Ciao ragazzi,sono nuovo!
Mi chiamo Nicola e vivo in provincia di Venezia,
sono proprietario di una 147 JTDm da 120cv euro 4 della fine del 2005,
e da un paio di mesi la mia piccola mi da un sacco di grattacapi....
Mettetevi comodi,perchè la faccenda è bella lunga,e vi aspetterà un bel romanzo :tippen)
Premetto che ho 120.000 km,e ho fatto fare la cinghia di distribuzione un mese fa da un mio amico,
ma la macchina non va' bene da circa 2 mesi...
Adesso vi spiego quali sono i problemi,e vediamo se riuscite a darmi una mano :hail) :hail)
Un paio di mesi fa la mia nasona ha iniziato a tirare indietro,
cioè se viaggiavo a velocità costante,e tentavo di dare gas perdeva sempre colpi,e sentivi proprio che tirava indietro di brutto.
Tutta Novembre ho fatto BluDieselTech,gli ho messo il liquido per pulire il common rail ma niente,tirava sempre indietro,soprattutto da calda.
L'ho portata a fare la cinghia di distribuzione a fine Novembre,e una volta portata a casa ho fatto una prova drastica:
ho vuotato il filtro del gasolio(aveva poco più di 10000 km per cui era ancora buono..) e l'ho rimesso su,
risultato:la belva va'.E bene anche!
Fino al 23 Dicembre però...
Il 23 (il primo giorno in cui si è alzata di brutto la temperatura qui dalle mie parti,e si è passati da una minima di -10 ad una minima di +10...)
la belva ha inizato a dare scossoni pazzeschi,tirare indietro di brutto,insomma andava malissimo!
La sera del 23,oltre che tirare indietro mi fa un'altro scherzo mai fatto prima,
praticamente non tira più fino a 2.600 giri,ha la ripresa di un Ciao,
e poi esplode di potenza una volta superata questa soglia,
e in seguito mi visualizza il seguente allarme:
" Avaria sistema controllo motore".
Non ne avevo mai sentito parlare.
Il mattino del 24 vado a comprare un filtro del gasolio nuovo,lo sostituisco e immediatamente la macchina non tira più indietro,
ma continua a visualizzarmi l'allarme di Avaria Sistema Controllo Motore,
e sotto i 2600 giri la mia alfa tira meno di una Panda 30...
Dopo una decina di km,e dopo aver tirato bene un paio di marce fino a 4000 giri,la macchina comincia a funzionare bene,e l'allarme sparisce :ka)
Dal 26,la bestiolina non riesce neanche più a salire dal box del garage,devo sfrizionare in prima a 4000 giri da fredda per uscire...
e la spia dell'allarme risultava perennemente accesa e potevo tirare le marcie quanto volevo:La macchina sotto i 2600 giri non andava.
Sembrava avere 20 cv e zero coppia,attraversare una strada era pericoloso :wall)
Il giorno 26 inizio a documentarmi,e mi accorgo che l'allarme dell'avaria in questione è a causa della valvola EGR,e
ieri(il 27) mi metto a smontarla e pulirla,era completamente tappata :?:
Morale della favola:
Ieri rimonto la valvola EGR, stacco un polo della batteria per mezzoretta,riavvio il motore et voilà,l'allarme è sparito. :OK)
Accendo,provo,e la macchina va' come prima :mad2) :swear) :swear) :swear)
Sta mattina riaccendo la macchina,vado in giro e ok,l'allarme non c'è più,ma la macchina continua a non andare sotto i 2600 giri,nonostante la valvola sia pulita :evil:
Per fortuna oggi ero a casa,e ho controllato i manicotti dell'Intercooler:
il manicotto che va dal radiatore dell'Intercooler alla turbina era completamente pieno d'olio all'esterno :?:
Tolgo il manicotto,e mi accorgo che alla base del radiatore dell'Intercooler c'era un bel po' d'olio,colato giù dalla turbina :sic)
quindi ho tirato giù il radiatore dell'intercooler,l'ho svuotato dall'olio(ce n'era circa un paio di bicchierini di quelli da amaro),l'ho lavato con del gasolio e del petrolio bianco che avevo a casa,l'ho asciugato e l'ho rimontato...
Ma nisba,la macchina ha continuato ad andare male per tutto il pomeriggio :evil:
Sta sera la prendo in mano,e un po' alla volta sento che va' un po' meglio...
Prima inizia a tirare a 2200 giri, poi a 2100, e più corro più sento che riprende a funzionare più o meno in maniera corretta...
Ma mai col tiro con cui mi aveva abituato fino a un paio di mesi fa
Ragazzi,si sono rotti i paraoli della turbina? :swear)
Devo cambiarla?
Se foste al posto mio cosa provereste a controllare?
La turbina non fa' rumori strani...
Ogni tagliando che faccio controllo il manicotto dell' intercooler,e non ci avevo mai trovato olio,ne all'interno ne all'esterno!
Era sempre perfetto,candido!
E' la prima volta che ci trovo olio dentro e fuori,e ne ho trovato anche troppo secondo me
Se la porto il officina mi squoiano vivo e poi mi devo vendere un rene,visto che un po' di manualità ce l'ho,mi piacerebbe provare a sistemarla da solo la mia belvetta...............
Mi chiamo Nicola e vivo in provincia di Venezia,
sono proprietario di una 147 JTDm da 120cv euro 4 della fine del 2005,
e da un paio di mesi la mia piccola mi da un sacco di grattacapi....
Mettetevi comodi,perchè la faccenda è bella lunga,e vi aspetterà un bel romanzo :tippen)
Premetto che ho 120.000 km,e ho fatto fare la cinghia di distribuzione un mese fa da un mio amico,
ma la macchina non va' bene da circa 2 mesi...
Adesso vi spiego quali sono i problemi,e vediamo se riuscite a darmi una mano :hail) :hail)
Un paio di mesi fa la mia nasona ha iniziato a tirare indietro,
cioè se viaggiavo a velocità costante,e tentavo di dare gas perdeva sempre colpi,e sentivi proprio che tirava indietro di brutto.
Tutta Novembre ho fatto BluDieselTech,gli ho messo il liquido per pulire il common rail ma niente,tirava sempre indietro,soprattutto da calda.
L'ho portata a fare la cinghia di distribuzione a fine Novembre,e una volta portata a casa ho fatto una prova drastica:
ho vuotato il filtro del gasolio(aveva poco più di 10000 km per cui era ancora buono..) e l'ho rimesso su,
risultato:la belva va'.E bene anche!
Fino al 23 Dicembre però...
Il 23 (il primo giorno in cui si è alzata di brutto la temperatura qui dalle mie parti,e si è passati da una minima di -10 ad una minima di +10...)
la belva ha inizato a dare scossoni pazzeschi,tirare indietro di brutto,insomma andava malissimo!
La sera del 23,oltre che tirare indietro mi fa un'altro scherzo mai fatto prima,
praticamente non tira più fino a 2.600 giri,ha la ripresa di un Ciao,
e poi esplode di potenza una volta superata questa soglia,
e in seguito mi visualizza il seguente allarme:
" Avaria sistema controllo motore".
Non ne avevo mai sentito parlare.
Il mattino del 24 vado a comprare un filtro del gasolio nuovo,lo sostituisco e immediatamente la macchina non tira più indietro,
ma continua a visualizzarmi l'allarme di Avaria Sistema Controllo Motore,
e sotto i 2600 giri la mia alfa tira meno di una Panda 30...
Dopo una decina di km,e dopo aver tirato bene un paio di marce fino a 4000 giri,la macchina comincia a funzionare bene,e l'allarme sparisce :ka)
Dal 26,la bestiolina non riesce neanche più a salire dal box del garage,devo sfrizionare in prima a 4000 giri da fredda per uscire...
e la spia dell'allarme risultava perennemente accesa e potevo tirare le marcie quanto volevo:La macchina sotto i 2600 giri non andava.
Sembrava avere 20 cv e zero coppia,attraversare una strada era pericoloso :wall)
Il giorno 26 inizio a documentarmi,e mi accorgo che l'allarme dell'avaria in questione è a causa della valvola EGR,e
ieri(il 27) mi metto a smontarla e pulirla,era completamente tappata :?:
Morale della favola:
Ieri rimonto la valvola EGR, stacco un polo della batteria per mezzoretta,riavvio il motore et voilà,l'allarme è sparito. :OK)
Accendo,provo,e la macchina va' come prima :mad2) :swear) :swear) :swear)
Sta mattina riaccendo la macchina,vado in giro e ok,l'allarme non c'è più,ma la macchina continua a non andare sotto i 2600 giri,nonostante la valvola sia pulita :evil:
Per fortuna oggi ero a casa,e ho controllato i manicotti dell'Intercooler:
il manicotto che va dal radiatore dell'Intercooler alla turbina era completamente pieno d'olio all'esterno :?:
Tolgo il manicotto,e mi accorgo che alla base del radiatore dell'Intercooler c'era un bel po' d'olio,colato giù dalla turbina :sic)
quindi ho tirato giù il radiatore dell'intercooler,l'ho svuotato dall'olio(ce n'era circa un paio di bicchierini di quelli da amaro),l'ho lavato con del gasolio e del petrolio bianco che avevo a casa,l'ho asciugato e l'ho rimontato...
Ma nisba,la macchina ha continuato ad andare male per tutto il pomeriggio :evil:
Sta sera la prendo in mano,e un po' alla volta sento che va' un po' meglio...
Prima inizia a tirare a 2200 giri, poi a 2100, e più corro più sento che riprende a funzionare più o meno in maniera corretta...
Ma mai col tiro con cui mi aveva abituato fino a un paio di mesi fa
Ragazzi,si sono rotti i paraoli della turbina? :swear)
Devo cambiarla?
Se foste al posto mio cosa provereste a controllare?
La turbina non fa' rumori strani...
Ogni tagliando che faccio controllo il manicotto dell' intercooler,e non ci avevo mai trovato olio,ne all'interno ne all'esterno!
Era sempre perfetto,candido!
E' la prima volta che ci trovo olio dentro e fuori,e ne ho trovato anche troppo secondo me
Se la porto il officina mi squoiano vivo e poi mi devo vendere un rene,visto che un po' di manualità ce l'ho,mi piacerebbe provare a sistemarla da solo la mia belvetta...............