problema con emule e Xp sp2

Rogerw06

Nuovo Alfista
6 Agosto 2006
2,030
0
36
41
Domodossola (VB)
Ciao, porgo a questa bella community un altro quesito informatico. Riguarda emule. Dopo vari tentativi diconfigurazione di emule, ero riuscito a farlo viaggiare come un treno, semplicemente NOn installando il service pack 2 di xp. In tal modo, dopo una corretta configurazione del router, riuscivo a scaricare con punte di velocità anche di 300 KB/s. Poi mi son detto, "che cacchio deve funzionare anche con il service pack 2"! così l'ho reinstallato. Risultato? la massima velocità che raggiungo anche dopo svariate ore di collegamento di 50 Kb/s. Do qualche particolare: Il router è configurato correttamente e le porte 4242/4252 sono aperte. Il firewall è disattivato. Ho ID alto, condivido oltre 500 Files, come da numerosi forum, ho importato il valore delle connessioni parziali aperte a 9, fonti massime per file 800, conessioni massime 400. Che altro posso provare per velocizzare un pò il download? Sbaglio qualcosa nella configurazione?
 
alice flat 2 Mb. ora ho provato anche ad usare le porte 4662 e 4672 ma il problema non cambia. Anzi, ora scarico al massimo a 5 Kb al secondo. e anche con speeder xp il problema rimane
 
Rogerw06":b1deajgh ha detto:
alice flat 2 Mb. ora ho provato anche ad usare le porte 4662 e 4672 ma il problema non cambia. Anzi, ora scarico al massimo a 5 Kb al secondo. e anche con speeder xp il problema rimane
1) puoi usare qualsiasi porta, basta che la setti uguale nel router e in emule
2) potresti avere una limitazione nelle connessioni di XPSP2: è "un classico"
http://www.emule-italia.it/emule_opzioni_avanzate.html
 
Rogerw06":2ewgv6gk ha detto:
Poi mi son detto, "che cacchio deve funzionare anche con il service pack 2"! così l'ho reinstallato.
:lol: Hai contravvenuto le prime due leggi dell'informatica! :sedia)
 
provo ad alzare quel valore "9" portandolo tipo a 10? ho installato anche la patch per alzare il numero delle connessioni parziali, ma non ho osato portare quel valore a 50. corro rischi se provo?
 
InterNik":1uyo0egu ha detto:
Rogerw06":1uyo0egu ha detto:
Poi mi son detto, "che cacchio deve funzionare anche con il service pack 2"! così l'ho reinstallato.
:lol: Hai contravvenuto le prime due leggi dell'informatica! :sedia)

per la serie... se una cosa funziona meglio lasciarla così com'è anche se dannatamente obsoleta? eh eh fino a ieri sera scaricavo anche a 400 kb/s cdon windows xp (senza sp2) e con pochissimi aggiornamenti. ora ho fatto questa ca@@ata, e stoscaricando esattamente a 4.0. Comunque provo a lasciarlo tutta la notte, magari ci mette un pò più del solito a prendere velocità
 
si hai un antivirus e sei oculato con posta e programmi, sali pure a 50 o 100...

Giusto per usa xp-antispy per alcuni settaggi "avanzati" ;)
 
Rogerw06":ahos3p3e ha detto:
InterNik":ahos3p3e ha detto:
Rogerw06":ahos3p3e ha detto:
Poi mi son detto, "che cacchio deve funzionare anche con il service pack 2"! così l'ho reinstallato.
:lol: Hai contravvenuto le prime due leggi dell'informatica! :sedia)

per la serie... se una cosa funziona meglio lasciarla così com'è anche se dannatamente obsoleta?
Definisci cosa sia per te "obsoleta"

Per me "non obsoleta" significa "funziona" (e penso che adesso sarà lo stesso per te) ;)
 
obsoleta non tanto per me, ma per i produttori di software. Ho reinstallato il sp2 perchè ho scaricato delle demo di programmi di grafica che non si possono installare se non con il service pack. Per me andava benissimo anche prima!
 
Se non installi il SP2 di XP sostanzialmente sei indietro di tre anni con le patch di sicurezza. Non è solo consigliato, è di fatto obbligatorio.

Inoltre ormai sono anni che il Service Pack 2 non crea più problemi di compatibilità (peraltro innescati da software scritti al di fuori delle linee guida, quindi per cialtroneria degli autori).

In ogni caso questo tool http://www.lvllord.de/ è in grado di sistemare tutto ancora oggi.
 
ciao drift! oggi dopo aver pasticciato un pò con e mule e ho antispy, sono arrivato a scaricare ad 80 (sempre con speeder xp) sempre poco rispetto ai 300-400 di prima. Comunque fondalmentalmente è anche per la sicurazza che ho rimesso il sp2.
vedremo spero di rivelocizzare emule
 
Per rispondere alla domanda "quante connessioni half-open è meglio impostare", è vero che il SP2 le limita per motivi di sicurezza (c'è tutto un discorso legato a come si diffondono i worm tra sistemi windows) ma personalmente considero questo approccio come spazzatura. Sui MIEI sistemi XP ho impostato questo valore a 512 e al diavolo tutto ;)
 
DriftSK":2emkmxcw ha detto:
Per rispondere alla domanda "quante connessioni half-open è meglio impostare", è vero che il SP2 le limita per motivi di sicurezza (c'è tutto un discorso legato a come si diffondono i worm tra sistemi windows) ma personalmente considero questo approccio come spazzatura. Sui MIEI sistemi XP ho impostato questo valore a 512 e al diavolo tutto ;)
Nei miei metto questo
halfce0.gif


PS forse con una delle varie patch microcozz consentirà UNA SOLA connessione, per ridurre il rischio zombi :lol:
 
InterNik":drbymsrb ha detto:
Nei miei metto questo
halfce0.gif

ROTFL :rotolo)

ps. Non vale perchè non è una potenza di 2 :asd)

PS forse con una delle varie patch microcozz consentirà UNA SOLA connessione, per ridurre il rischio zombi :lol:

Non dirlo due volte, manca poco ad una finestra TCP dinamica che viene pilotata dallo stato corrente del livello di UAC e si comporta come un pulse DAC monobit :p
 
DriftSK":2o3r3j7c ha detto:
InterNik":2o3r3j7c ha detto:
Nei miei metto questo
halfce0.gif

ROTFL :rotolo)

ps. Non vale perchè non è una potenza di 2 :asd)
Di più non me ne faceva mettere :crepap)
PS forse con una delle varie patch microcozz consentirà UNA SOLA connessione, per ridurre il rischio zombi :lol:

Non dirlo due volte, manca poco ad una finestra TCP dinamica che viene pilotata dallo stato corrente del livello di UAC e si comporta come un pulse DAC monobit :p
Vedo più probabile che uno, per ogni connessione in uscita, debba prima chiedere l'autorizzazione via telefono (899) a Zio Bill ;)
 
Top