Ho avuto lo stesso problema anche io.
Auto acquistata nel maggio 2008, dopo 6 mesi cominciò questo problema nella fase di risalita del vetro lato passeggero.
La portai in officina e lo sistemarono (non sò cosa abbiano fatto) tornando ad essere funzionante per un bel pò.
Due mesi fa si è ripresentato nuovamente il problema, con l'aggiunta che anche quello lato conducente in fase di discesa di blocca e per farlo scendere tutto devo fare più pressioni con il pulsante.
In pratica adesso, mi ritrovo con i due finestrini anteriori uno che si blocca in discesa e uno che si blocca in salita.
Da un po di tempo ho effettuato delle prove, per capire quale potesse essere la causa e ho notato due stranezze:
1 la guarnizione lato passeggero, nella parte del montante (per capirci quella in posizione verticale), durante la salita e la discesa si piega deformandosi continuamente, anche se la incastro perfettamente nel montante.
2 Entrambi i vetri (dopo averli posizionati a metà tra aperti e chiusi) se si prendono con le mani, noto che si muovono lateralmente (difficile da spiegare: è come se non fossero ben fissati alle guide).
Da queste due cose ho dedotto che questo movimento del finestrino, fa si che il vetro si "pieghi" nella guarnizione in corrispondenza del montante, sbattendo li e rallentando la salita o la discesa o addirittura bloccandosi, con la consegunete visione che la guarnizione si deformi e a volote si stacchi.
Chiedo a te a gli altri utenti del forum con lo stesso problema di verificare questa cosa, perchè questo problema è da molto tempo che vorrei risolverlo dato che è molto fastidioso :member)