Problema temperatura massima motore

davide79

Nuovo Alfista
21 Novembre 2005
118
0
16
Torino
Buon Giorno ragazzi ,

mentre guidavo all'improvviso , sento un rumore dal motore ................che putroppo non riesco a descrivervi..........e la lancetta della temperatura dell'acqua schizzare alla massima temperatura. Mi fermo aspetto 5 minuti la lancetta torna a 90° .....riparto per fermarmi al 1° autogrill...........( mi sono fermato 5 volte per lo stesso problema in attesa di arrivare dal benzinaio ) . Un volta arrivato , apro il cofano , e la vschetta dell'acqua era regolarmente piena ........la cinghia girava normalmente .............il rumore si sentiva..................Spengo la vettura .....riaccendo la macchina e non dà più segni di vita , il BC mi dice batteria morta ........che cavolo può essere successo ??E' andata la pompa ?? Premetto che non ho guidato con la lancetta dell'acqua al max , per arrivare dal benzinaio , ma mi sono sempre fermato .....per portare la temp a 90 gradi . Domani la porterò in ALfa , ma sono preoccupato 38000 km e fuori garanzia !
 
Potrebbe essere il bulbo che rimane chiuso, ma non credo poichè non farebbe rumore.... l'unica e guardare la ventola e speriamo non sia la pompa dell' acqua!!!
 
Q2_BlackDevil_88":2s036jis ha detto:
Potrebbe essere il bulbo che rimane chiuso, ma non credo poichè non farebbe rumore.... l'unica e guardare la ventola e speriamo non sia la pompa dell' acqua!!!

bulbo che rimane chiuso????

allora:

1) davide79 metti un titolo più chiaro come da Regolamento.

2) la ventola partiva? Ad ogni modo, se l'acqua non è fuoriuscita dalla vaschetta allora non è andata in ebollizione. O ti è rimasto il termostato chiuso, ma in tal caso ti accorgeresti dell'acqua alla massima temperatura dopo pochi minuti dalla partenza, anche a motore freddo.
Il segnale della batteria mi fa strano, lo sterzo mica ti si è indurito?
Poi, cosa intendi per macchina morta? faceva avviamento a vuoto, non aveva corrente? sii più preciso.
 
yugs":37z2pydw ha detto:
Q2_BlackDevil_88":37z2pydw ha detto:
Potrebbe essere il bulbo che rimane chiuso, ma non credo poichè non farebbe rumore.... l'unica e guardare la ventola e speriamo non sia la pompa dell' acqua!!!

bulbo che rimane chiuso????

allora:

1) davide79 metti un titolo più chiaro come da Regolamento.

2) la ventola partiva? Ad ogni modo, se l'acqua non è fuoriuscita dalla vaschetta allora non è andata in ebollizione. O ti è rimasto il termostato chiuso, ma in tal caso ti accorgeresti dell'acqua alla massima temperatura dopo pochi minuti dalla partenza, anche a motore freddo.
Il segnale della batteria mi fa strano, lo sterzo mica ti si è indurito?
Poi, cosa intendi per macchina morta? faceva avviamento a vuoto, non aveva corrente? sii più preciso.

mi viene il dubbio che l'abbia messa in dima :rotolo)
 
yugs":3cngq8zb ha detto:
Q2_BlackDevil_88":3cngq8zb ha detto:
Potrebbe essere il bulbo che rimane chiuso, ma non credo poichè non farebbe rumore.... l'unica e guardare la ventola e speriamo non sia la pompa dell' acqua!!!

bulbo che rimane chiuso????

allora:

1) davide79 metti un titolo più chiaro come da Regolamento.

2) la ventola partiva? Ad ogni modo, se l'acqua non è fuoriuscita dalla vaschetta allora non è andata in ebollizione. O ti è rimasto il termostato chiuso, ma in tal caso ti accorgeresti dell'acqua alla massima temperatura dopo pochi minuti dalla partenza, anche a motore freddo.
Il segnale della batteria mi fa strano, lo sterzo mica ti si è indurito?
Poi, cosa intendi per macchina morta? faceva avviamento a vuoto, non aveva corrente? sii più preciso.

Scusa...intendevo il termostato..come giustamente hai detto te!!
 
Alucard":1h8r6lji ha detto:
yugs":1h8r6lji ha detto:
Q2_BlackDevil_88":1h8r6lji ha detto:
Potrebbe essere il bulbo che rimane chiuso, ma non credo poichè non farebbe rumore.... l'unica e guardare la ventola e speriamo non sia la pompa dell' acqua!!!

bulbo che rimane chiuso????

allora:

1) davide79 metti un titolo più chiaro come da Regolamento.

2) la ventola partiva? Ad ogni modo, se l'acqua non è fuoriuscita dalla vaschetta allora non è andata in ebollizione. O ti è rimasto il termostato chiuso, ma in tal caso ti accorgeresti dell'acqua alla massima temperatura dopo pochi minuti dalla partenza, anche a motore freddo.
Il segnale della batteria mi fa strano, lo sterzo mica ti si è indurito?
Poi, cosa intendi per macchina morta? faceva avviamento a vuoto, non aveva corrente? sii più preciso.

mi viene il dubbio che l'abbia messa in dima :rotolo)

Già forse ha storto il naso... ;) ;)
 
Alucard":1i5m6vnp ha detto:
carica della batteria, temperatura ..sembra quasi che la servizi sia allentata...

con un tenditore automatico però lo vedo improbabile, e come ho chiesto non si sa se lo sterzo si indurisce o meno.. Per quello voglio una descrizione più dettagliata dei sintomi e del perchè ora non gli parte.
Perchè leggendo che "prima faceva rumore girando e poi non si avviava più" mi sta venedo un dubbio molto più oneroso economicamente.
 
Re: Problema !

davide79":2q9qkz5v ha detto:
Buon Giorno ragazzi ,

mentre guidavo all'improvviso , sento un rumore dal motore ................che putroppo non riesco a descrivervi..........e la lancetta della temperatura dell'acqua schizzare alla massima temperatura. Mi fermo aspetto 5 minuti la lancetta torna a 90° .....riparto per fermarmi al 1° autogrill...........( mi sono fermato 5 volte per lo stesso problema in attesa di arrivare dal benzinaio ) . Un volta arrivato , apro il cofano , e la vschetta dell'acqua era regolarmente piena ........la cinghia girava normalmente .............il rumore si sentiva..................Spengo la vettura .....riaccendo la macchina e non dà più segni di vita , il BC mi dice batteria morta ........che cavolo può essere successo ??E' andata la pompa ?? Premetto che non ho guidato con la lancetta dell'acqua al max , per arrivare dal benzinaio , ma mi sono sempre fermato .....per portare la temp a 90 gradi . Domani la porterò in ALfa , ma sono preoccupato 38000 km e fuori garanzia !

hai un problema di centralina elettronica, mi successe una cosa simile sulla "k" 2.4 td ed era una saldatura andata. Falla controllare con l'examiner, è solo un problema elettrico
 
zuc":i4ny4ol7 ha detto:
a me i sintomi invece ricordano molto quando mi si è rotta la pompa dell'acqua... :shrug03)

Ok ragazzi , dopo una settimana Vi aggiorno : cinghia di distribuzione rotta , a soli 39000 km ( Mjet 150 cv ) .........nero più nero della pece vado in ALfa e mi dicono che ha fatto mega danno , valvole piegate , testata andata , insomma bisogna sostituire il motore. Riferisco a loro che non tirerò fuori un euro e pretendo la sostituzione a spese loro .......RISPOSTA : noi le veniamo incontro al 50%, ed io perfetto mi farò sentire tramite il mio avvocato ( che non pagherò in quanto mio amico ) . Una cosa del genere non esiste ...nella maniera più assoluta ...............io non ho alcuna colpa ...........e pretendo la sostituzione .
 
max18":2bpxq895 ha detto:
Quanto ha di vita la tua 47 ?
Esattamente presa a metà Luglio del 2006 , la vettura si è rotta a fine Agosto ! Lo so fuori garanzia per un mese e mezzo , ma la cinghia distribuzione da libretto di uso e manutenzione Alfa , va cambiata dopo 100000 km e sincermente a 39000 km deve farsene carico totalmente il costruttore !
 
Ti capisco benissimo :nod) ti faccio i migliori auguri affinchè tutto vada per il meglio ;)
 
un problema simile lo ebbi sulla 156, la temperatura saliva e la ventola non attaccava, ed era semplicemente un filo che si era mosso.

tuttavia non riesco a capire come mai non sia partita più dopo che l'hai spenta tu...

in genere questo difetto si verifica in moto...
 
non è corretto che tu debba uscire di tasca tua il 50% della spesa, tu non hai fatto niente per far succedere questa rottura, la macchina ha 2 anni e 39000 km, quindi sei dentro i 5 anni e dentro i 100000 km, dove loro ti dicono di cambiare la cinghia. perciò mandagli una bella lettera del tuo avvocato, ci vorrà pazienza però, queste cose vanno un pò per le lunghe. ciao e auguri...

piccolo O.T. certo che sentire queste cose io che ho il suo stesso motore mi mette un pò paura, considerato che tra una settimana dovrò fare un bel viaggetto di circa 3000 km... speriamo vada tutto bene.
 
Be innanzitutto non vedo perche bisigna sostituire l'intero motore... Si cambia quello che si è rotto e bon, almenoche non abbia strisciato anche i cilindri ecc. perche allora le cose cambiano...ma nn credo, poichè si devono solo essere piegate le valvole... Per curiosità quanto ti hanno sparato per il motore ?
Ciao e in bocca al lupo...
 
davide79":2meuekgn ha detto:
zuc":2meuekgn ha detto:
a me i sintomi invece ricordano molto quando mi si è rotta la pompa dell'acqua... :shrug03)

Ok ragazzi , dopo una settimana Vi aggiorno : cinghia di distribuzione rotta , a soli 39000 km ( Mjet 150 cv ) .........nero più nero della pece vado in ALfa e mi dicono che ha fatto mega danno , valvole piegate , testata andata , insomma bisogna sostituire il motore. Riferisco a loro che non tirerò fuori un euro e pretendo la sostituzione a spese loro .......RISPOSTA : noi le veniamo incontro al 50%, ed io perfetto mi farò sentire tramite il mio avvocato ( che non pagherò in quanto mio amico ) . Una cosa del genere non esiste ...nella maniera più assoluta ...............io non ho alcuna colpa ...........e pretendo la sostituzione .

mi spiace veramente: se ti interessa circa 1 o 2 anni fa una cosa simile successe ad un tizio di Lodi (mi pare che la notizia sia apparsa su 4Rotelle) che, facendo causa, ottenne la COMPLETA sostituzione del motore a 80000km avendo seguito, scrupolosamente, la manutenzione malgrado fosse fuori garanzia.
 
davide79":podjgbsh ha detto:
zuc":podjgbsh ha detto:
a me i sintomi invece ricordano molto quando mi si è rotta la pompa dell'acqua... :shrug03)

Ok ragazzi , dopo una settimana Vi aggiorno : cinghia di distribuzione rotta , a soli 39000 km ( Mjet 150 cv ) .........nero più nero della pece vado in ALfa e mi dicono che ha fatto mega danno , valvole piegate , testata andata , insomma bisogna sostituire il motore. Riferisco a loro che non tirerò fuori un euro e pretendo la sostituzione a spese loro .......RISPOSTA : noi le veniamo incontro al 50%, ed io perfetto mi farò sentire tramite il mio avvocato ( che non pagherò in quanto mio amico ) . Una cosa del genere non esiste ...nella maniera più assoluta ...............io non ho alcuna colpa ...........e pretendo la sostituzione .

Sono letteralmente sconcertato!!! :jaw) :jaw) :jaw)
 
Top