I ragazzi di Pisa sicuramente capiranno di chi parlo (zona ospedaletto)
LA macchina diverse volte è andata in assistenza.
Tempo fa avevo dei problemi con la terza perche non entrava, porto la macchina in garanzia al concessionario, la tengono due settimane e me la riparano.
Passa circa una settimana e il problema era sulla seconda, ad alti giri, cmq sempre sui 3000\3500 quindi nella norma, la marcia non voleva entrare nè per metterla nè in scalata.
Riporto la macchina e il concessionario dice che questa cosa la garanzia non la passava (avevo ancora due mesi di garanzia) ma che cmq con una cinquantina di euro me la cavavo perchè qualche pezzo cercava di farmelo passare lo stesso.
Altre due settimane e ritiro la macchina. Mi trovo anche da pagare 280 euro circa (e meno male erano solo 50!!!!)e dice che la manodopera non l'ho pagata; al chè, già alterato per la presa in giro, gli chiedo da cosa è dipeso il danno e lui mi mi parla di qualche pezzo che ora non ricordo il nome (credo sincronizzatore, cmq un pezzo circolare di ferro duro) e mi dice che probabilmente avevo fatto una cambiata sbagliata.
Gli dico che una macchina da 20k euro non si può rompere un cambio per aver sbagliato una marcia e che non ci ero mai andato in pista (ma nemmeno sulla 500 si può rompere per una cambiata sbagliata) e lui inizia a dire che cmq la colpa era mia che non premevo bene la frizione, e mi raccomanda anche di premerla bene le prossime volte.
La voglia era di prenderlo e sbattergli la testa contro il muro ma poi ho preferito fare il signore e ringraziere, pagare e andare via (tanto oramai la garanzia era quasi scaduta e così potevo porate la macchina dove volevo io)
Esco dal concessionario e come per magia di nuovo non entra la seconda, ma questa volta nemmeno a 1000\1500 giri.
Mi domando quidni se sono un idiota io o un idiota il meccanico e decido di andare dal mio meccanico di fiducia, gli racconto l'accaduto e gli chiedo se per piacere mi provava lui la macchina.
Il meccanico mio torna dicendomi che voleva vedere la fattura (che non mi era stata data perche dicono che la mandano a casa per la garanzia, e tutte le volte non arriva mai) e mi dice anche di tornare subito in concessionario a litigare con il meccanico perche se io non sono in grado di premere la frizione loro non sono in grado di rifare un cambio, che quando si apre un cambio (gia mi avevano sistemato la terza) si revisiona tutto e che per romepre quel pezzo che mi aveva detto che avevo dovevo essere prorpio un cane a guidare (e non aver mai premuto la frizione per 50000km, allora forse era colpa mia) (da notare anche che in 5 anni fra macchina e moto, e il 50ino prima) ho macinato più di 250000 km e non ho mai rotto un cambio, quindi può capitare di sbagliare un marcia ma credo di aver imparato che la frizione va premuta)
Torno al concessionario con una gran voglia di sbattere la testa del meccanico sul muro ma evito perche non sarebbe stato bello, riferisco le parole del mio meccanico e insieme si va a provare la macchina.
Nel parcheggio del concessionario ovviamente con al rpima cambiata non glielo fa il problema e quindi mi si gira anche a presa di cxxx.
Si esce e le prima cambiate gli vengono bene e continua a dirmi che sono io che la macchina va benissimo, ma dopo due minuti i giochi si sono invertiti, non gli è più entrata la marcia!!! Ha iniziato a farfugliare qualcosa fra se e se e a sudare freddo.
Di nuovo macchina in assistenza.
Frequantando il forum (e qui vi ringrazio) sapevo del numero verde per reclami e degli ispettori, quindi chiamo ed espongo il problema.
La questione era solo sapere se veramente il rpoblema della seconda rotta era colpa mia visto che una settimana prima in garanzia avevano sistemato la terza e se era regolare che avessi pagato 280 euro e visto che era di nuovo rotta potevo avere il rimborso.
Ovviamente l'officina contatta il meccanico il quale tutto preoccupato mi richiama dicendomi che non era necessario mettere l'avvocato (non ci aveva capito nulla perche di certo per 300 euro non metto un'avvocato, mi costerebbe di più) e che potevamo parlarne da persone civili e trovare una soluzione, che oramai i soldi non me li poteva restituire ma che semmai mi faceva il tagliando successivo gratis.
Beh credo di avergli messo un po' di fifa addosso e se mi regala il tagliando forse avevo ragione io!!!
Ritiro la macchina e ora sembra che vada (con tutte le volte che è stata in officina è tutto uno scricchiolio), mi ricontatta l'alfa per sapere se volevo procedere con i vari ispettori.
Anche qui visto che cmq si parla di negligenza loro e anche prese in giro ho evitato e continuato a fare il signore perche con i tempi che corrono anche se è un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! quel meccanico mettere a rischio l'eventuale posto di lavoro o conseguenze sul lavoro mi pareva da stronzi.
Ora la garanzia è scaduta, quell'officina e concessionario non mi vedrà più e devo fare il tagliando, ma preferisco pagarlo e andare dal mio meccanico di fiducia. Non sarà autorizzato alfa (ma fiat sì) ma almeno è bravo ed onesto
LA macchina diverse volte è andata in assistenza.
Tempo fa avevo dei problemi con la terza perche non entrava, porto la macchina in garanzia al concessionario, la tengono due settimane e me la riparano.
Passa circa una settimana e il problema era sulla seconda, ad alti giri, cmq sempre sui 3000\3500 quindi nella norma, la marcia non voleva entrare nè per metterla nè in scalata.
Riporto la macchina e il concessionario dice che questa cosa la garanzia non la passava (avevo ancora due mesi di garanzia) ma che cmq con una cinquantina di euro me la cavavo perchè qualche pezzo cercava di farmelo passare lo stesso.
Altre due settimane e ritiro la macchina. Mi trovo anche da pagare 280 euro circa (e meno male erano solo 50!!!!)e dice che la manodopera non l'ho pagata; al chè, già alterato per la presa in giro, gli chiedo da cosa è dipeso il danno e lui mi mi parla di qualche pezzo che ora non ricordo il nome (credo sincronizzatore, cmq un pezzo circolare di ferro duro) e mi dice che probabilmente avevo fatto una cambiata sbagliata.
Gli dico che una macchina da 20k euro non si può rompere un cambio per aver sbagliato una marcia e che non ci ero mai andato in pista (ma nemmeno sulla 500 si può rompere per una cambiata sbagliata) e lui inizia a dire che cmq la colpa era mia che non premevo bene la frizione, e mi raccomanda anche di premerla bene le prossime volte.
La voglia era di prenderlo e sbattergli la testa contro il muro ma poi ho preferito fare il signore e ringraziere, pagare e andare via (tanto oramai la garanzia era quasi scaduta e così potevo porate la macchina dove volevo io)
Esco dal concessionario e come per magia di nuovo non entra la seconda, ma questa volta nemmeno a 1000\1500 giri.
Mi domando quidni se sono un idiota io o un idiota il meccanico e decido di andare dal mio meccanico di fiducia, gli racconto l'accaduto e gli chiedo se per piacere mi provava lui la macchina.
Il meccanico mio torna dicendomi che voleva vedere la fattura (che non mi era stata data perche dicono che la mandano a casa per la garanzia, e tutte le volte non arriva mai) e mi dice anche di tornare subito in concessionario a litigare con il meccanico perche se io non sono in grado di premere la frizione loro non sono in grado di rifare un cambio, che quando si apre un cambio (gia mi avevano sistemato la terza) si revisiona tutto e che per romepre quel pezzo che mi aveva detto che avevo dovevo essere prorpio un cane a guidare (e non aver mai premuto la frizione per 50000km, allora forse era colpa mia) (da notare anche che in 5 anni fra macchina e moto, e il 50ino prima) ho macinato più di 250000 km e non ho mai rotto un cambio, quindi può capitare di sbagliare un marcia ma credo di aver imparato che la frizione va premuta)
Torno al concessionario con una gran voglia di sbattere la testa del meccanico sul muro ma evito perche non sarebbe stato bello, riferisco le parole del mio meccanico e insieme si va a provare la macchina.
Nel parcheggio del concessionario ovviamente con al rpima cambiata non glielo fa il problema e quindi mi si gira anche a presa di cxxx.
Si esce e le prima cambiate gli vengono bene e continua a dirmi che sono io che la macchina va benissimo, ma dopo due minuti i giochi si sono invertiti, non gli è più entrata la marcia!!! Ha iniziato a farfugliare qualcosa fra se e se e a sudare freddo.
Di nuovo macchina in assistenza.
Frequantando il forum (e qui vi ringrazio) sapevo del numero verde per reclami e degli ispettori, quindi chiamo ed espongo il problema.
La questione era solo sapere se veramente il rpoblema della seconda rotta era colpa mia visto che una settimana prima in garanzia avevano sistemato la terza e se era regolare che avessi pagato 280 euro e visto che era di nuovo rotta potevo avere il rimborso.
Ovviamente l'officina contatta il meccanico il quale tutto preoccupato mi richiama dicendomi che non era necessario mettere l'avvocato (non ci aveva capito nulla perche di certo per 300 euro non metto un'avvocato, mi costerebbe di più) e che potevamo parlarne da persone civili e trovare una soluzione, che oramai i soldi non me li poteva restituire ma che semmai mi faceva il tagliando successivo gratis.
Beh credo di avergli messo un po' di fifa addosso e se mi regala il tagliando forse avevo ragione io!!!
Ritiro la macchina e ora sembra che vada (con tutte le volte che è stata in officina è tutto uno scricchiolio), mi ricontatta l'alfa per sapere se volevo procedere con i vari ispettori.
Anche qui visto che cmq si parla di negligenza loro e anche prese in giro ho evitato e continuato a fare il signore perche con i tempi che corrono anche se è un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! quel meccanico mettere a rischio l'eventuale posto di lavoro o conseguenze sul lavoro mi pareva da stronzi.
Ora la garanzia è scaduta, quell'officina e concessionario non mi vedrà più e devo fare il tagliando, ma preferisco pagarlo e andare dal mio meccanico di fiducia. Non sarà autorizzato alfa (ma fiat sì) ma almeno è bravo ed onesto