problemi clima automatico bizona

marco_1.9

Nuovo Alfista
19 Gennaio 2013
414
0
16
Milano
Ciao, come da titolo dopo circa 40-50 minuti che sono in marcia col climatizzatore acceso (sempre in modalità "auto" e "mono" col compressore staccato in questa stagione) improvvisamente inizia a cacciare aria fredda non trattata e la ventola va a 4 tacchette (su 6) a prescindere della temperatura impostata. La distribuzione dei flussi rimane invariata (ovvero in "auto" con temperatura impostata molto maggiore di quella esterna e con motore caldo, flussi indirizzati ai piedi).

Spegnendo e riaccendendo il climatizzatore il problema rimane, idem spegnendo e riaccendendo l'auto. Occorre aspettare un po di tempo (20 minuti, 30 minuti..? Boh un po... :D ) e poi riprende il corretto funzionamento. Portando la temperatura su "HI" l'aria esce regolarmente calda e agendo sulla rotella centrale si può regolare la velocità della ventola, ovviamento ri-premendo "auto" la centralina torna a 4 tacchette e aria fredda... :evil:


Cosa può essere? La porterò in Alfa a far vedere, perchè assolutamente in questa stagione non posso stare al freddo dopo 3/4 d'ora di viaggio!!! Non vorrei però che la risposta sia "centralina da cambiare", perchè nei primi minuti di funzionamento è perfetta! Non credo una centralina possa esser rotta solo in alcuni momenti e in altri no.... :ka)
Da examiner si può capire qualcosa o da solo gli errori dei sensori?


Grazie, ciao!
 
evidentemente, in abitacolo raggiungi cmq la temperatura target, di conseguenza butta aria fredda...
a meno di non mettere su hi.
potrebbe essersi starato il sensore di temperatura interna, quella specie di sigaro che c'è nella centralina clima, con un NTC e un ventilatore.
tra l'altro quel pezzo si impolvera molto, se non l'hai mai pulito potresti iniziare da lì
 
am78_ud":alce3dtf ha detto:
evidentemente, in abitacolo raggiungi cmq la temperatura target, di conseguenza butta aria fredda...
a meno di non mettere su hi.
potrebbe essersi starato il sensore di temperatura interna, quella specie di sigaro che c'è nella centralina clima, con un NTC e un ventilatore.
tra l'altro quel pezzo si impolvera molto, se non l'hai mai pulito potresti iniziare da lì

No, solitamente quando raggiunge la temperatura la ventola va a 1 tacchetta e le bocchette buttano aria tiepida.

Anche io ho il sospetto di avere il sensore a sigaro malfunzionante (ma solo a tratti?? possibile?) e quindi ho pensato a una cosa.
Accendo l'auto e il clima e parto, Testerna=2°C, Tinterna=2°C, Tclima=24°C
il clima, coerentemente con la temperatura motore, comanderà aria calda con determinati flussi (prima parabrezza Tmotore<55°C, poi parabrezza e piedi 65°C>Tmotore>55°C, quindi solo piedi Tmotore>65°C) e determinate velocità ventola (prima 1 tacca Tmotore<65°C e Tinterna<<Tclima, poi 4 tacche Tmotore>65°C e Tinterna<<Tclima, quindi 1 tacca Tinterna=Tclima)
Percorro un certo tragitto e avrò che causa malfunzionamento la mia Tinterna acquisisca un valore errato, diciamo Tinterna>>Tclima (anche se magari in realtà è Tinterna=Tclima) e quindi la centralina comanda subito il raffrescamento con 4 tacche
In teoria la centralina può raffrescare l'ambiente perchè Testerna<<Tinterna, ma se io attivassi il ricircolo e escludessi il compressore, il climatizzatore sarebbe impossibilitato a raffrescare. Qualora il climatizzatore fosse impossibilitato, avrei le temperature che lampeggiano sui display (come quando in estate con Testerna=30°C si imposta Tclima=20°C e si disabilita il compressore... Mai provato?).

Ergo per cui :doc) se durante il funzionamento anomalo del climatizzatore avessi i display che lampeggiano con compressore staccato e ricircolo attivato potrei avere la conferma che il sensore temperatura interna (il sigaro) è malfunzionante. Giusto? Questo senza usare l'examiner che non ho...

Ora la mia domanda è: ma può mai un sensore iniziare a funzionare male dopo un dato tempo?? Anche io avevo pensato al sensore, ma il fatto che ci sia il fattore tempo come costante in tutti i malfunzionamenti non mi convince.... Un sensore o è rotto o è funzionante solitamente.... Beh comunque proverò a fare la prova di cui sopra nel frattempo....
 
Sarà che nel cofano motore hai troppo caldo a causa della coibentazione :-D

Inviato dal mio GT-I9100
 
Andy96":nt8tlfif ha detto:
Sarà che nel cofano motore hai troppo caldo a causa della coibentazione :-D

Inviato dal mio GT-I9100

ahahahah ironia della sorte, alla fine si sta meglio nel cofano che in abitacolo... :cry:
 
Aggiornamento significativo... Oggi sono stato in Alfa Romeo e il ragazzo cui solitamente mi rivolgo in officina ancora una volta si è dimostrato molto paziente e gentile, dicendomi che secondo lui, per il tipo di problema che descrivo, potrebbe essere un problema al sensore posto sotto al vetro dietro la bocchetta di aerazione centrale.

Quello che io pensavo essere un sensore solo d'irraggiamento è in realtà sarebbe un sensore d'irraggiamento (infrarossi) e di temperatura: al presentarsi del problema mi ha detto di provare a coprire il sensore con una sciarpa o qualcos'altro in tessuto e vedere se continua a uscire aria fredda o cambia qualcosa. Se il problema persiste anche in questa prova devo tornare che mi attacca l'examiner perchè il problema potrebbe essere altrove (non si sa dove). Secondo lui il sensore a sigaro non c'entra.


Con mio orrore (climatico) questa domenica vado in Valtellina e gelerò dal freddo dopo i soliti 50 minuti, chissà che la mia sciarpa grigia non risolva tutto.. :asd) :asd)

Fosse quello il problema, son 35-40 euro di sensore, ma uno dovrei averne di scorta in box tra i vari pezzi doppi che ho a scorta personale :sedia)
 
La sciarpa non ha funzionato, maledetto il freddo in abitacolo!! :D :D

Fatta la prova del ricircolo, la temperatura lampeggia....
 
Re: R: problemi clima automatico bizona

Finché non colleghi l'examiner non ne arriverai a capo
Almebo dopo hai un punto certo da cuo partire per risolvere il problema.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Top