Problema dopo rimappa

kien

Nuovo Alfista
7 Gennaio 2005
266
0
16
Prov. Como
A due giorni dalla rimappatura della centralina, oggi ho provato per bene l'auto.

Bene ai bassi regimi, benissimo il consumo ma...

... se spingo da sotto i 2000 giri/min, fino a 2500 giri/min ca. tutto ok, poi ho un brusco aumento di giri (che non corrisponde ad un aumento di velocità) fino a 3000 per poi tornare a 2500 e riprendere la progressione.
Questo sbalzo dura neanche un secondo, ma 1 secondo è tantissimo!

Qualcuno ha avuto problemi analoghi?
 
cavolo ha piu coppia di me io lo portata a 178cv ma la coppia e soli 342.1nm preparati a cambiar frizione sempre che sia quella un consiglio comprane una rinforzata!!
 
kien":33nazhtw ha detto:
A due giorni dalla rimappatura della centralina, oggi ho provato per bene l'auto.

Bene ai bassi regimi, benissimo il consumo ma...

... se spingo da sotto i 2000 giri/min, fino a 2500 giri/min ca. tutto ok, poi ho un brusco aumento di giri (che non corrisponde ad un aumento di velocità) fino a 3000 per poi tornare a 2500 e riprendere la progressione.
Questo sbalzo dura neanche un secondo, ma 1 secondo è tantissimo!

Eccone un altro!! Dai che il matto ha rotto dopo una settimana, puoi battere il record.. :OK) :sarcastic) Intanto sei scomunicato dalla Lega antirimappa!! :KO)
:fluffle)

Ragazzi da quant'è che ve lo dico? Se rimappate l'm-jet la prima cosa da cambiar subito è la frizione! Dà noie già da originale (indurimento pedale, scalini ecc), figuriamoci così.. :ka)
 
yugs":19n7x37x ha detto:
kien":19n7x37x ha detto:
A due giorni dalla rimappatura della centralina, oggi ho provato per bene l'auto.

Bene ai bassi regimi, benissimo il consumo ma...

... se spingo da sotto i 2000 giri/min, fino a 2500 giri/min ca. tutto ok, poi ho un brusco aumento di giri (che non corrisponde ad un aumento di velocità) fino a 3000 per poi tornare a 2500 e riprendere la progressione.
Questo sbalzo dura neanche un secondo, ma 1 secondo è tantissimo!

Eccone un altro!! Dai che il matto ha rotto dopo una settimana, puoi battere il record.. :OK) :sarcastic) Intanto sei scomunicato dalla Lega antirimappa!! :KO)
:fluffle)

Ragazzi da quant'è che ve lo dico? Se rimappate l'm-jet la prima cosa da cambiar subito è la frizione! Dà noie già da originale (indurimento pedale, scalini ecc), figuriamoci così.. :ka)

Io devo esser stato fortunato allora! :A) Ho 48.oookm di cui 38.000 rimappati a 173-180 cv (BiesseRacing) a seconda dei banchi e forse solo ora inizio ad avvertire qualche problemino alla frizione..ma non son nemmeno sicuro sia lei davvero, lo fa raramente..e mai nessun altro problema :OK) ok, ok preparate il defribillatore per Yugs :asd)
 
ok, ma ora mi chiedo:
* è la mia frizione che è vecchia o anche per una nuova 350 Nm sono troppi?
* la frizione del mjet 150 cv si può montare sul 115 cv?
* visto che devo cambiarla, che frizione mi consigliate? Oppure è meglio tornare su una mappatura più tranquilla?
 
kien":4v1cjr05 ha detto:
ok, ma ora mi chiedo:
* è la mia frizione che è vecchia o anche per una nuova 350 Nm sono troppi?
* la frizione del mjet 150 cv si può montare sul 115 cv?
* visto che devo cambiarla, che frizione mi consigliate? Oppure è meglio tornare su una mappatura più tranquilla?

-La coppia è esagerata
-Si può montare
-Mappatura + tranquilla..

Ti avevo chiesto dove hai rimappato prima.. ;)
 
La coppia è esagerata
-Si può montare
-Mappatura + tranquilla..

Ti avevo chiesto dove hai rimappato prima..

Scusa, m'era sfuggito il messaggio. :hail) Da MP Garage.

Un ultimo consiglio: cosa vuol dire esattamente frizione più racing? C'è un nome, una marca, ecc. per identificarla meglio?
A questo punto, se si può, monterei la frizione del mjet e diminuirei un po' la coppia.
:grazie)
 
Beh se sei andato da Teo tutto ok.. ;) potresti anche ridurre sui 145cv ed 1 pò meno coppia,oppure mantieni tutto e sostituisci la frizione..prova a chiedere a rapidello o mezzostordito.. ;)
 
yugs":1m0945yh ha detto:
kien":1m0945yh ha detto:
A due giorni dalla rimappatura della centralina, oggi ho provato per bene l'auto.

Bene ai bassi regimi, benissimo il consumo ma...

... se spingo da sotto i 2000 giri/min, fino a 2500 giri/min ca. tutto ok, poi ho un brusco aumento di giri (che non corrisponde ad un aumento di velocità) fino a 3000 per poi tornare a 2500 e riprendere la progressione.
Questo sbalzo dura neanche un secondo, ma 1 secondo è tantissimo!

Eccone un altro!! Dai che il matto ha rotto dopo una settimana, puoi battere il record.. :OK) :sarcastic) Intanto sei scomunicato dalla Lega antirimappa!! :KO)
:fluffle)

Ragazzi da quant'è che ve lo dico? Se rimappate l'm-jet la prima cosa da cambiar subito è la frizione! Dà noie già da originale (indurimento pedale, scalini ecc), figuriamoci così.. :ka)

Mi tocca quotare appieno il mio caro compagno di scomuniche.....la frizione originale non regge affatto gli aumenti di coppia del Mjet 16v, specialmente se si arriva come nel mio caso a livelli attorno ai 40 kgm.

La tua descrizione corrisponde perfettamente ad uno slittamento della frizione stessa. Ergo, non riesce a trasmettere la coppia che gli arriva e slitta.
 
Mmm..eppure io ho segnato sul banco dell'MPGarage ben 184.2cv DIN con 368.9Nm a 2686 giri e nessun problema di frizione (forse forse inizia ora..)???
La mappa l'ho fatta da Darsch BiesseRacing e sul suo banco avevo cmq 369.1Nm di coppia contro i 320,7Nm da originale, e segnavo 176.3cv..non ho fatto nessuna modifica oltre alla rimappa..certo la tratto con i guanti e le tiro il collo solo dopo riscaldamento adeguato etc..
Oddio, poi magari adesso in un mese brucio la mia frizione..ma dite che 370Nm sono davvero troppi? A Darsch avevo chiesto una mappa tranquilla.. :asd)
 
Secondo le specifiche tecniche, il C510.5.30 è una trasmissione della famiglia C530, a 5 marce, 30 kgm di coppia trasmissibile. Ergo, se guardiamo le specifiche di progetto, il limite del cambio è di 30 kgm.

E i Mjet 16v non se la cavano meglio, C530.6.30, secondo le specifiche di progetto, a cambiare, è il cambio, a 6 marce, ma la coppia massima di progetto resta quella. Da notare che, secondo specifiche, il cambio lavora già al limite di serie.

Mi sto solo ed esclusivamente riferendo a dati e codici di progetto. Giusto per evitare inutili polemiche. :)

@ Darkuriel. Molto dipende dallo stato della frizione e dall'utilizzo che ne si fa. La mia frizione, dopo la mappa, slittava subito. Una volta cambiata, stessa mappa, non slitta più neanche sotto coppia massima. Però è nuova....
 
Top