Problema fari appannati

LeoFender

Nuovo Alfista
7 Luglio 2007
453
0
16
Teramo - Bologna
Salve a tutti... mi son davvero rotto le scatole dei fari in plastica dell'alfa romeo....... possiamo dire tutto ciò che vogliamo, ma almeno la golf 3 li ha in vetro!!!! cmq.... a parte questa parentesi, vi racconto e chiedo consiglio per le mie disavventure......

tempo fa, mentre ero a casa di "115jtdbologna" mi accorsi che il motorino del faro DX faceva un gran rumore... per fortuna ho trovato un altro motorino e cambiato al volo senza nemmeno smontare il faro.....
due giorni dopo ho visto il faro leggermente appannato dopo una pioggia..... martedì scorso, mentre ero dal gommista, mi sono accorto che questa volta il faro SX è appannato mentre il destro è normalissimo... allora guardando meglio il faro SX mi sono accorto anke lì del problema del motorino.... rimane perennemente acceso e il faro non si muove, ma rimane puntato praticamente a terra. . . . ho provato a dare uno sguardo ma il motorino è ok, non fa rumori strani se non rimanere perennemente acceso... questo fine settimana provvederò a smontare il paraurti ed in caso cambiarlo, dato che hogià il motorino di scorta in macchina. . . . .

il problema che vorrei porvi è.... come mai sti cacchio di fari si appannano ? ? ?
come posso fare a non farli appannare o fare condensa all'interno? ? ? ?

premetto che non voglio scollarli in quanto non tornerebbero mai come prima!!!!!

insomma.... aiutatemi voi mi son rotto di sti maledetti fari :mecry2)
 
è stato aperto il coperchio dietro per montare i famigerati led, fari allo xeno e basta... non è stato mai tolto il mastice. . . . . .

si appannerebbero di sicuro...... ma non sono in plastica! ! ! ! ! ! !
 
Fai una cosa... controlla bene che il coperchio si chiuda diciamo ermeticamente, toccando tutte le pareti di contatto con la plastica del faro...

Per spannarli alla veloce o si accendono i fari, oppure si fa entrare dell'aria calda con un phoon stando attendo a non esagerare con l'aria calda, solo quel tanto che basta per farli spannare un pò... cmq credo che come diceva il buon Devil, ci sia da qualche parte un'infiltrazione di umidità che te li fa appannare tipo quando piove... dietro al faro c'è un gommino rettangolare che serve da sfogo per far uscire l'umidità, controlla che sia ben chiuso e ti potrebbe essere utile anche un sacchettino di silice da mettere all'interno del faro appoggiato sul fondo (come quelli che trovi negli apparati elettronici appena acquistati), ha la funzione di assorbire l'umidità ed evitare appannamenti e scherzetti vari :sarcastic)

Resto in attesa :OK)
 
lo sapevo io che andavo incontro a 1000 pippe cambiando i fari... che due palle. . . .va bene..... stanotte smonto il paraurti, tiro fuori i fari li asciugo per bene...... poi chiudo tutti i possibili buchini causati dal tappetto di gomma dello xeno, e metto un sacchetto da 100gr di silice.. ... .. .. .. ..

altra cosa... a voi gli xeno, vi scaldano molto la parabola ? ? ?io ho notato anche questo particolare, che la plastica esterna mi diventa quasi incandescente! ! ! ! !
 
scusate, i due connettori delle centraline dello xeno, vanno a finire sullo spinotto che originariamente collega la lampada alogena... invertendo quei due cavi, la lampada allo xeno non dovrebbe accendersi... correggetemi se sbaglio... ... ...
 
le mollette che tengono la copertura possono uscire dall'attacco...è impossibile che da un giorno all'altro si appannano...
Non ho capito perchè vuoi smontare il paraurti....per togliere l'umidità scalda da fuori il faro con la chiusura aperta( io ho fatto così)
Quali sono gli "svantaggi " ad avere i fari in plastica?
 
il fatto che il faro sia in plastica o in vetro non c'entra nulla.
Non è un caso se questo problema accade dopo aver aperto il faro dietro... in una faq aggiornata di recente è spiegato come risolvere :OK)
 
allora....ho la nasona depezzata in garage... ho tirato fuori i fari, li o asciugati per bene con il phon, cambiato il motorino grippato e scablato lo xeno.... purtroppo il montaggio non e' impossibile da invertire, in quanto se vi ricordate ci sono due spinottini della lampada che vanno nel connettore originale che va contro la lampadina originale... per capirci, e' lo spinotto che si attacca sul culo della lampadina anabbagliante.. in quello spinotto li, vanno collegati i due cavetti della lampadina, e quindi c'e' la possibilita di invertirlo.... mi date info su questo collegamento???

per quanto riguarda il faro appannato, io sono quasi sicuro che il problema sia dato dalle guarnizioni dove passano i nuovi cavi per lo xeno, quindi piu tardi con tutta calma mi mettero a siggillare tutto il faro con della buona loctite per guarnizioni. . . . . . . .

aspetto info per lo xeno >( grazie! ! ! !
 
oddio... una fotina ormai e' tardi, ho rimontato gia' tutto nella macchina. . . .

provo a rispiegarmi, magari ci riesco e voi riuscite ad aiutarmi...

per il montaggio dei fari allo xeno, noi prendiamo la corrente dallo spinotto che normalmente da' corrente alla lampadina anabbagliante... quindi e' uno spinotto con un cavo marrone ed un cavo giallo.

a questo spinotto qui, formato da due femmine, dobbiamo attaccare i due plug maschi dell'impianto xeno, formato da due cavi, uno nero ed uno blu con due connettori maschi. . . .

per capirci meglio incollo questa foto...



quindi la domanda e'... come vanno attaccati quei due connettori maschi sullo spinotto che in origine era attaccato all'anabbagliante? ? ? ?
 
Top