Problema cambio alfa gt 3.2 v6!!!aiutoooo!!!

zacknarv6

Nuovo Alfista
5 Agosto 2011
1
0
1
Ciao ragazzi,mi sono appena iscritto,provvedrò presto a persentarmi,ma quando possibile vi seguo sempre,il tempo è sempre tiranno purtroppo..Vi scrivo oggi per un serio problema alla mia gt 3.2 v6..
La mia gattona ha incominiato a far sentire qualche "stock" durante le manovre,avverto odore come di gomma bruciata e subito preoccupato la porto dal meccanico,arrivo davanti all officina,chiuso per ferie e macchina che non parte piu.
Rabbocco tutti i liquidi per sicurezza e dopo un' ora circa la macchina riparte,ieri la risporto dal meccanico gli spiego il problema,giro di prova e appena la tira un attimo "stock" molto forte e marce che non entrano piu,o meglio entrano ma la macchina rimane sempre in folle.
La macchina ha 98000km,acquistata presso concessionario dalle fatture dei tagliandi l anno scorso è stata revisionata la frizione,fatta la cinghia,cambiato il flessibile del cambio e ovviamente tutta la manutenzione ordinaria,il meccanico teme fortemente possa essersi spaccato il cambio (mi costerebbe circa 3000 euro),secondo voi è possibile?
Premetto che le marce entrano senza grattare anche senza premere ma frizione,le ruote di trazione anche a marcia inserita risultano perfettamente libere,pare che la mi bimba abbia una perdita di olio dalla campana del cambio.
Altra cosa,la macchina è in garanzia presso il concessionario ancora per 8 mesi,posso pretendere la riparazione senza scucire un centesimo.
Ho letto un post dove ho visto che è un problema del differenziale comune ai v6,secondo voi dai sintomi si tratta proprio d questo problema?ho eltto anche che eventualemnte ci sono ditte che rigenrano le parti e offrono garanzia di un anno,sapreste dirmi qualcosa di piu?
Scusaete le molte domande,grazie mille a tutti quelli che vorranno rispondermi,sono disperato,periodaccio e proprio questa spesa non ci voleva..
 
secondo me hai disintegrato il differenziale.. spera di non avere interessato il cambio (ovviamente è inutile che tu faccia altre prove, rischieresti solo di fare danni, ti conviene aprire da subito)
 
la perdita di olio è molto sospetta, però il racconto non combacia molto con la rottura del differenziale, ma potrebbe comunque essere quello

va aperta e guardata: con la garanzia ti potrai far pagare un po' dell'eventuale riparazione, ma non penso proprio tutto
 
Incredibile... se dovesse essere l'ennesimo differenziale che salta sarebbe da fare causa alla fiat per obbliggarla a risarcire i proprietari del busso come è successo per la Dedra. Secondo me ci potrebbero essere gli estremi dato che lo hanno fatto con dolo! Che stronzi! Rispetto per i soldi dei clienti pari a zero!
 
stock stock stock Tànn stock stock durante le manovre, perdita d'olio... le marce entrano ma sembra sia in folle...

Potrebbe anche essere una cavolata, tipo un semiasse che s'è sfilato... ma ciò accade quando viene montato in modo errato dopo averlo smontato, non si sfila certo da solo...
A mio vedere 'n'altro differenziale andato all'altro mondo :dead)

Poi ovvio, si spera di no :OK)
 
Come volevasi dimostrare,differenziale tritato e cambio distrutto di conseguenza..:(
Sapreste dirmi se il cambio della alfa 156 2.5 v6 va bene per la mia gt?l' avrei trovato a 600 euro,il codice del ricambio è 55191297,mi hanno assicurato che va bene ma vorrei conferma da voi..grazie mille.
 
un'altro differenziale andato.. nel tuo caso avresti dovuto fare la sostituzione preventiva
 
Mi pare, ripeto MI PARE che i rapporti siano diversi, forse un po' più lunghi...
Forse anche il diametro dei semiassi è diverso?

Non so... comunque proverò a cercare info in giro.
 
Eh,averlo saputo,cmq è uno scandalo..sisi mi ha detto che i rapporti sono un pochino diversi per quel che concerne la quarta e sesta marcia mi ha anche inviato i dati precisi,il mio meccanico dice che non è un problema..sperando sempre che non si triti anche questo di differenziale..:(
 
zacknar":38giglqz ha detto:
Eh,averlo saputo,cmq è uno scandalo..sisi mi ha detto che i rapporti sono un pochino diversi per quel che concerne la quarta e sesta marcia mi ha anche inviato i dati precisi,il mio meccanico dice che non è un problema..sperando sempre che non si triti anche questo di differenziale..:(

Ora alzo il solito polverone.. ma la butto lo stesso :asd)

Vai di Q2 :)


Costo un centinaio di euro in più, si monta senza problemi, e pur non essendo più robusto ma circa uguale di quello di serie, se fra 98000 km si rompesse di nuovo, fa molto meno danni e non spacca il cambio ;)
 
Allora, se vuoi venderla monti tutto e metti su autoscout, se vuoi tenerla metti un Q2 e ti togli il pensiero.
Per coloro che dicono che la coppia che sopportano differenziale gta e Q2 è il medesimo rispondo dicendo che chi lavora nei cambi (personale fiat) potrebbe tranquillamente dimostrare che un differenziale Q2 è decisamente migliore di un gta in termini di resistenza. Un differenziale Q2 non esploderà praticamente mai per affaticamento, rispetto ad un differenziale gta.

Poi ovvio che qui chiedete i piloti (magari gli stessi che hanno guidato gta con Q2, non sapendolo, e sono rimasti entusiasta per la tenuta della vettura), le fonti, etc... Io scrivo secondo coscienza, chi vuol leggere un parere si accomodi senza tirare in ballo storie di cui il forum è già pieno :)

Edit: Luca mi ha anticipato :asd)
 
SoloUnNick":lfmgwypg ha detto:
Allora, se vuoi venderla monti tutto e metti su autoscout, se vuoi tenerla metti un Q2 e ti togli il pensiero.
Per coloro che dicono che la coppia che sopportano differenziale gta e Q2 è il medesimo rispondo dicendo che chi lavora nei cambi (personale fiat) potrebbe tranquillamente dimostrare che un differenziale Q2 è decisamente migliore di un gta in termini di resistenza. Un differenziale Q2 non esploderà praticamente mai per affaticamento, rispetto ad un differenziale gta.

Poi ovvio che qui chiedete i piloti (magari gli stessi che hanno guidato gta con Q2, non sapendolo, e sono rimasti entusiasta per la tenuta della vettura), le fonti, etc... Io scrivo secondo coscienza, chi vuol leggere un parere si accomodi senza tirare in ballo storie di cui il forum è già pieno :)

Edit: Luca mi ha anticipato :asd)

:asd) :asd)
 
Ci avevo pensato al q2..pero acquistando questo cambio a 600 euro poi quanto dovrei spendere ancora per mettere il q2?Ci ho pensato a venderla ragazzi,lo ammetto,ma mi piange il cuore,è perfetta a parte quest ultima disgrazia...
 
Il Q2 costa come ho detto circa 100 € in più del differenziale di serie. Che mi pare sia intorno ai 450 €. A sto punto fossi in te fatto 30 farei 31...

Discorso venderla.. Devi cmq sistemarla e per 100 € in più di differenziale butti via a prezzo ridicolo ( vedi le quotazioni..) una gran macchina ?

Pensaci moooolto bene ;)
 
Meglio informarsi bene prima... il prezzo del Q2 è praticamente lievitato negli ultimi anni.

Se vuoi informarti in alfa il codice del differenziale Q2 è 55208952
 
SoloUnNick":18owj728 ha detto:
Meglio informarsi bene prima... il prezzo del Q2 è praticamente lievitato negli ultimi anni.

Se vuoi informarti in alfa il codice del differenziale Q2 è 55208952

Ho appena guardato la mia fattura di ottobre 2010 , confermo il codice ovviamente, prezzo ivato circa 462 € , non so ora se e quanto sia salito...
 
grazie ragazzi,il discorso è che il differenziale sarebbe già incluso nel cambio,quindi sarebbe 500 euro in più e poi il mio meccanico sarà in grado di montarlo.. meccanico alfa da 40 anni ma non si sa mai..di venderla sinceramente non me la sento anche perché è molto svalutata..in più ho messo da poco il gol liquido,non pago bollo 5 anni ed essendo riar pochissimo anche di assicurazione,è una macchina spettacolare in tutto secondo me e al momento ha anche costi di esercizio piuttosto bassi,certo questa del cambio è stata una brutta botta pero la mia gt è la mia gt..
 
zacknar":bo3jnwzp ha detto:
grazie ragazzi,il discorso è che il differenziale sarebbe già incluso nel cambio,quindi sarebbe 500 euro in più e poi il mio meccanico sarà in grado di montarlo.. meccanico alfa da 40 anni ma non si sa mai..di venderla sinceramente non me la sento anche perché è molto svalutata..in più ho messo da poco il gol liquido,non pago bollo 5 anni ed essendo riar pochissimo anche di assicurazione,è una macchina spettacolare in tutto secondo me e al momento ha anche costi di esercizio piuttosto bassi,certo questa del cambio è stata una brutta botta pero la mia gt è la mia gt..

Bhe il Q2 si monta senza troppi problemi anche a cambio montato.. avendo tutto in mano oserei dire che è anche più facile, un qualsiasi meccanico che abbia messo mano a una frizione e/o cambio sa come si monta un differenziale.

Ma se lo hai già compreso nel cambio come non detto. Unico appunto.. quanti km ha qual cambio..? no perchè se magari ne ha 60.000 tipo o pochi meno ( 40-50.000 ) non è che hai risolto molto....fra un anno sei come prima :elio) :elio)
 
è proprio quello il problema deve avere circa 70000km dall' ultimo cambio di differenziale per questo il q2 mi stuzzica,messo quello via la paura..o almeno spero..
 
Top