problema Ruggine Viti 147 [Aiuto e Consigli]

bell

Nuovo Alfista
15 Novembre 2010
712
0
16
Roma
Ciao a tutti, stamattina mi sono svegliato di buon ora per andare in cortile e prendermi finalmente cura della mia adorata 147.
Dopo aver lucidato un po' qua e là la carrozziaria levando piccoli graffiettini, puliziza delgi interni e varie cosucce ho notato questa cosa: parecchie viti degli sportelli si sono arrugginite di brutto e altre (quelle degli attacchi degli sportelli) si stanno ossidando.
Ma come è possibile? Credo che potrebbe essere una partita di viti e bulloni venuti male perchè altimenti non si spiega.
Secondo voi le vendono queste viti in alfa in modo da comprarle e sostituirle tutte?
Stessa cosa vale anche per i ganci che reggono la marmitta, da davanti a dietro sono tutti arrugginiti.

A qualcuno è mai successo qualcosa di simile? esiste qualche prodotto per limitare i danni.
ecco le foto:

Sportello posteriore lato guida
imag0010copia.jpg


Dettaglio dello sportello posteriore lato guida
imag0011copia.jpg


Sportello anteriore lato guida
imag0013copia.jpg


Gancio che regge il boiler della marmitta
imag0015copia.jpg



Grazie del supporto...
 
anche a me quelle viti sono ossidate un po'...e i sostegni della marmitta all'ultimo tagliando fatto ho notato anch'io che erano ossidati,ma non vedo pericolo...credo che i sostegni della marmitta essendo di ferro tra il caldo e il ferro diventano cosi'...
 
per i ganci della marmitta sono così in quanto di ferro non trattato.....(o in minima parte)e con il sale dell'inverno e la pioggia è normale.....tranquillo che un tondino di quel diametro non cede per un pò di ruggine.

per le viti degli sportelli....anche le mie iniziano a dare segni......o le cambi tutte con le zincate(bisogna però controllare passo e diametro) o te ne freghi
 
ma le viti più in basso (quelle cerchiate e più arrugginite) sapete che cosa bloccano?
Non vorrei che svitandole poi si sgancia qualche cosa e poi mi tocca levare il pannello interno.

La mia idea era quella di cambiare almeno quelle 4 perchè in foto forse non si vede bene ma sono tanto tanto arrugginite.
Ma esisterà un codice per questo ricambio?

:grazie)
 
Concordo :nod) Per il supporto marmitta non ci sono problemi lascialo pure così. Io invece per le viti degli sportelli ho risolto svitandole e coprendole con una spruzzata di zinco spray. (mi raccomando comunque svitate una vite alla volta e una volta verniciata rimontatela ! Se le togliete tutte insieme vi cade giù la serratura !)
Edit quella in basso se non sbaglio regge la guida del finestrino ma comunque le viti sono 2 e quindi la guida non si dovrebbe muovere.
 
Quindi dici che svitando la vite che si trova più in basso non sgancio nulla all'interno della portiera? domani vado subito a comprare una boboletta di zinco spray (c'è in bomboletta?? :scratch) )
 
Certo che c'è in bomboletta :OK) da una lieve passata di carta vetrata per togliere la ruggine, poi lo spruzzi e via. E' grigio come le viti quindi non si nota. Per la vite sotto sono sicuro al 90% che sia la guida del finestrino e che in teoria svitandola non accade nulla,però non sono completamente sicuro, al limite la allenti solo quel che basta per verniciarla con un pennellino :OK) Per le altre invece basta che ne sviti una volta e non accade nulla. Attento però che sono fetenti, a me se ne spanò una e non ti dico quello che ho dovuto fare per toglierla :swear)
 
Oggi ho visto un po' su internet questo benedetto zinco spray e ne ho trovati un paio:

http://www.arexons.com/arexons/cms/indu ... pa225.html

http://www.arexons.com/arexons/cms/indu ... tz226.html

Qual'è quello più adatto secondo voi? (forse il primo!?!)

Alla fine per paura di svitare completamente le viti dalla portiera e fare danni ho pensati di fare l'operazione scartavetratura e riverniciata con zinco direttamente sulle viti mezze svitate.

Oggi andrò a prendere anche un po' di carta vetrata, quale mi consigliate? immagino una abbastanza fine.

:grazie) a tutti!!!
 
io voto per il secondo (cioè lo zincante a freddo)....

il primo mi pare sia praticamente una "vernice" e non vorrei che riavvitando con la brugola salti via....

c'è tanta differenza di prezzo?
 
Non lo so, domani ti faccio sapere perchè in pausa pranzo passo in un megaferramento che sta vicino il mio uffico e vedo i prezzi.
 
piuttosto prendi un bloccaruggine .. per la vernice prendi quei pennarelli tipo uniposca argento e fà lo stesso ..o i barattolini da modellismo (spendi di meno)
cmq la ruggine è sotto la vernicetta se non carteggi e la blocchi anche se rivernici si riforma :nod)
ciao .
 
La parte noiosa sarà il carteggio di tutte le viti.
Ottima l'idea del pennellino anche perchè senza levare le viti dalle portiere mi impiccherei a verniciarle con la bomboletta.


Ma è normale che ste viti si riducano così dopo solo 3 anni di vita??? Con tutte le auto che ho avuto non mi è mai successo!!!!
 
Top