problema elettrico HELP!!!!!

francescoalfa":3iq64f7l ha detto:
scusate la mia ignoranza in materia, ma qualke fusibile nn puo' essere??

...secondo me potrebbe essere,prendi il manuale uso e manut. li c'è il disegno con tutti i fusubili e dacci un'occhiata


max-mjet":3iq64f7l ha detto:
raga nn sara mica qualcosa che riguarda la sua temp disattivazione?????mi spiego meglio!......basta che la nasona sia in movimento ed è impossibile azionare l'apertura del portellone baule............nn sara mica andato in tilt il sistema che comanda cio??????



...non credo,perchè se ha provato con la chiave sicuramente la macchina era spenta,e a macchina spenta quel sensore non può essere attivato
 
Anche per me è la serratura (motorino compreso)

Ma fare una visita alla più vicina officina Alfa e chiedere no ??

Personalmente prima di star due giorni a disperarmi e a pensare le peggio cose un salto da chi ne vede a decine tutti i giorni ce l'avrei fatto..
 
problema baule

Ciao,come qualcuno ti ha gia' consigliato vedi se arriva corrente al motorino dietro ....
Potrebbe anche essersi mezzo staccato lo spinotto....
 
contatti di rame?

mi successe una cosa simile con la fiesta di mia mamma...

provo a buttartela lì, poi magari sbaglio (non posso nemmeno controllare sulla mia perchè è dal meccanico)

ci dovrebbero essere dei contatti di rame, tra il baule che si apre e il resto della macchina.
se questi contatti si sono ossidati non arriva corrente e non dà il segnale di apertura.

Se ci sono, prova a pulirli con un pò di carta abrasiva grana fine.

Ciao ciao
 
Nella 147(e nella maggior parte di auto nuove) i contatti sono stati sostituiti dai cavi elettrici contenuti all'interno di tubi semirigidi tra scocca e baule
 
francescoalfa":3op1g7cz ha detto:
scusate la mia ignoranza in materia, ma qualke fusibile nn puo' essere??

il tuo problema e causato a 99,999 per cento dal relè
sia il pulsantino che il telecomando comandano un classico relè che da corrente al motorino per l'apertura del portellone il costo è di pochi euro

a me succedeva lo stesso ho iniziato ha indagare se arrivava corrente al motorino con tester quando pigiavo a motorino collegato la corrente che arrivava era poca o nulla invece a motorino staccato sembrava tutto ok

il relè è in un posto scomodo purtroppo almeno per chi non l'ha mai fatto
lo puoi raggiungere infilando la mano sopra la pedaliera è innestato a baionetta
 
silverxstone":2blqo760 ha detto:
francescoalfa":2blqo760 ha detto:
scusate la mia ignoranza in materia, ma qualke fusibile nn puo' essere??

il tuo problema e causato a 99,999 per cento dal relè
sia il pulsantino che il telecomando comandano un classico relè che da corrente al motorino per l'apertura del portellone il costo è di pochi euro

a me succedeva lo stesso ho iniziato ha indagare se arrivava corrente al motorino con tester quando pigiavo a motorino collegato la corrente che arrivava era poca o nulla invece a motorino staccato sembrava tutto ok

il relè è in un posto scomodo purtroppo almeno per chi non l'ha mai fatto
lo puoi raggiungere infilando la mano sopra la pedaliera è innestato a baionetta

t ripeto pero' la kiave fa accendere le 6 fracce quando pigio sul tastino e pure da dentro fa il bipo premo.. :shrug03)
 
francescoalfa":ojt1h0c2 ha detto:
silverxstone":ojt1h0c2 ha detto:
francescoalfa":ojt1h0c2 ha detto:
scusate la mia ignoranza in materia, ma qualke fusibile nn puo' essere??

il tuo problema e causato a 99,999 per cento dal relè
sia il pulsantino che il telecomando comandano un classico relè che da corrente al motorino per l'apertura del portellone il costo è di pochi euro

a me succedeva lo stesso ho iniziato ha indagare se arrivava corrente al motorino con tester quando pigiavo a motorino collegato la corrente che arrivava era poca o nulla invece a motorino staccato sembrava tutto ok

il relè è in un posto scomodo purtroppo almeno per chi non l'ha mai fatto
lo puoi raggiungere infilando la mano sopra la pedaliera è innestato a baionetta

t ripeto pero' la kiave fa accendere le 6 fracce quando pigio sul tastino e pure da dentro fa il bipo premo.. :shrug03)

e corretto quello che dici funziona tutto solo e che come non arrivasse corrente al motorino/serratura oppure che c'è il motorino/serratura rotto

cambia quel relè costa 3 euro piu o meno e un rele automobilistico comune il rele è stato messo perchè il motorino/serratura assorbe molta corrente
quindi cambia quel relè, si sfila con le dita in un attimo solo che è sopra la pedaliera è un pò scomodo

gli impulsi del telecomando e del pulsante interno vanno a comandare quel relè che da corrente al motorino/serratura

ps: quindi se vai a cercare il guasto a ritroso le cose possono essere il motorino/serratura, improbabile che un motorino che funziona un secondo ogni tanto si rompa,
poi i cavi tagliati anche questa e molto improbabile se non sei stato tu,

e in fine il relè, MOLTO probabile che i contatti interni si siano bruciati e fanno cattivo contatto
 
silverxstone":1vvxwb6l ha detto:
francescoalfa":1vvxwb6l ha detto:
silverxstone":1vvxwb6l ha detto:
francescoalfa":1vvxwb6l ha detto:
scusate la mia ignoranza in materia, ma qualke fusibile nn puo' essere??

il tuo problema e causato a 99,999 per cento dal relè
sia il pulsantino che il telecomando comandano un classico relè che da corrente al motorino per l'apertura del portellone il costo è di pochi euro

a me succedeva lo stesso ho iniziato ha indagare se arrivava corrente al motorino con tester quando pigiavo a motorino collegato la corrente che arrivava era poca o nulla invece a motorino staccato sembrava tutto ok

il relè è in un posto scomodo purtroppo almeno per chi non l'ha mai fatto
lo puoi raggiungere infilando la mano sopra la pedaliera è innestato a baionetta

t ripeto pero' la kiave fa accendere le 6 fracce quando pigio sul tastino e pure da dentro fa il bipo premo.. :shrug03)

e corretto quello che dici funziona tutto solo e che come non arrivasse corrente al motorino/serratura oppure che c'è il motorino/serratura rotto

cambia quel relè costa 3 euro piu o meno e un rele automobilistico comune il rele è stato messo perchè il motorino/serratura assorbe molta corrente
quindi cambia quel relè, si sfila con le dita in un attimo solo che è sopra la pedaliera è un pò scomodo

gli impulsi del telecomando e del pulsante interno vanno a comandare quel relè che da corrente al motorino/serratura

ps: quindi se vai a cercare il guasto a ritroso le cose possono essere il motorino/serratura, improbabile che un motorino che funziona un secondo ogni tanto si rompa,
poi i cavi tagliati anche questa e molto improbabile se non sei stato tu,

e in fine il relè, MOLTO probabile che i contatti interni si siano bruciati e fanno cattivo contatto

grazie!! allora prima provero' a vedere quanta corrente arriva e se arriva.. se il motorino va bene allora cambiero' il rele'
 
francescoalfa":1qx94tg6 ha detto:
quando premo dal telecomando per aprire il cofano la macchina lampeggia(con le 6 frecce), pero' non lo apre il portellone, invece dall'interno (ripeto) fa il bip ma non apre nemmeno :mecry)
è partito il motorino che apre il baule di sicuro!!!
smontalo e controllalo.... il problema è come aprire il baule a mano pero! :shrug03)
 
problema al baule

è semplicemente colpa di un fusibile... trovalo e cambialo... fammi sapere... ciao
 
Top