problema pc non parte più - RAID1

combinato tutto con la live di ubuntu.
recuperati i files.
Non pensavo avesse già i drivers del controller raid.
cosa che mandriva non ha (e non mi piace, un linux che vende la versione free con notevoli limiti e quella buona a pagamento... è ben poco opensource).
adesso che ho recuperato tutto, posso procedere a formattare e reinstallare winXP
:grazie) a tutti
 
am78_ud":1y02nsua ha detto:
combinato tutto con la live di ubuntu.
recuperati i files.
Non pensavo avesse già i drivers del controller raid.
cosa che mandriva non ha (e non mi piace, un linux che vende la versione free con notevoli limiti e quella buona a pagamento... è ben poco opensource).
adesso che ho recuperato tutto, posso procedere a formattare e reinstallare winXP
:grazie) a tutti
disgraziato se lo facevi quando te l'ho detto :nod) ma installa win7, ne vale la pena, senza contare che fra poco programmi su xp non ne girano molti...già alcuni antivirus non girano più
 
am78_ud":3nf7bg2h ha detto:
combinato tutto con la live di ubuntu.
recuperati i files.
Non pensavo avesse già i drivers del controller raid.
cosa che mandriva non ha (e non mi piace, un linux che vende la versione free con notevoli limiti e quella buona a pagamento... è ben poco opensource).
adesso che ho recuperato tutto, posso procedere a formattare e reinstallare winXP
:grazie) a tutti

visto mo? te l'avevo detto di ubuntu! :muaha) :muaha) :muaha) :muaha) :muaha) :muaha)
 
Centoquarantasette":pzl7ns09 ha detto:
am78_ud":pzl7ns09 ha detto:
combinato tutto con la live di ubuntu.
recuperati i files.
Non pensavo avesse già i drivers del controller raid.
cosa che mandriva non ha (e non mi piace, un linux che vende la versione free con notevoli limiti e quella buona a pagamento... è ben poco opensource).
adesso che ho recuperato tutto, posso procedere a formattare e reinstallare winXP
:grazie) a tutti
disgraziato se lo facevi quando te l'ho detto :nod)
si ma tu mi avevi detto di INSTALLARE ubuntu.
cosa che non volevo né vorrei fare.
Non mi avevi detto della live :)
win7... finché posso lo evito, non mi piace proprio.
pensa che uso xp con la grafica di 2000 :)
 
am78_ud":156i9qcv ha detto:
Centoquarantasette":156i9qcv ha detto:
am78_ud":156i9qcv ha detto:
combinato tutto con la live di ubuntu.
recuperati i files.
Non pensavo avesse già i drivers del controller raid.
cosa che mandriva non ha (e non mi piace, un linux che vende la versione free con notevoli limiti e quella buona a pagamento... è ben poco opensource).
adesso che ho recuperato tutto, posso procedere a formattare e reinstallare winXP
:grazie) a tutti
disgraziato se lo facevi quando te l'ho detto :nod)
si ma tu mi avevi detto di INSTALLARE ubuntu.
cosa che non volevo né vorrei fare.
Non mi avevi detto della live :)
win7... finché posso lo evito, non mi piace proprio.
pensa che uso xp con la grafica di 2000 :)
ma che sei puntiglioso, se andavi sul sito di linux trovavi la live :p comunque win7 è ottimo devo dire... molto meglio di quella bip di vista...ti dirò comunque anch'io non volevo mollare xp, poi ho dovuto prendere un notebook, e mi sono trovato ottimamente con win7 e quando passo a xp sento la vecchiaia del sistema operativo...poi io ho tolto tutti i gadget, effetti visivi e caxxi vari, e viaggia veramente alla grande
 
tutto risolto alla fine...

ma che fatica!!
non ho perso niente, perché sono riuscito a recuperare tutto, ho dovuto cancellare il volume raid del sistema operativo (partizione C) e ricrearlo, dal bios...
ma poi si incasinava con le lettere delle unità... mi installava windows sul disco J.
cmq non installerò mai più un raid, troppo casino a gestirlo, specie con controllers da pochi soldi come quelli integrati nelle motherboard (con driver proprietari e poco diffusi).
 
Top