Problema accensione

gian™

Nuovo Alfista
25 Febbraio 2008
407
0
16
Treviso
Ieri pomeriggio dopo essere tornato a casa (un viaggio di circa 15km), mangio, faccio per ripartire ma la macchina non si accende.
Nessun problema con il BC, niente allarmi ABS, ASR, etc che solitamente lasciano presagire la batteria scarica, semplicemente giro la chiave, sento il motorino d'avviamento provare a partire, ma la macchina non si accende.
A Ferragosto ho sostituito la batteria, la Bosch della dotazione di serie era finita (non si ricaricava neppure :shrug03) ), con una Deta che l'unico meccanico aperto in zona aveva da offrirmi. Pagata 80€ con presunto sconto del 30%.
Ora, dite che sia dovuto ad un calo di tensione della batteria?
Oppure potrebbe essere dell'altro?
Stamattina incredibilmente provo ad accendere la 147 e tutto parte come nulla fosse, ha un pochino faticato ma si è accesa al primo colpo.
 
Facile si che è la batteria difettata era accaduto pure a me con una Bosch Silver,dopo un mese dal montaggio era già morta,cambiata in garanzia e ora è già da un anno che è su senza problemi :OK)
L'alternatore che non carica lo escluderei :OK)
 
A livello di marche una vale l'altra? perchè l'idea di tornare a Bosch non mi dispiacerebbe visto come mi sono trovato in questi anni.
Modelli in particolare consigliati per la nostra auto?
A livello di amperaggi da 50A a 60A cosa cambia? sul libretto di U&M non c'è consigliato nulla in proposito :help)
 
joker66":3s2kmaa3 ha detto:
ma il quadro con le relative spie ti si accendono? il clacson va?

Va tutto, solamente l'altro giorno come vi ho detto la macchina non andava in moto. Tutto il resto era in perfetto stato, le spie si erano accese e poi spente come fa di solito quando fai il primo scatto con la chiave, semplicemente non si accendeva facendo l'ultimo scatto. Ho provato un paio di volte, poi ho riprovato dopo circa un quarto d'ora, ma nulla. Non faceva neppure freddo, erano le 18:00 :shrug03)
Il giorno dopo a mezzogiorno incredibilmente si accende come nulla fosse.
 
andrea5887":27gg24ap ha detto:
Quanti km hai?Non è che è il sensore di giri che comincia a fare le bizze e si è manifestato così

quoto. Cambia sensore giri..
 
gian™":1mcskzqo ha detto:
joker66":1mcskzqo ha detto:
ma il quadro con le relative spie ti si accendono? il clacson va?

Va tutto, solamente l'altro giorno come vi ho detto la macchina non andava in moto. Tutto il resto era in perfetto stato, le spie si erano accese e poi spente come fa di solito quando fai il primo scatto con la chiave, semplicemente non si accendeva facendo l'ultimo scatto. Ho provato un paio di volte, poi ho riprovato dopo circa un quarto d'ora, ma nulla. Non faceva neppure freddo, erano le 18:00 :shrug03)
Il giorno dopo a mezzogiorno incredibilmente si accende come nulla fosse.
non credo sia la batteria, non si accenderebbe neanche una spia.
 
In questa ultima settimana il problema è tornato a manifestarsi ripetutamente.
Ho notato che una volta accesa la macchina, se spenta devo aspettare almeno 3/4 ore prima che possa essere rimessa in moto, se provo una mezz'oretta dopo il suo spegnimento infatti non si accende.
Ieri sera faccio per prendere la macchina dopo essere tornato dall'università in treno (quindi dopo un 6 ore dopo averla parcheggiata) e mi è letteralmente morta in mezzo alla strada, senza più riaccendersi. Ero in coda, per cui stavo andando a passo l'uomo da circa una decina di minuti. La macchina si è spenta da sola con la frizione abbassata.
Ora, sfortuna vuole che lo stesso problema ce l'abbia proprio in questi giorni anche la macchina di mia madre, una Honda Accord (avrà circa 12 anni).
Io ho su 81.000km sulla mia (segnati, ma può benissimo essere che il rivenditore che me l'abbia venduta mi abbia truffato, visto che altri conoscenti hanno avuto spiacevoli sorprese con il mio stesso rivenditore, peccato averlo saputo solamente dopo), quella di mia madre più di 300.000km.
Alla sera ho provato a riaccendere la macchina e si è accesa, ma è apparso subito sul BC il segnale di "allarme controllo motore", per cui ho spento tutto.
Domani provo a sentire un meccanico su cosa potrebbe essere :shrug03)

Ps.: su quella di mia madre, mi ha detto che prima di morire, sembrava essere impazzito il contagiri, ma che poi tutto sembrava essersi assestato :mecry)
Pps.: quanto potrebbe venirmi a costare sostituire il sensore giri?
 
Confermo la diagnosi scritta qualche post sopra,cioè sensore di giri,questo componente si rompe dagli 80.000km in su,ti consiglio di non usarla questi giorni onde evitare di rimanere a pedagna,quando si surriscalda si spegne e solo una volta raffreddata riparte,il costo va dai 30 ai 50 compreso montaggio.Per controllare i km effettivi della tua o ti fai fare una bella diagnosi della centralina tramite examiner e ti dirà quanti ne sono segnati sperando che non li abbia scalati tramite là altrimenti cosa più semplice contatta l'ex proprietario e fatti dire :OK)
PS per l'auto di tua mamma può darsi pure che sia arrivata alla frutta,insomma i km ci stanno.
 
andrea5887":2jju1gde ha detto:
Confermo la diagnosi scritta qualche post sopra,cioè sensore di giri,questo componente si rompe dagli 80.000km in su,ti consiglio di non usarla questi giorni onde evitare di rimanere a pedagna,quando si surriscalda si spegne e solo una volta raffreddata riparte,il costo va dai 30 ai 50 compreso montaggio.Per controllare i km effettivi della tua o ti fai fare una bella diagnosi della centralina tramite examiner e ti dirà quanti ne sono segnati sperando che non li abbia scalati tramite là altrimenti cosa più semplice contatta l'ex proprietario e fatti dire :OK)
PS per l'auto di tua mamma può darsi pure che sia arrivata alla frutta,insomma i km ci stanno.

Grazie per i consigli Andrea, speriamo sia solo il sensore giri a questo punto :)
 
ma dopo un mese ancora non l'hai cambiato??? Se ti si spegne in curva la macchina che fai? o mentre spunti da un semaforo con quello dietro che ti tampona.. Spendi sti 40 euro e alla svelta.
 
yugs":2m4e0olh ha detto:
ma dopo un mese ancora non l'hai cambiato??? Se ti si spegne in curva la macchina che fai? o mentre spunti da un semaforo con quello dietro che ti tampona.. Spendi sti 40 euro e alla svelta.

Finora i problemi si erano manifestati solamente all'avvio della vettura, in pratica non andava proprio in moto, difatti ero abbastanza convinto potesse dipendere dalla batteria :shrug03)
Se sapevo sarebbe potuto succedere una cosa simile l'avrei portata a far vedere al volo.
Intanto oggi resta ferma, domani mi faccio accompagnare e vado dal meccanico, per ora sono appiedato.
 
batteria di cacca. cambiala. spendi qualcosa in piu e prendine una buona.se te l'ha venduta a 80 euro vuol dire ke l'elettrauto come minimo l'avrà pagata 40 o 30 euro. oppure può essere difettata. collegala in un centro alfa allo strumento testa batterie e fatti fare la stampata dello stato della batteria. ti verra elencato lo stato di salute e il livello di carica. se lo stato di salute è scarso o a 0 torna dall'elettrauto e fattela cambiare
 
ema_blg":2r1rkb93 ha detto:
batteria di cacca. cambiala. spendi qualcosa in piu e prendine una buona.se te l'ha venduta a 80 euro vuol dire ke l'elettrauto come minimo l'avrà pagata 40 o 30 euro. oppure può essere difettata. collegala in un centro alfa allo strumento testa batterie e fatti fare la stampata dello stato della batteria. ti verra elencato lo stato di salute e il livello di carica. se lo stato di salute è scarso o a 0 torna dall'elettrauto e fattela cambiare

Secondo te un comportamento simile può essere ricondotto ad una batteria difettata?
Perchè è stato il mio primo pensiero, solamente non mi spiego come possa essermi morta la macchina in corsa :shrug03) pensavo che la batteria servisse più che altro per l'avvio del motore e per mantenere accesi antifurto, lettore cd, condizionatore quanto il motore non è in funzione. In corsa non dovrebbe essere tutto alimentato tramite l'energia sviluppata dal propulsore?
Altra cosa che non mi torna è perchè se provo ad accendere il motore dopo mezz'oretta che l'ho parcheggiata non riesco ad accenderla, mentre se provo dopo diverse ore parte come nulla fosse?
In ogni caso se devo sostituire la batteria torno alla Bosch con la quale mi sono trovato benissimo. Leggendo la FAQ ho visto che la 1.6 come equipaggiamento di serie avrebbe una 12V 50Ah 250A, ma visto che male non fa starei pensando di prendere una Bosch S4 12V 60Ah 540A (la Bosch S4 12V 72Ah 680A è esagerata?) oppure una Bosch S3 70Ah 640A. Sapete circa quanto vengono a costare?
Domattina prendo le misure del vano batteria, giusto per stare sicuro che ci stiano.
 
no ma scusate eh?

la batteria quando cede non riuscite manco più a far fare due giri al motore in avvio. e una volta che si scarica col cavolo che dopo mezz'ora o un giorno o un mese torna a fornire la corrente di spunto sufficiente.
E in marcia la corrente la fornisce l'alternatore.

Cambia il sensore giri.
 
gian™":vdzgaqcc ha detto:
A livello di marche una vale l'altra? perchè l'idea di tornare a Bosch non mi dispiacerebbe visto come mi sono trovato in questi anni.
Modelli in particolare consigliati per la nostra auto?
A livello di amperaggi da 50A a 60A cosa cambia? sul libretto di U&M non c'è consigliato nulla in proposito :help)


prendi una fiamm titanium!
 
yugs":20l775nb ha detto:
no ma scusate eh?

la batteria quando cede non riuscite manco più a far fare due giri al motore in avvio. e una volta che si scarica col cavolo che dopo mezz'ora o un giorno o un mese torna a fornire la corrente di spunto sufficiente.
E in marcia la corrente la fornisce l'alternatore.

Cambia il sensore giri.

Questa mattina dovrei avere il tempo di passare dal meccanico, gli porto la batteria così sento cosa dice ;)
 
Top