problema dopo montaggio ammortizzatori!!

axelon91

Nuovo Alfista
28 Settembre 2011
160
0
16
Salve a tutti, finalmente dopo 175000km cambio gli ammortizzatori originali con dei bilstein B4...

ieri ho montato i posteriori e tutto ok, o oggi gli anteriori e sono iniziati i problemi...

oltre agli ammortizzatori ho cambiato anche biellette e testine avanti... in pratica appena messa la makkina a terra e ho provato a farmi un giro, su fossi,strada disconnessa e dossi, si sentono rumori metallici tipo bracci rotti, qualcosa che gioca tra metalli... toc toc toc!! qualcosa del genere... era tardi e non abbiamo potuto piu metterla sul ponte e mo se ne parla lunedì, adesso:

-cosa può essere andato storto?
-se cammino così rischio/faccio danni?

c'era la questione di una rondella se andava sotto o sopra una cosa prima di avvitarlo, xk il disegno riportato nell'immagine la metteva sotto e il meccanico la voleva mettere sopra xk sembrava strano ma abiamo seguito il disegno... che è successo??
 
quali testine :scratch) non sono intercambiabili :scratch) che io sappi,probabilmente qualcosa è montato errato
 
si però qualcuno potrebbe aiutarmi?? mio fratello dovrebbe prendere la macchina domani epr andare fuori paese, non vorrei che rischia qualcosa o di rimanere...
 
non è facile via forum,stà a vedere come ha montato la roba il "meccanico" :wall) logicamente è da lasciare ferma l'auto
 
oh cacchio ho solo quella al momento ed è sabato.... comunque dico anche che il meccanico ha dato parekkie martellate per levare i pezzi dato che non erano stati mai smontati ed erano serrati a manetta... un amico diceva che potevano essere i bracci di sopra, dato che prima camminavo solo con le molle a momenti, ai fossi ammortizzava tutto la molla dato ke era più morbida e adesso che l'ammortizzatore è integro e più rigido di quello originale ne rispondono i bracci di sopra...oppure la molla messa male...
 
possono essere le testine dei braccetti superiori o inferiori.La molla ha una sua sede :scratch) mi sembra strano che proprio un meccanico sbagli
 
allora, ho provato ad ammortizzare la makkina da fermo a motore spento (ho aperto lo sportello e messo in piedi sul battitacco dando dei colpi con il mio stesso peso, tipo saltando, e non si sentono questi rumori, ho provato a mettere un po di lubrificante siliconico tipo svitol e niente... per la prova che ho fatto calcolate che sono alto 1,90m e peso circa 95kg quindi messo proprio sotto stress :D )

comunque possono essere i bracci da cambiare?? xk è strano ke prima non lo faceva e ora lo fa, o ancora meglios e facevano rumori i bracci, era pochissimo ke a momento amnco si sentivano, così adesso i sento da dentro l'abitacolo
 
non lo so.. potrebbero essere le testine dei bracci superiori, ma lo fa da entrambe le parti?
un'altra cosa, prima di serrare la forcella ammortizzatore al braccetto inferiore avete riportato a quota la sospensione? :scratch)
se i silent erano vecchi e non avete preso questa accortezza potreste aver sciupato quelli
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    36.5 KB · Visualizzazioni: 2,199
non abbiamo preso nessuna misura, abbiamo montato e basta... e ribadisco, un bordello di martellate per staccare i pezzi... comunque si, entrambi i lati fanno rumore...

che dovrei fare in pratica?
 
problemi alla barra stabilizzatrice (gioco delle boccole)? :scratch)

riguardo a quello che ho postato io, voi avete serrato la forcella al braccetto inferiore ad auto alzata e quindi a sospensione estesa, ciò crea uno stress al silent del braccetto inferiore che come detto anderebbe serrato con sospensione a quota come da disegno (approssimativamente l'altezza dell'auto a terra)
precisamente il silent in questione è questo
img2520bq.jpg
 
se mi puoi spiegare meglio come fare... xk lo fa solo sui fossi...da fermo ammortizzando non si sente nulla
 
te l'ho già detto cosa deve esser fatto.
prima di serrare la vite che tiene forcella/braccetto inferiore (che va ad infilarsi dove ho cerchiato di rosso), la sospensione deve essere portata a quota come da disegno postato prima (quindi vite inserita ma non serrata), arrivati a quella quota si serra la vite.

comunque il problema potrebbe benissimo non essere questo
potrebbe anzi essere la barra stabilizzatrice, per constatarlo la prova è facile, scolleghi le biellette, fissi con delle fascette la barra in modo che non interferisca con il movimento dei bracci e vai a farti un giro, se non senti più quei toc toc allora è colpa della barra (o delle biellette)
 
il fatto che le biellette son nuove... per la barra, notavo ke qlla vecchia non si staccava dalla barra e ha insistito per parekkio con la pistola e vedevo la barra che faceva su e giu facilmente , anche a mano..il fatto è che gia una volta avevamo smontato e rimontato l'anteriore sinistro come abbiamo fatto ieri ed è andato tutto liscio... possono essere i bracci andati??.
 
si, ma io da qui non te lo posso provare, dovresti sollevare l'auto smontare la ruota e provare i giochi a mano.
fai la prova della barra come ho detto io prima (e il risultato è positivo, prova a rimontare le biellette vecchie ;) )
 
ma potrebbe essere che siano i braccetti come ha detto un amico?? cioè che dato che prima camminavo solo con le molle a momenti ammortizzavano in maniera + morbida assorbendo tutto la molla e adesso che l'ammortizzatore è nuovo e più rigido scarica tutto suo bracci di sopra o sotto e si sente che son rotti... come faccio la prova a vedere se son i bracci andati''??
 
poco plausibile, se i braccetti avevano giochi vistosi li avresti sentiti anche prima, magari semmai il traballamento di quelli si confondeva con il traballamento dovuto agli ammortizzatori scarichi :ka)
comunque per controllare i braccetti come detto smonti la ruota e controlli a mano, se senti come metallo sbattere dovrebbe essere colpa delle testine (più facilmente quella del braccetto superiore)
 
abbiamo bisto, è tutto serrato, anche la barra stabilizzatrice.i bracci sembrano ok, al fratello del meccanico che ha montato gli ammortizzatori, più esperto di lui, provandola non ha fatto neanche 5 metri per dire che sono gli snodi/biellette della scatola sterzo, facendomi vedere che da fermo facendo destra e sinistra a botte secche si sente quasi lo stesso rumore "toc toc"... mi devo fidare o sono soldi spesi male?? mettendola sul ponte e provando a muovere il cerchio da dentro a fuori, si muove un po, e dice ke è una motivazione in più per credere che siano quelli...

si presenta mo come rumore dato che prima era tutto meno serrato, e adesso mettendo, ammortizzatori,biellette e testine nuove è più serrato e fa più rumore...

quel rumore allo sterzo da fermo lo notavo anche prima di montare gli ammortizzatori, pensando che erano le testine, ed infatti dopo averle cambiate, è rimasto
 
Top