problemi di ruggine

pierpy_90 GP

Nuovo Alfista
5 Aprile 2011
4,837
0
36
34
Castellaneta [TA]
come da titolo ho notato alcuni segni di ruggine. .. é successo anche a voi? ecco i punti.. si tratta del sedile

5evytuda.jpg


come potrei risolvere?
 
Ce l'ho anche io sui sedili che ho comprato usati, mentre sugli altri che avevo e su quelli nuovi della Q2 non ve n'è traccia. Credo sia colpa di qualche lavaggio fatto male dove si è abbondato con l'acqua. Io l'ho pulita un po' con uno sgrassatore ma con i sedili in tessuto devi stare attento perché se assorbono il prodotto ti si macchiano..
 
ma se smonto la sedura... non mi ritrovo quel pezzo di ferro a vista ?
in quel caso lo smonto.. lo carteggio e lo passo con il ferox (che dovrebbe convertire la ruggine in ferro)
 
Il Ferox (come qualsiasi altro convertitore) va dato sulla ruggine, non sul ferro pulito.
Vale anche per i classici antiruggine arancioni, quelli che si danno alle ringhiere per intenderci: se il ferro e' troppo nuovo e pulito va lasciato arrugginire per una settimana.
Ovvio che la ruggine staccata va tolta.

Ah, il Ferox (come qualsiasi altro convertitore) non converte la ruggine in metallo, ma in un qualcos'altro (cosa dipende dal prodotto specifico) di sintetico, inerte e verniciabile.
 
Il ferox passato sulla ruggine fa una reazione per cui la blocca e visivamente ciò che era del classico color ruggine, dovrebbe diventare nero

Ecco il video esplicativo (non lavoro alla Arexons :asd) )
[youtube]7vEgj2NmSiQ[/youtube]
 
non esce cosi bene come video :asd) ..cmq lo userei per il tuo caso :spin)

pennellino e via senza smontare nulla ..proteggi solo con degli stracci il sedile mentre scosti .
 
°maCHo°":1mitf9gz ha detto:
non esce cosi bene come video :asd) ..cmq lo userei per il tuo caso :spin)

pennellino e via senza smontare nulla ..proteggi solo con degli stracci il sedile mentre scosti .

il ferox l'ho gia usato.. so come funziona... solo che volevo togliere la parte in stoffa x fare quel lavoro :|
 
Top