N
Navaspa
Guest
Che tipo di rumore fa?
Dato che di scatole guida sono un esperto, vi racconto la mia esperienza con quella della mia vecchia Y.
Una sera, rientrando dal lavoro, feci retromarcia e riallineando il volante verso sinistra - le ruote erano girate a destra - sentii un «uuuuuu», molto simile al suono di un flauto sudamericano. Tale "fischio" era intermittente: certi giorni emergeva sempre (anche più volte lungo l'arco della giornata), certi altri spariva per poi comparire di nuovo.
Andai in Lancia e il mio amico capofficina, dopo aver provato la vettura senza sentir nulla, mi confermò - grazie anche alla mia descrizione del fenomeno - che avrebbe potuto essere proprio la scatola che, a causa di un deterioramento dovuto all'usura e ai km (90.000) vibrava emettendo quel suono.
Ordinatane una ricondizionata, per una settimana filò tutto liscio, poi il "fischio" riapparve. Sempre identico e sempre intermittente. Io iniziai a fare un po' di prove finché la scatola andò a farsi benedire. Oltre al fischio infatti, iniziò a sentirsi un «tloc-tloc» durante la sterzata completa da sinistra verso destra, soprattutto quando la cremagliera era completamente fuori dalla sua sede.
Sostituita la scatola in garanzia sempre con un'altra a sua volta ricondizonata - la cremagliera aveva preso gioco a causa delle mie prove per scovare il "fischio" - sparì anche il suono di flauto: era proprio la scatola guida ad essere andata.
Ora la domanda è: come fa il tuo runore? Ce lo sapresti descrivere?
Una cosa importante: quando sentivo il famoso "fischio" sentivo vibrare il pavimento della macchina sotto ai piedi, soprattutto dal lato del passeggero.
Dato che di scatole guida sono un esperto, vi racconto la mia esperienza con quella della mia vecchia Y.
Una sera, rientrando dal lavoro, feci retromarcia e riallineando il volante verso sinistra - le ruote erano girate a destra - sentii un «uuuuuu», molto simile al suono di un flauto sudamericano. Tale "fischio" era intermittente: certi giorni emergeva sempre (anche più volte lungo l'arco della giornata), certi altri spariva per poi comparire di nuovo.
Andai in Lancia e il mio amico capofficina, dopo aver provato la vettura senza sentir nulla, mi confermò - grazie anche alla mia descrizione del fenomeno - che avrebbe potuto essere proprio la scatola che, a causa di un deterioramento dovuto all'usura e ai km (90.000) vibrava emettendo quel suono.
Ordinatane una ricondizionata, per una settimana filò tutto liscio, poi il "fischio" riapparve. Sempre identico e sempre intermittente. Io iniziai a fare un po' di prove finché la scatola andò a farsi benedire. Oltre al fischio infatti, iniziò a sentirsi un «tloc-tloc» durante la sterzata completa da sinistra verso destra, soprattutto quando la cremagliera era completamente fuori dalla sua sede.
Sostituita la scatola in garanzia sempre con un'altra a sua volta ricondizonata - la cremagliera aveva preso gioco a causa delle mie prove per scovare il "fischio" - sparì anche il suono di flauto: era proprio la scatola guida ad essere andata.
Ora la domanda è: come fa il tuo runore? Ce lo sapresti descrivere?
Una cosa importante: quando sentivo il famoso "fischio" sentivo vibrare il pavimento della macchina sotto ai piedi, soprattutto dal lato del passeggero.