Problema in ripresa

merenghe

Nuovo Alfista
6 Luglio 2006
34
0
6
Ho una 147 jtdm da 150 cv e ultimamente mi si presenta uno strano problema
A volte quando sono in 4 o 5 marcia e voglio riprendere di colpo dando acceleratore a tavoletta,noto che la macchina invece di prendere giri ad un certo punto li perde
Si vede propio dallo strumento che i giri calano e si sente uno strano rumore...
Cosa puo' essere? per il resto la macchina va benissimo.....
Che siano le gomme che non fanno prese o resistenza? hanno 38000 km
 
merenghe":1ej64pl0 ha detto:
Ho una 147 jtdm da 150 cv e ultimamente mi si presenta uno strano problema
A volte quando sono in 4 o 5 marcia e voglio riprendere di colpo dando acceleratore a tavoletta,noto che la macchina invece di prendere giri ad un certo punto li perde
Si vede propio dallo strumento che i giri calano e si sente uno strano rumore...
Cosa puo' essere? per il resto la macchina va benissimo.....
Che siano le gomme che non fanno prese o resistenza? hanno 38000 km

no, è un problema di motore:

-debimetro?
-sensore giri?
 
che palle sara' un' avvisaglia..perche' me lo fa solo riprendendo a fondo in 4 e in 5
Tra un po' mi scade la garanzi...ma non posso nemmeno farla vedere perche' la macchina il 99,9% del tempo va benissimo...
Quanto costa il debimetro e il sensore dei giri?
 
merenghe":10ix5vt4 ha detto:
che palle sara' un' avvisaglia..perche' me lo fa solo riprendendo a fondo in 4 e in 5
Tra un po' mi scade la garanzi...ma non posso nemmeno farla vedere perche' la macchina il 99,9% del tempo va benissimo...
Quanto costa il debimetro e il sensore dei giri?

falla vedere e spiega il problema, magari è uscito un allarme che tu non vedi, potrebbero essere 1000 cose, non ha senso cominciare a cambiare cose a proprie spese alla cieca.

Ciao Matteo
 
porca vacca anche la mia!

Sono appena tornato dall'officina, dove mi sono recato per spiegare PROPRIO IL TUO PROBLEMA!!
Il meccanico mi ha solo preso appuntamento per la prox settimana. Diciamo che alla mia spiegazione è rimasto un pò incredulo.

Poi cerco su questo fantastico forum e trovo questa discussione!
Io ho una 147jtd 115cv del 2003, quasi 90k kilometri

Io mi sono accorto del problema così:

1) noto che la ripresa (appena fuori dal telepass... per un sorpasso...) mi sembra decisamente peggiorata. Anzi, una schifezza, anche in terza.

2) provo a pestare sull'acc per svegliare la centralina, ma noto che non avverto più la spinta vicino ai 2000 giri e mi sembra che i giri salgano LINEARMENTE (anzi, a 3000 forse inizia a spingere di +). Per carità, in seconda comunque sale, ma mi sembrava diversa..

3) In 4 e 5: se parto sotto i 2000 (diciamo 1800?) e tengo pestato tutto l'acc arrivo a circa 2500 giri, la lancetta si ferma!! torna indietro (quasi a 2000) e poi piano piano riparte...


ORRENDO!!! Se voglio fare un sorpasso o andermene via veloce per un emergenza rischio di rimanere li!!!

Cosa cavolo può essere? AIUTOOOO!!!

Saluti a tutti.
 
Re: porca vacca anche la mia!

luke75k":ik4efxmz ha detto:
Sono appena tornato dall'officina, dove mi sono recato per spiegare PROPRIO IL TUO PROBLEMA!!
Il meccanico mi ha solo preso appuntamento per la prox settimana. Diciamo che alla mia spiegazione è rimasto un pò incredulo.

Poi cerco su questo fantastico forum e trovo questa discussione!
Io ho una 147jtd 115cv del 2003, quasi 90k kilometri

Io mi sono accorto del problema così:

1) noto che la ripresa (appena fuori dal telepass... per un sorpasso...) mi sembra decisamente peggiorata. Anzi, una schifezza, anche in terza.

2) provo a pestare sull'acc per svegliare la centralina, ma noto che non avverto più la spinta vicino ai 2000 giri e mi sembra che i giri salgano LINEARMENTE (anzi, a 3000 forse inizia a spingere di +). Per carità, in seconda comunque sale, ma mi sembrava diversa..

3) In 4 e 5: se parto sotto i 2000 (diciamo 1800?) e tengo pestato tutto l'acc arrivo a circa 2500 giri, la lancetta si ferma!! torna indietro (quasi a 2000) e poi piano piano riparte...


ORRENDO!!! Se voglio fare un sorpasso o andermene via veloce per un emergenza rischio di rimanere li!!!

Cosa cavolo può essere? AIUTOOOO!!!

Saluti a tutti.

questa spiegazione è più dettagliata, propendo per l'egr incrostata.
 
Ciao,

aggiungo che lo scorso dicembre (2006) mi hanno sostituito il tubo intercooler inferiore perchè bucato (scoperto con tagliando 60k, che mi hanno fatto pagare nonostante mi pare di capire che il problema sia noto e riconosciuto dall'alfa).

Ho fatto notare la cosa al meccanico, ma mi dice che se è bucato è bucato sempre. Boh, penso che se il buco è piccolo potrebbe dare problemi solo in determinate condizioni (sofrzo?)

Attendere il 21 senza utilizzare l'auto è impossibile: rischio la turbina?

javascript:emoticon(':up)')
javascript:emoticon(':up)')
 
Top