Problemi con innesto marce

ferdi_89

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2011
6
0
1
Salve a tutti sono nuovo del forum, anche se vi seguo da un pò. possiedo una 147 jtd 115 cv con 71 mila kilometri, comprata usata da poco. ho riscontrato un problema, ovvero camminando per un pò con l'auto la frizione diventa sempre più dura sempre più dura, aumenta molto il gioco del pedale, finchè non si innestano le marce e il pedale non risale da solo. a cosa può essere dovuto? grazie anticipatamente per eventuali risposte
 
leggo "finchè il pedale non risale da solo", detto ciò potrebbe essere il reggispinta che sta per passare a miglior vita, io ebbi lo stesso problema, con versione benzina, pedale frizione a fondo e dopo un pò che camminavo a velocità moderatissima risaliva ed andava tutto ok.

P.s. passa in presentazioni ;)

p.p.s. hai fatto fare dal tuo meccanico un controllo dei km reali?
 
Successo anche a me un paio di settimane fa', mi hanno cambiato la pompa che sta sopra la campana del cambio (la mia è una restyling)e la pompetta che sta "sotto" il pedale della frizione.......ne ha cambiata una alla volta ma la perfezione l'ha avuta sostiutendole entrambe, non è detto che nel tuo caso sia da cambiare solamente una delle due.....

purtroppo tu dovresti avere la pompa, quella che sta nel vano motore, interna alla campana del cambio = devi smontare il cambio per poterla verificare\sostituire....

per i nomi tecnici delle due pompe aspetta qualcuno di + esperto.......e anche per i prezzi dato che il mio meccanico è veloce a fare gli interventi ma lentissimo a fare le fatture......(es. tagliando effettuato a novembre 2010 conto pronto a settembre 2011)........qnd la prossima estate potrei dirti quanto ho speso....

oppure come dice DevilBoss86 cuscinetto reggispinta
oppure scarso ingrassaggio del canotto cambio\frizione

CiaO!!
 
nel 90% dei casi quando il pedale non risale la colpevole è la pompa sotto al pedale.
Prova a cambiare quella prima, puoi farlo anche tu da solo non è un lavoro impossibile, e il pezzo sei sotto i 60 euro.
Il cilindretto è difficile che causi quei sintomi lì, ma potrebbe anche essere, da cercare come seconda causa però.
Al di sotto di tutto cmq ci sta il solito problema delle alette dello spingidisco storte, a causa di?? sembra della cattiva lubrificazione del cuscinetto reggispinta, ma non mi convince del tutto come spiegazione. Mi verrebbe più da pensare a delle non corrette tolleranze meccaniche nel meccanismo in sé.

cmq prima ancora di cambiare la pompa potresti provare a fare uno spurgo. Si fa dal cilindretto ed è una cavolata, basta togliere la batteria ed essere in 2.

Ah cmq con lo spurgo e/o cambiando la pompa risolverai il problema del pedale che non risale, ma non quello della durezza.
PS dai un'occhiata
qui https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=117433
e qui https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=119917

CMQ per la cronaca il jtd 115cv (come il mio) non ha la pompa secondaria dentro alla campana del cambio.
Quella ce l'ha il TS benzina
 
controlla innanzi tutto che tu abbia il liquido dei freni a livello, se vedi che è calato hai trovato il motivo del gioco del pedale e per il fatto che non torna su. in questo caso molto probabilmente è il cilindretto che trafila e dovrai cambiare quello.
nel caso il liquido sia a livello, allora potrebbe essere la pompetta sotto il pedale
 
ferdi_89":1dbn7xey ha detto:
Salve a tutti sono nuovo del forum, anche se vi seguo da un pò. possiedo una 147 jtd 115 cv con 71 mila kilometri, comprata usata da poco. ho riscontrato un problema, ovvero camminando per un pò con l'auto la frizione diventa sempre più dura sempre più dura, aumenta molto il gioco del pedale, finchè non si innestano le marce e il pedale non risale da solo. a cosa può essere dovuto? grazie anticipatamente per eventuali risposte

Ciao, come da regolamento, passa in "Presentazioni" viewforum.php?f=1 :ciao)
 
ho risolto come avete detto voi, pompa frizione e cilindretto. menomale che si è risolto tutto, gia temevo per il peggio
 
salve il jtd 115 certo che a il cuscinetto idraulico dentro il cambio
la mia ad esempio alfa 147 jtd 115cv anno 2001 modello progression a pompa idraulica sotto pedale e cuscinetto idraulico nel cambio
ma sul cambio esternamente non a nessuna pompa idraulica secondaria
 
fino al 2002 le jtd lo avevano interno CSC coma la tua e i benza ...poi hanno cambiato a levaraggio con attuatore esterno! :OK) ciao.
 
Sulla mia jtd con 160 mila km, ho un problema simile.
Nonostante spinga il pedale della frizione fino in fondo alcune marce come la quarta, non entrano subito.
A cosa può essere dovuto?
Ho già sostituito il gruppo frizione a 110 mila km.
 
alfa1981":1ulqmc1h ha detto:
Sulla mia jtd con 160 mila km, ho un problema simile.
Nonostante spinga il pedale della frizione fino in fondo alcune marce come la quarta, non entrano subito.
A cosa può essere dovuto?
Ho già sostituito il gruppo frizione a 110 mila km.
quando rilasci la frizione prima che attacchi hai qualche cm di corsa vuota? o attacca immediatamente? nel primo caso vorrebbe dire che i tuoi problemi di innesto non sono dovuti alla frizione
 
io sostituendo pompa frizione e cilindretto ho risolto.molto probabilmente hai lo stesso mio problema quindi prova a sostituire le suddette parti
 
Top