Problemi allo sterzo

TwiNSparK88

Nuovo Alfista
13 Aprile 2006
11,330
0
36
37
Roma (Infernetto)
Dopo aver toccato un marciapiede ed aver quasi distrutto un cerchio, sento che lo sterzo si comporta stranamente
A bassa velocità, girandolo lentamente, non va fluido, ma come se facesse dei microscatti, tipo orologio. Inoltre durante il riallineamento dopo una curva a volte presenta lo stesso problema. Potrei essere io che mi faccio le se**e mentali, oppure no, ma voi che dite? Esperienze? La macchina in ogni modo va come al solito alla grande, lo sterzo è sempre lo stesso bisturi
 
TwiNSparK88":22ozhios ha detto:
Dopo aver toccato un marciapiede ed aver quasi distrutto un cerchio, sento che lo sterzo si comporta stranamente
A bassa velocità, girandolo lentamente, non va fluido, ma come se facesse dei microscatti, tipo orologio. Inoltre durante il riallineamento dopo una curva a volte presenta lo stesso problema. Potrei essere io che mi faccio le se**e mentali, oppure no, ma voi che dite? Esperienze? La macchina in ogni modo va come al solito alla grande, lo sterzo è sempre lo stesso bisturi

forse qualcosa nella scatola dello sterzo si e' rotta, magari un cuscinetto (se ce ne sono)
 
Magari un braccetto, dubito un semiasse se girando a bassa velocità non senti umori tipo sferragliamento. Una bella visita dal mecca e sei sicuro di cosa sia veramente successo. Solidarietà! :fluffle) :fluffle)
 
MAD147":18pwh0dj ha detto:
Magari un braccetto, dubito un semiasse se girando a bassa velocità non senti umori tipo sferragliamento. Una bella visita dal mecca e sei sicuro di cosa sia veramente successo. Solidarietà! :fluffle) :fluffle)

se avesse il braccetto piegato avrebbe lo sterzo girato di qualche grado per andare dritto...lui senti dei colpetti nella rotazione, imputabili a qualche cuscinetto in genere.....
 
Io con una buca ho rotto un braccetto, non me ne sono accorto e ho continuato a camminarci, alla fine visto che la ruota non era in perfetto allineamento (ma la macchina andava dritta!) ho rigato anche il disco (ma di brutto eh!!) perchè la pasticca si appoggiava di taglio...dagli e dagli....Portala subito a farla vedere!
 
I microscatti dello sterzo

I microscatti dello sterzo dipendono da 2 cose in caso di colpi come quello che hai ricevuto tu : il millerighe del semiasse ,ma sentiresti rumore quando la ruota incriminata va in appoggio in curva ; l'altra cosa tra l'altro più provabile le sfere del giunto omocinetico ( rotte è difficile ) ma senza grasso è molto più provabile . Me lo fece la 146 quando tenevo il volante girato di 1/4 di giro ,sentivo i scatti sul volante a frequenza regolare.Il meccanico mi ha smontato il semiasse, scoppiato il guinto omocinetico dal semiasse, messo in vasca lavaggio pezzi , affogato con grasso marino e rimontato il tutto. E' un lavoro che si fa in 2 ore, ma che molti meccanici non fanno perchè in pratica costo pezzi = 0, c' è solo mano d'opera; preferiscono invece cambiare tutto il semiasse con poca mano d'opera, poco impazzimento e tanto esborso di € per il cliente perchè un semiasse completo supera tranquillamente e di gran lunga i 300 €
 
Dal mecca già c'è stata a suo tempo, ho dovuto far rettificare il cerchio, cambiare un cuscinetto davanti e rifare la convergenza. Gliela dovrei riportare?
Sbenga, quanto costa? Tanto ormai sono preparato al peggio
 
Top