Problema al bullone dell'olio motore (147 1.6 ts)

Morac

Nuovo Alfista
6 Luglio 2012
851
0
16
34
Colle di Val d'Elsa
Ciao a tutti, tra ieri pomeriggio ed oggi in pausa pranzo ho ammattito per svintare il bullone dello spurgo dell'olio motore.
Ho alzato la macchina mi sono infilato sotto e con una brugola di 8 ho cercato di svitare sto benedetto bullone per fare il cambio dell'olio, tira tira tira tira.....molto tempo dopo....l'unica cosa che è successa è che ho avvolto letteralmente la chiave...il bullone non si è mosso neanche di un millimetro....cosa diavolo devo fare?
:help)
 
Devi avere una chiave più lunga possibile, se trovi un tubo è meglio, quindi tubo + una chiave a T + la brugola = meno sforzo :D svita dalla parte giusta mi raccomando ;)
 
prova a dare dei colpetti col martello attorno al tappo. dovrebbe aiutare a sbloccarlo
 
se è come quello del jtd lo prendi con una pinza a pappagallo grossa e lo sviti,poi o lo cambi o ci saldi un dado sopra
 
Si ma il pappagallo è da usare solo in caso se si spana il perno, se è tutto ok, 2 colpi di martello come ha detto rdieci, chiave a T e tubo.
 
viasto che e' stato aperto questo topic,approfitto per chiedere una cosa...
ho fatto circa 5-6 tagliandi da solo a casa,e non ho mai cambiato la rondella di ottone...se non stringo bene il tappo pero' perde olio...
chi di voi cambia la rondella di ottone ad ogni tagliando?
 
non andrebbe cambiata spesso inquanto è di rame,materiale tenero che si "autoadatta" io la giro di volta in volta,comunque per quel che costa puoi anche cambiarla ogni due tagliandi
 
autoren":14nnps2g ha detto:
non andrebbe cambiata spesso inquanto è di rame,materiale tenero che si "autoadatta" io la giro di volta in volta,comunque per quel che costa puoi anche cambiarla ogni due tagliandi
ah la giri?
quindi tu nemmeno l'hai mai cambiata?
ma anche a te se non la stringi forte perde le gocce d'olio la notte che sta ferma?
 
mai cambiate su tutte le auto e furgoni,poi sicuramente c'è chi dirà che bisogna tassativamente cambiarla ogni volta,stringo il giusto senza esagerare :nod) e non perdono.Per sicurezza cambiala la prossima volta
 
sinceramente preferisco non cambiarla come hai detto tu...anche se effettivamente non ho mai sentito parlare del cambio della ''guarnizione di tenuta'' del tappo olio...
grazie ren :OK)
 
sulla cnc 08 ce l'ho cosi : acciaio, gommata all'interno (è quella originale)
file.php

mentre sulla 04 avrò fatto un dozzina di tagliandi (300k km)rimetto quella di rame, mai perso - sfilettato :OK)

scikkits":znqdokaj ha detto:
Si ma il pappagallo è da usare solo in caso se si spana il perno, se è tutto ok, 2 colpi di martello come ha detto rdieci, chiave a T e tubo.
mi sà che si è giocato l'impronta a brugola :splat)
 
e si a me è come quella in foto. Quindi mi sono tolto ogni dubbio. Grazie ragazzi. Posso continuare a fare i miei tagliandi senza pensare alla rondella ogni volta.
PS: IN effetti anche a me il tappo di scolo dell'olio è sempre duro da svitare e fa il classico "TAC" quando si sblocca. È normale? Anche a tutti voi lo fa'?
 
Fatto =)))

Allora ragazzi ieri sera mi sono rimesso all'opera...ho preso un tubo di ferro c'ho infilato una brugola nuova (in questo modo ho allungato la leva)...e si è svitato..una volta tolto mi sono accorto che era un po stondato quindi ne ho comprato un altro (5€ sti cazzi) per il resto il cambio olio è andato liscissimo...grazie a tutti quelli che hanno risposto.
Ciao :grazie)
 
Ragazzi, anche da me attorno al tappo dell'olio c'è tutto un trasudo di olio e si forma anche la gocciolina ma che non trovo mai a terra ma cade mentre sono in movimento.
Dite che devo cambiare la rondella di rame? Fino ad ora mai cambiata, usato sempre la stessa ma è già la seconda volta di fila che perde e ho anche stretto bene la volta scorsa... grazie aspetto risposta!!!
 
Top