre ho notato che se uso la serratura per aprire, appena giro si apre, ma quando tolgo la chiave si richiude in automatico, quindi per aprire la portiera devo girare la chiave nella serratura e tenendo girata la chiave devo aprire la porta.. che cavolo è successo
 
alla fine ho dovuto portare l'auto in alfa.. responso infausto... centralina e scatola fusibili bruciata.. preventivo 760 euro O__o

mi ha pure detto che non si può prendere usata da auto da rottamai o modelli compatibili perchè c'è un procedimento particolare e funzionano solo le originali.. vi risulta questa cosa?
cavoli che mazzata
 
gfpiccolo":11l60bm8 ha detto:
alla fine ho dovuto portare l'auto in alfa.. responso infausto... centralina e scatola fusibili bruciata.. preventivo 760 euro O__o

mi ha pure detto che non si può prendere usata da auto da rottamai o modelli compatibili perchè c'è un procedimento particolare e funzionano solo le originali.. vi risulta questa cosa?
cavoli che mazzata

Bah io sento puzza di presa per il :backb) , mi pare esagerato come responso.. Se fossi vicino ti farei io una diagnosi via Examiner gratis ovviamente, e vediamo che salta fuori. Per una serratura che non si apre col telecomando e anabbaglianti ko ti cambiano la centralina ? se non andava in moto che facevano ? cambiavano motore ?? :asd) :asd)

Consiglio mio, prima di spendere quella follia controlla bene con qualche elettrauto/officina NON Alfa dotata di Examiner.
Discorso centralina non "scambiabili" è vero in parte, nel senso che devi trovare la centralina di un auto, con stesso motore, optionals ecc se non erro, della tua, e poi riprogrammarla. Insomma non è facile c'è da impegnasi un pochino a fare il lavoro,ma volendo... :elio) ovvio che a loro conviene fare il "togli vecchio, metti nuovo " :D
 
alla fine l'ho portata da un meccanico/elettrauto di fiducia, lui ha detto che era il bodycomputer, mi ha cambiato bodycomputer e batteria a 550 euro.. è sempre tanto ma son sempre 200 euro meno

luca, tu di dove sei? nel caso la prossima volta passo da te :D
 
Top