Problema anomalo...Help

Bestia

Nuovo Alfista
29 Dicembre 2010
7
0
1
Ciao ragazzi,sono nuovo!
Mi chiamo Nicola e vivo in provincia di Venezia,
sono proprietario di una 147 JTDm da 120cv euro 4 della fine del 2005,
e da un paio di mesi la mia piccola mi da un sacco di grattacapi....
Mettetevi comodi,perchè la faccenda è bella lunga,e vi aspetterà un bel romanzo :tippen)

Premetto che ho 120.000 km,e ho fatto fare la cinghia di distribuzione un mese fa da un mio amico,
ma la macchina non va' bene da circa 2 mesi...
Adesso vi spiego quali sono i problemi,e vediamo se riuscite a darmi una mano :hail) :hail)

Un paio di mesi fa la mia nasona ha iniziato a tirare indietro,
cioè se viaggiavo a velocità costante,e tentavo di dare gas perdeva sempre colpi,e sentivi proprio che tirava indietro di brutto.
Tutta Novembre ho fatto BluDieselTech,gli ho messo il liquido per pulire il common rail ma niente,tirava sempre indietro,soprattutto da calda.

L'ho portata a fare la cinghia di distribuzione a fine Novembre,e una volta portata a casa ho fatto una prova drastica:
ho vuotato il filtro del gasolio(aveva poco più di 10000 km per cui era ancora buono..) e l'ho rimesso su,
risultato:la belva va'.E bene anche!
Fino al 23 Dicembre però...
Il 23 (il primo giorno in cui si è alzata di brutto la temperatura qui dalle mie parti,e si è passati da una minima di -10 ad una minima di +10...)
la belva ha inizato a dare scossoni pazzeschi,tirare indietro di brutto,insomma andava malissimo!


La sera del 23,oltre che tirare indietro mi fa un'altro scherzo mai fatto prima,
praticamente non tira più fino a 2.600 giri,ha la ripresa di un Ciao,
e poi esplode di potenza una volta superata questa soglia,
e in seguito mi visualizza il seguente allarme:
" Avaria sistema controllo motore".
Non ne avevo mai sentito parlare.


Il mattino del 24 vado a comprare un filtro del gasolio nuovo,lo sostituisco e immediatamente la macchina non tira più indietro,
ma continua a visualizzarmi l'allarme di Avaria Sistema Controllo Motore,
e sotto i 2600 giri la mia alfa tira meno di una Panda 30...

Dopo una decina di km,e dopo aver tirato bene un paio di marce fino a 4000 giri,la macchina comincia a funzionare bene,e l'allarme sparisce :ka)


Dal 26,la bestiolina non riesce neanche più a salire dal box del garage,devo sfrizionare in prima a 4000 giri da fredda per uscire...
e la spia dell'allarme risultava perennemente accesa e potevo tirare le marcie quanto volevo:La macchina sotto i 2600 giri non andava.
Sembrava avere 20 cv e zero coppia,attraversare una strada era pericoloso :wall)

Il giorno 26 inizio a documentarmi,e mi accorgo che l'allarme dell'avaria in questione è a causa della valvola EGR,e
ieri(il 27) mi metto a smontarla e pulirla,era completamente tappata :?:

Morale della favola:
Ieri rimonto la valvola EGR, stacco un polo della batteria per mezzoretta,riavvio il motore et voilà,l'allarme è sparito. :OK)

Accendo,provo,e la macchina va' come prima :mad2) :swear) :swear) :swear)

Sta mattina riaccendo la macchina,vado in giro e ok,l'allarme non c'è più,ma la macchina continua a non andare sotto i 2600 giri,nonostante la valvola sia pulita :evil:

Per fortuna oggi ero a casa,e ho controllato i manicotti dell'Intercooler:
il manicotto che va dal radiatore dell'Intercooler alla turbina era completamente pieno d'olio all'esterno :?:


Tolgo il manicotto,e mi accorgo che alla base del radiatore dell'Intercooler c'era un bel po' d'olio,colato giù dalla turbina :sic)
quindi ho tirato giù il radiatore dell'intercooler,l'ho svuotato dall'olio(ce n'era circa un paio di bicchierini di quelli da amaro),l'ho lavato con del gasolio e del petrolio bianco che avevo a casa,l'ho asciugato e l'ho rimontato...


Ma nisba,la macchina ha continuato ad andare male per tutto il pomeriggio :evil:


Sta sera la prendo in mano,e un po' alla volta sento che va' un po' meglio...

Prima inizia a tirare a 2200 giri, poi a 2100, e più corro più sento che riprende a funzionare più o meno in maniera corretta...

Ma mai col tiro con cui mi aveva abituato fino a un paio di mesi fa :(

Ragazzi,si sono rotti i paraoli della turbina? :swear)
Devo cambiarla?
Se foste al posto mio cosa provereste a controllare?
La turbina non fa' rumori strani...

Ogni tagliando che faccio controllo il manicotto dell' intercooler,e non ci avevo mai trovato olio,ne all'interno ne all'esterno!
Era sempre perfetto,candido!
E' la prima volta che ci trovo olio dentro e fuori,e ne ho trovato anche troppo secondo me :(

Se la porto il officina mi squoiano vivo e poi mi devo vendere un rene,visto che un po' di manualità ce l'ho,mi piacerebbe provare a sistemarla da solo la mia belvetta...............
 
Ciao! :ciao)
Mi raccomando di passare dalla sezione Presentazioni del forum per presentarti a tutti e per parlarci di te. :)

Mi dispiace per i problemi alla tua 147, sicuramente sul forum ci sarà che potrà aiutarti a capire quale può essere il problema. :)
 
ma se esiste una procedure per leggere gli errori in centralina perché vi ostinate a non volerla usare ? :swear) (non puoi farlo a casa devi andare in officina)
quella spia è relativa a moltissimi problemi e non solo all'EGR, potrebbe essere il debimetro, ma anche tanto altro

una minima presenza di olio in quel tubo e anche all'esterno è normale, si tratta dei vapori di recupero che in mancanza di una apposito serbatoio vengono convogliati in quella zona, da come racconti però sembra un po eccessivo, hai controllato il livello dell'olio per verificare che non lo consuma ?

spesso con alcuni BlueDiesel le nostre nasone danno problemi di vario genere :ka)
 
Ciao compaesano. Concordo pure io col controllo via Examiner, almeno sai che problema ha.. anche se non aiuterà molto, a volte da indicazioni vaghe.

Comunque , io ce l'ho l'Examiner smart a casa, volendo :D
 
^Luca72GTA^":1e9lvbtu ha detto:
Ciao compaesano. Concordo pure io col controllo via Examiner, almeno sai che problema ha.. anche se non aiuterà molto, a volte da indicazioni vaghe.

Comunque , io ce l'ho l'Examiner smart a casa, volendo :D

Quoto. Vai da Luca o in officina ma fatti fare una diagnosi. Come è stato già detto, la spia «avaria controllo motore» è generica e si può accendere per una miriade di cose differenti l'una dall'altra.
Leggendo tutta la ciclofea, a me viene da pensare sia alla valvola EGR - è vero che l'hai pulita ma bisogna verificare che non sia comunque rimasta bloccata in posizione aperta - oppure al debimetro. Tuttavia, non è detto sian loro i colpevoli.
 
Ecco,mi sono presentato ragazzi ;)
http://alfaromeovirtualclub.net/for...t=115969&sid=954c77ad8ebac1bdabcfa91f56e20c58

Allora intanto grazie per le risposte,e grazie a Luca che si è offerto di darmi una mano con L'Examiner! :)

Ho tenuto controllato l'olio motore dall'ultimo tagliando,
e sicuramente non ne mangia,il livello è calato di pochissimo,per cui tutto ok!
Quindi se mi dite che sia normale che la turbina faccia trafilare un po' d'olio,
mi tranquillizzate e non poco! :OK)

Cmq da quando ho pulito l'EGR,l'allarme di avaria non è più assolutamente uscito,per cui sicuramente era quello che dava l'avaria.
Quindi se l'allarme non c'è più,è inutile andare a controllare con l'Examiner,correggetemi se sbaglio.. :ka)

La macchina cmq continua ad essere morta sotto i 2600 giri,che umiliazione vedere i vecchietti che ma mandano a :cesso) alle partenze dai semafori....

Ragazzi,escludendo EGR e IC,potrebbe trattarsi del debimetro o dell'elettronica della turbina,che non la rende più a geometria variabile...
Per verificare queste 2 opzioni sono obbligato ad andare in officina? :cry:
Con l'Examiner si può verificare se l'elettronica della turbina è ok?
Come si fa a verificare se il debimetro fa il suo lavoro correttamente?
Vi ringrazio già ;)
 
Bestia":yo94fita ha detto:
Ecco,mi sono presentato ragazzi ;)
http://alfaromeovirtualclub.net/for...t=115969&sid=954c77ad8ebac1bdabcfa91f56e20c58

Allora intanto grazie per le risposte,e grazie a Luca che si è offerto di darmi una mano con L'Examiner! :)

Ho tenuto controllato l'olio motore dall'ultimo tagliando,
e sicuramente non ne mangia,il livello è calato di pochissimo,per cui tutto ok!
Quindi se mi dite che sia normale che la turbina faccia trafilare un po' d'olio,
mi tranquillizzate e non poco! :OK)

Cmq da quando ho pulito l'EGR,l'allarme di avaria non è più assolutamente uscito,per cui sicuramente era quello che dava l'avaria.
Quindi se l'allarme non c'è più,è inutile andare a controllare con l'Examiner,correggetemi se sbaglio.. :ka)

La macchina cmq continua ad essere morta sotto i 2600 giri,che umiliazione vedere i vecchietti che ma mandano a :cesso) alle partenze dai semafori....

Ragazzi,escludendo EGR e IC,potrebbe trattarsi del debimetro o dell'elettronica della turbina,che non la rende più a geometria variabile...
Per verificare queste 2 opzioni sono obbligato ad andare in officina? :cry:
Con l'Examiner si può verificare se l'elettronica della turbina è ok?
Come si fa a verificare se il debimetro fa il suo lavoro correttamente?
Vi ringrazio già ;)

Se non va bene vuol dire che non è tutto a posto, ti è scomparsa la spia ma l'errore resta in memoria e secondo me ce ne sono anche altri. Bisogna controllare.. se no si va a ipotesi e basta ;)
 
^Luca72GTA^":2vt87zjk ha detto:
Se non va bene vuol dire che non è tutto a posto, ti è scomparsa la spia ma l'errore resta in memoria e secondo me ce ne sono anche altri. Bisogna controllare.. se no si va a ipotesi e basta ;)

concordo :nod)

l'olio presente nel tubo non deve essere eccessivo, la turbina non deve trafilare l'olio, si tratta di vapori bollenti intrisi di minime quantità di olio che condensandosi si depositano in quella zona
 
Bene ragazzi,grazie delle dritte! :D
Domani mattina vado all'alfa e vediamo cosa dice la diagnosi....
Oppure Luca,se sei a casa,fammi sapere che vengo a trovarti così ci conosciamo! :drive) :love)
 
Bestia":39g5behm ha detto:
Bene ragazzi,grazie delle dritte! :D
Domani mattina vado all'alfa e vediamo cosa dice la diagnosi....
Oppure Luca,se sei a casa,fammi sapere che vengo a trovarti così ci conosciamo! :drive) :love)

Sono a casa. Se ti va bene ci troviamo domani pomeriggio davanti all'Aprilia a Noale. Dimmi te l'ora ;)
 
Gentilissimo!!!
Per le 15.30 ti potrebbe andare bene? :)
Come faccio a riconoscerti? Hai una Golf vero? :muaha)
 
Bestia":1j0jr6rr ha detto:
Gentilissimo!!!
Per le 15.30 ti potrebbe andare bene? :)
Come faccio a riconoscerti? Hai una Golf vero? :muaha)

Ok va bene per quell'ora.
Poi ti mando il mio nr in pvt. Ma penso che non faticherai a riconoscere anche dal sound la mia golf GTD :p
La vedi nel link in firma.
 
Oh mio dio... :eek:hmamma)
Ma hai veramente la GTA :jaw)
Scusa se domani ci sbaverò dietro,ma il 3.2 v6 non l'ho mai visto e sentito da vicino. :?:
Sono senza parole :sbav)
A domani!
Ti mando anch'io il mio numero in pvt
 
Andy96":2fktadnq ha detto:
che figata i forum! :D


i meccanici non sono della stessa idea :asd) :asd)

comunuqe uno che si chiama Luca72GTA è ovvio che ha un GTA :ka) .................. e ha 72 anni :muaha)
 
dotty":1p9pmgwx ha detto:
Andy96":1p9pmgwx ha detto:
che figata i forum! :D


i meccanici non sono della stessa idea :asd) :asd)

****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! se quoto!!
ogni volta che parlo coi meccanici,di roba letta su forum specifici,mi guardano sempre storto!!sia di moto che di auto! :muaha)
 
Grazie Luca!!! :hail) :hail)
L'allarme era sull' EGR...
Lo cambierò il prima possibile!
Ammazza che auto che hai.... :sbav) :sbav)
Che motore,che coppia,che sound,che assetto,che macchina......Insomma,AZZ... CHE ROBA!
Quando sono risalito sulla mia mi sembrava di essere sopra ad una panda... :sadomaso)
Grazie ancora,sono in debito! :hail)
 
Bestia":jo0vcvf2 ha detto:
Grazie Luca!!! :hail) :hail)
L'allarme era sull' EGR...
Lo cambierò il prima possibile!
Ammazza che auto che hai.... :sbav) :sbav)
Che motore,che coppia,che sound,che assetto,che macchina......Insomma,AZZ... CHE ROBA!
Quando sono risalito sulla mia mi sembrava di essere sopra ad una panda... :sadomaso)
Grazie ancora,sono in debito! :hail)

Troppo buono :OK) :OK)

P.s. mandami via pvt il nr di telaio così ti dico il costo della EGR se la vuoi cambiare :OK)
 
Top