problema coi fendinebbia

hell_bd

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2005
74
0
6
ciao a tutti, ho una 147 prima serie 1.9 jtd 115cv e da qualche mese a questa parte ho un problema serio coi fendinebbia; premetto che abito in val padana quindi di nebbia ne trovo parecchia!!! :wall)
Il problema è che non riesco ad utilizzarli per più di 3-4 accensioni e per un massimo di 10-15 minuti, poi salta il fusibileda 15 A .
Ne cambio 10 a settimana e la cosa comincia a diventare fastidiosa.... ho controllato i cavi e i connettori del blocco fari e non ci sono dispersioni o cavi scoperti, per sicurezza ho isolato ulteriormente con nastro isolante tutto il cavo che va dal connettore dei fari fino al tubo corrugato ma il problema mi si ripresenta sempre.

Potrebbero essere le lampadine dei fendinebbia ???
se si, come faccio per smontarle ?
..non mi dite che devo riuscirci facendo il contorsionista e passando per la minuscola fessura posteriore al gruppo ottico !! :jaw)

Altre idee ?
 
Ciao,ho appena letto il tuo post,e sai.. sono afflitto dalla stessa malattia,anche a me il fusibile salta un giorno si e l altro pure.
A differenza di te però abitando in sicilia dei fendinebbia nn me ne faccio nulla anche se devo ammettere che in serate di particolare foschia ne ho avuto il bisogno.. e in ogni caso mi scoccia aver la macchina che nn è efficente al 100%.Quindi mi accodo alla tua richiesta di aiuto.. mi raccomando se riesci a venirne a capo... fammi sapere :-D naturalmente farò lo stesso.
 
Esatto, per cambiarli devi passare dalla fessura posteriore nel fanale.
Controlla anche che le lampadine siano fissate bene, può essere che la molletta che regge la lampadina si sia staccata e di conseguenza si sia bruciato il fusibile.
 
ieri ci ho provato ma passare per un foro dal diametro inferiore a 10 cm è davvero un impresa.... devo smontare il fanale oppure assumere un contorsionista ?

Sul lato Dx potrei pure riuscire ma su quello Sx non c'è spazio di manovra, come si fa ?
 
io francamente no ( ho delle mani piuttosto grandi ), però ci provo chiedendo supporto.
cmd a vostro avviso può essere dovuto alle lampadine dei fendi ?
 
Ciao anche io ho lo stesso problema, che da come vedo è abbastanza diffuso... Sulla mia da come ho capito la colpa è stata del faston un po allentato, che a lampada accesa provoca scintille che hanno fuso il filo mandandolo in corto. Prova a togliere il coperchio con i fendi accesi e guarda se è puo essere questa la causa...
 
ho fatto il contorsionista e in effetti era una delle mollettine che fissano le luci che "ballava" e lasciava molto gioco; con le vibrazioni del motore faceva scintille e quindi saltava il fusibile !
RISOLTO :) :clap)
 
scusate volevo informazioni a me non funzionano piu' i retronebbia ma in compenso quando pigio il tasto si accendono le luci di posizione ! ciao stefano
 
etienne":xvslh3t4 ha detto:
scusate volevo informazioni a me non funzionano piu' i retronebbia ma in compenso quando pigio il tasto si accendono le luci di posizione ! ciao stefano
Prova a fare un test con l'examiner in Alfa...secondo me è il bc da sistemare....opinione personale è...
 
"Etienne ha scritto:
scusate volevo informazioni a me non funzionano piu' i retronebbia ma in compenso quando pigio il tasto si accendono le luci di posizione ! ciao Stefano


:matto) :matto) :matto) Bc impazzito?? Misteri delle nasone... :asd)
 
GiOrGiO83":1iq3fqze ha detto:
scusate volevo informazioni a me non funzionano piu' i retronebbia ma in compenso quando pigio il tasto si accendono le luci di posizione ! ciao stefano

:matto) :matto) :matto) Bc impazzito?? Misteri delle nasone... :asd)

Mi sembra qualcosa di elettronico più che un guasto, non saprei cosa dire...
 
settimana prossima vado dall'elettrauto ma adesso stavo leggendo mi dite cosa e' il BC? Ciao stefano
 
Top