Problema Climatizzatore - Zero aria fredda e soffio dalle bocchette aria

outcave

Nuovo Alfista
4 Settembre 2006
145
0
16
Napoli
Ciao a tutti.
Ho una 147 140CV Progression con climatizzatore manuale.
L'auto ha 2 anni e mezzo e questa è la terza volta che ho problemi al condizionatore, mi spiego:

1. La prima volta, dopo 1 anno di vita, il condizionatore non funzionava più e dalle bocchette dell'aria forntali sopra lo stereo sentivo un soffio. La portai all'Alfa Romeo Center di Napoli e mi sostituirono il compressore (che era rotto).

2. Dopo solo 5 mesi da quella riparazione, stesso IDENTICO PROBLEMA (condizionatore non funzionava più e dalle bocchette dell'aria forntali sopra lo stereo sentivo un soffio). La riportai Alfa Romeo Center di Napoli, questa volta il compressore funzionava, mi dissero che potava essere una perdita nei tubi.... Da quello che mi dissero la trovarono e dopo quell'intervento riprese a funzionare (forse anche meglio).

3. Oggi, dopo neanche un anno, stesso IDENTICO PROBLEMA (condizionatore non funzionava più e dalle bocchette dell'aria forntali sopra lo stereo sento un soffio). Il compressore sono certo che funziona perché lo sento che attacca.... Pero' subito dopo sento questo soffio, fruscio dalle bocchette tipo perdita di gas.

Visto che è la TERZA volta e ora l'auto NON è più in garanzia, vi chiedo aiuto per orientare qualcuno a risolvere il problema definitivamente.
E' capitato anche a qualcuno di voi? Che problema è? Come si risolve?
Grazie.
Ciao.
 
può essere che hai di nuovo una perdita di gas (magari in alfaromeo non lo hanno fatto bene)vai da uno che fa solo climatizzatori (no benzinaio) e vedi cosa ti dice.
cmq ascolta anche se l'auto non è in garanzia ogni lavoro che ti fa l'alfaromeo ha un'anno di garanzia quindi se non è passato ancora un'anno intero puoi sempre rivolgerti all'alfaromeo e non dovresti pagare nulla
 
Secondo me hanno voluto fare i furbi, rappezzando alla buona il "problema" e attendendo che uscissi di garanzia, a questo punto l'intervento per forza di cose te lo faranno pagare, e vedrai che sarà fatto bene....
Pagare per pagare, visto il comportamento che ti hanno riservato, darei i miei soldi a qualcun'altro.
 
147SuperSport":2in2poe2 ha detto:
può essere che hai di nuovo una perdita di gas (magari in alfaromeo non lo hanno fatto bene)vai da uno che fa solo climatizzatori (no benzinaio) e vedi cosa ti dice.
cmq ascolta anche se l'auto non è in garanzia ogni lavoro che ti fa l'alfaromeo ha un'anno di garanzia quindi se non è passato ancora un'anno intero puoi sempre rivolgerti all'alfaromeo e non dovresti pagare nulla

Grazie.
Però chiamando il Call Center dell'Alfa mi hanno detto che anche se è passato meno di un anno i lavori fatti in garanzia NON HANNO GRANZIA....... Mha....
 
si può darsi che hanno ragione in effetti non ero sicuro al 100%, cmq vuoi un consiglio?dato che non è + in garanzia non andare in alfa vai da uno che fa solo questo uno che sistema i climatizzatori delle auto sicuramente spendi meno e te lo fa pure meglio.
anche perchè su 3 volte in alfa non te lo hanno sistemato vuol dire che quell'officina non è molto competente, oppure volevano fare i furbi quindi è inutile regalargli altri soldi.
 
Forse la garanzia di 1 anno è solo sui pezzi di ricambio, e non sul lavoro in sé.
Comunque come ti ha detto 147SuperSport vai dove sono specializzati in climatizzatori, col tracciante ci mettono 10 minuti a individuare l'eventuale perdita e spendi sicuramente meno che in Alfa...
 
edoravera":27w9186u ha detto:
ciao outcave,
allora nn so se posso aiutarti ma per il problema zero aria fredda volevo chiederti se il problema quando percorri strade extraurbane senza traffico c'è lo stesso. Mi spiego: avevo un problema simile, aria fredda quando andavo ma da fermo, in code o semafori c'era da morire al sole....questione risolta con 60€ tramite la sostituzione di un elettrovalvola attaccata al ventolone, in pratica andando, e ricevendo aria, il compressore partiva, da fermo dato che non si attaccava la ventola il compressore si spegneva, non sputando quindi aria condizionata dalle bocchette

saluti

Si il problema c'è SEMPRE, in qualsiasi strada, fermo o in movimento..... Anche il soffio dalle bocchette tipo quando apri il gas a casa e senti il gas che esce c'è sempre...
 
ascolta in tanto che hai il problema chiudi le bocchette (spegni il climatizzatore e tieni attivo il ricircolo)con le rotelline mi raccomando chiudile tutte perchè il gas del climatizzatore è velenoso!!
 
147SuperSport":9m8iytno ha detto:
ascolta in tanto che hai il problema chiudi le bocchette (spegni il climatizzatore e tieni attivo il ricircolo)con le rotelline mi raccomando chiudile tutte perchè il gas del climatizzatore è velenoso!!

Grazie 1000!!!
 
dunque

C' è un liquido cerca fughe per i condotti aria condizionata e si usa quando c' è una perdita come sicuramente è nel tuo caso ; per me se non risolvi la perdita il climatizzatore va sempre a vuoto e si deteriora il compressore . Dopo aver trovato la perdita che a volte è una guarnizione tenuta di un tubo fai ricaricare il gas ( ma mi raccomando, vai da una persona che ti faccia stare la mentre lavora, uno che fa solo climatizzatori poichè a volte ti dicono : gas ricaricato € 55 fredda per 2 giorni e poi solo aria calda ) . Ci sono officine che con una carica di gas ci fanno 2-3 macchine ,tanto pensano che il clima lo usi solo nel periodo estivo, poi l'anno prossimo dio provvede !!
 
Re: dunque

max14716":1izdjnq6 ha detto:
per me se non risolvi la perdita il climatizzatore va sempre a vuoto e si deteriora il compressore .

se non c'è pressione del fluido refrigerante il compressore non parte, proprio per evitare di rovinarlo facendolo girare a vuoto.
Comunque se c'è una perdita, come detto col tracciante la rilevano in 10 minuti.
Oltre a guarnizioni ecc porebbe essere il radiatore stesso, basta una pietrolina che riesce a passare nelle griglie del paraurti e rovina anche solo uno dei numerosi passaggi del radiatore: la perdità può essere minima ma pian piano si svuota il circuito. In quel caso dovresti sotituire il radiatore e sono soldi... oppure puoi provare a farlo saldare, se il lavoro è fatto bene tiene e spendi MOLTO meno...
 
Re: dunque

306 Maxi":2emiqm4j ha detto:
max14716":2emiqm4j ha detto:
per me se non risolvi la perdita il climatizzatore va sempre a vuoto e si deteriora il compressore .

se non c'è pressione del fluido refrigerante il compressore non parte, proprio per evitare di rovinarlo facendolo girare a vuoto.
Comunque se c'è una perdita, come detto col tracciante la rilevano in 10 minuti.
Oltre a guarnizioni ecc porebbe essere il radiatore stesso, basta una pietrolina che riesce a passare nelle griglie del paraurti e rovina anche solo uno dei numerosi passaggi del radiatore: la perdità può essere minima ma pian piano si svuota il circuito. In quel caso dovresti sotituire il radiatore e sono soldi... oppure puoi provare a farlo saldare, se il lavoro è fatto bene tiene e spendi MOLTO meno...

Grazie ragazzi.
Ma col tracciante, si vedono anche perdite del radiatore?
Mi date maggiori info su cosa e come si vede dopo aver messo il tracciante?
Non vorrei farmi cambiare pezzi inutilmente ....
Grazie.
 
Si col tracciante si vede ogni perdita. E' un liquido apposito che viene caricato in pressione nell'impianto, dopodichè con degli occhiali e una lampada particolare si vede immediatamente da dove fuoriesce (a occhio nudo non si vede niente, al massimo un pò di "bagnato" se la perdita è grossa).

Se trovi uno onesto con 50 euro dovresti fare tutto, cioè individuazione perdita e ricarica clima. Chiaramente poi aggiungi il prezzo della riparazione, sperando che sia solo una guarnizione che costa praticamente zero, e non l'intero radiatore.
Ciao!
 
guarda ti dico io sono appena stato a fare la ricarica del clima (per sostituire il motore abbiamo dovuto staccarlo e il gas è andato a farsi benedire pensare che lo avevo caricato due gg prima che mi si rompesse la macchina :mecry2) ) sono andato da uno che conoscevo con 60 euro mi ha cambiato le due guarnizioni del compressore e fatto la ricarica, mi ha detto che mi ha messo un gas colorato così in caso che ci sono perdite si vedono.
Ad ogni modo se il nostro amico sente il soffio dalle bocchette non è detto che ci sia una perdita magari è proprio il compressore che invece di buttare aria butta il gas. cmq senti il gas che esce dalle bocchette puzza o è inodore come l'aria normale?inoltre quel gas dovrebbe essere molto freddo....
 
306 Maxi":39d0db9c ha detto:
Si col tracciante si vede ogni perdita. E' un liquido apposito che viene caricato in pressione nell'impianto, dopodichè con degli occhiali e una lampada particolare si vede immediatamente da dove fuoriesce (a occhio nudo non si vede niente, al massimo un pò di "bagnato" se la perdita è grossa).

Se trovi uno onesto con 50 euro dovresti fare tutto, cioè individuazione perdita e ricarica clima. Chiaramente poi aggiungi il prezzo della riparazione, sperando che sia solo una guarnizione che costa praticamente zero, e non l'intero radiatore.
Ciao!

Grazie!!!!
 
306 Maxi ha detto:
Si col tracciante si vede ogni perdita. E' un liquido apposito che viene caricato in pressione nell'impianto, dopodichè con degli occhiali e una lampada particolare si vede immediatamente da dove fuoriesce (a occhio nudo non si vede niente, al massimo un pò di "bagnato" se la perdita è grossa).


E' la prassi normale quando viene fuori un problema del genere.
Anzi posso dire che sicuramente la perdita di gas non sarà molto grande visto che per un pò di tempo il clima cmq funziona lo stesso.
Quindi confermo: liquido tracciante e lampada ultravioletti.Vedrai che con un po di pazienza chi farà il lavoro troverà la peridta nel circuito del gas. :OK)
 
Top