Problema potenza e turbina 147

Fabio88alfa

Nuovo Alfista
24 Dicembre 2013
9
0
1
Buonasera a tutti, ho un problema con la mia 147 1.9 jtdm 16 valvole 150 cavalli del 2005.
L altro giorno ho effettuato il tagliando e nella scatola del filtro aria ho trovato dell'olio. Ho smontato anche il debimetro e anch esso completamente pieno di olio.
Secondo voi a cosa può essere dipeso?
Inoltre la macchina sento che non tira come dovrebbe.
La turbina poi non sento quel rumore che fa in genere ma solo un soffio e' normale? La macchina ha 140000 km ma l ho presa di seconda mano e ha la valvola egr chiusa
 
Ciao inanzitutto buona vigilia di Natale. ...! Allora se hai trovato il debimetro imbrattato d olio è la turbina che ha preso gioco l alberino....con probabile perdita dai paraoli.....prova a pulire tutto e vedi come va.... se vedi che continua a imbrattarsi d olio...probabilmente ci sara da cambiare la turbina

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille Marco e buona vigilia anche a te... L ho pulito ovviamente cn uno spray ma dopo qualche settimana di nuovo imbrattato... Ma il fatto che la turbina nn si sente e' normale? Nn si dovrebbe sentire quel tipico rumore di tutte le turbine?
 
Piu che revisionare su vari siti di annunci si trovano molte turbine in ottime condizioni a poco...la sto cercando anche io

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
 
Dipende trovi l occasione di una turbina tirata giu da una incedentata con magari 50k km e con 180-200 la porti a casa....ne ho trovato un offerta simile ma l ho lasciata scappare.....se no con 120/150 una 100.000km la prendi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me conviene che ne prendi una revisionata e certificata. Spendi più di 150/200 ma almeno sei tranquillo. È un organo importante del motore il turbocompressore.

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
Come per le pompe gasolio o le idroguide ci sono ditte specializzate nella revisione. Prova a chiedere al tuo meccanico di fiducia.

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
strano però che l'olio sia tornato indietro fino al debimetro... di solito finisce nel tubo intercooler inferiore e a volte nell'intercooler...
a meno che il tuo non sia un trafilamento davvero importante, nel tuo caso non mi fiderei molto di continuare a girare così.
rischi alla meno peggio di restare a piedi, alla peggio rischi di andare in autocombustione
 
Grazie a tutti.. Ieri ho smontato il debimetro pulito una settimana fa e di nuovo sporco d olio. Ho controllato anche i tubi e il filtro recupero vapori ma è' tutto ok... Nn ho controllato l intercooler.. Bisogna controllarlo?
 
Top