ciao a tutti..e tanto tempo che non scrivo nel forum..circa un mese fa ho fatto un bel tagliandone alla nasona ovvero:
4 ammortizzatori kayaba olio e gas piu rigidi del 15% + molle blackline -1,5/2 cm
dischi anteriore brembo lisci +pastigli anteriori textar+pastiglie posteriore originali alfa
cinghia distribuzione+cuscinetto fisso e mobile
cinghia servizi e cuscinetti
variatore di fase ultimo tipo + guarnizione
cambio olio motore,olio freni,olio cambio
cambio filtro aria ,olio e filtro abitacolo
cambio pompa dell'acqua
che dire la macchina è migiorata parecchio ,più stabile più silenziosa..ma ho riscontrato un problema da subito...la temperatura del motore saliva tantissimo anche a toccare il limite massimo a volte ..cosi la riporto dal meccanico e inserisce altro liquido di raffreddamento(anzi in realtà ha messo acqua normalissima) perchè la vaschetta sembrava praticamente vuota e con una sorta di pompetta che si avvitava alla vaschetta del liquido di raffreddamento ha messo in pressione non so cosa di preciso...
la temperatura adesso non sale più come prima..anzi sta più bassa rispetto a prima di eseguire il tagliando...è difficile che arrivi a metà l'indicatore della temperatura,arriva a metà solo dopo parecchi km in città....capisco che è inverno ma sto in sicilia e non credo che cio sia normale..quando prendo la macchina in genere il computer di bordo indica che all'esterno ci sono dai 14 ai 18 gradi centigradi in genere...il meccanico mi ha detto di non preoccuparmi che è tutto apposto,e che la nuova pompa dell'acqua (marca credo graf craf qualcosa del genere) ha delle alette diverse da quella originale e raffredda di più..ha anche controllato i manicotti che vanno al radiatore dicendo che erano ok in quanto caldi...
voi che dite?è normale?vi è mai capitata qualcosa del genere?può essere un problema di termostato o dovuto magari ad un eccessiva pressurizzazione con quella specie di pompetta o magari dovuta al fatto che abbia inserito acqua normale e non acqua distillata +antigelo?non so cosa pensare..grazie a tutti anticipatamente
4 ammortizzatori kayaba olio e gas piu rigidi del 15% + molle blackline -1,5/2 cm
dischi anteriore brembo lisci +pastigli anteriori textar+pastiglie posteriore originali alfa
cinghia distribuzione+cuscinetto fisso e mobile
cinghia servizi e cuscinetti
variatore di fase ultimo tipo + guarnizione
cambio olio motore,olio freni,olio cambio
cambio filtro aria ,olio e filtro abitacolo
cambio pompa dell'acqua
che dire la macchina è migiorata parecchio ,più stabile più silenziosa..ma ho riscontrato un problema da subito...la temperatura del motore saliva tantissimo anche a toccare il limite massimo a volte ..cosi la riporto dal meccanico e inserisce altro liquido di raffreddamento(anzi in realtà ha messo acqua normalissima) perchè la vaschetta sembrava praticamente vuota e con una sorta di pompetta che si avvitava alla vaschetta del liquido di raffreddamento ha messo in pressione non so cosa di preciso...
la temperatura adesso non sale più come prima..anzi sta più bassa rispetto a prima di eseguire il tagliando...è difficile che arrivi a metà l'indicatore della temperatura,arriva a metà solo dopo parecchi km in città....capisco che è inverno ma sto in sicilia e non credo che cio sia normale..quando prendo la macchina in genere il computer di bordo indica che all'esterno ci sono dai 14 ai 18 gradi centigradi in genere...il meccanico mi ha detto di non preoccuparmi che è tutto apposto,e che la nuova pompa dell'acqua (marca credo graf craf qualcosa del genere) ha delle alette diverse da quella originale e raffredda di più..ha anche controllato i manicotti che vanno al radiatore dicendo che erano ok in quanto caldi...
voi che dite?è normale?vi è mai capitata qualcosa del genere?può essere un problema di termostato o dovuto magari ad un eccessiva pressurizzazione con quella specie di pompetta o magari dovuta al fatto che abbia inserito acqua normale e non acqua distillata +antigelo?non so cosa pensare..grazie a tutti anticipatamente