Problema accensione a caldo

Jirobay

Nuovo Alfista
12 Novembre 2005
114
0
16
Dueville (VI)
Salve a tutti, ho una 147 1.9 JTD 115 cv euro 3 del 2005 con 120.000 km che purtroppo lamenta un problema intermittente e per questo non di facile diagnosi.

Sostanzialmente alcune volte, l'auto dopo una sosta di 5-10 min ma anche di un'ora non si riaccende. Sento il motorino di avviamento girare normalmente, ma l'auto non parte. A volte riparte insistendo 3-4 volte altre invece devo lasciarla spenta per un'ora prima che riparta. Il meccanico (generico) ha eseguito diagnosi con sistema bosh ma non ci sono errori, ed ovviamente quando sono da lui non me lo fa mai. Manutenzione regolarissima e ovviamente nessuna spia accesa.

Vi scrivo soprattutto per chiedere se ci sia una casistica del difetto


Grazie
 
Solitamente quel problema è il sensore giri, sulla 156 che aveva mio padre è successo.. Il ricambio nuovo costa sui 100€ mi pare, io l'avevo preso da uno sfascio con pochi euro :OK) Per cambiarlo però devi andare sotto l'auto (io a casa ho una fossa e ho provato a farlo direttamente li, magari con un po' di tribolamento si riesce anche da sopra), altrimenti un meccanico non ci mette più di 10 minuti, quindi non penso si prenda molto di manodopera :D
 
Grazie delle risposte, il meccanico mi dice però che se fosse il sensore di giri dovrebbe segnalarglielo come guasto quando controlla con la diagnostica... purtroppo così non è
 
Non saprei dirti perchè a me era successo su una 156 del 2000 che non aveva tutte queste diagnostiche, e errori non ne dava. Aspetta di sentire qualcuno a cui è capitato sulla 147 ma non credo che segnali anomalie
 
è un euro 3 del 2005 la mia è del 2004 e ha già il sistema EOBD.
i tuoi sintomi sembrerebbero quelli classici del sensore di giri, ma ti confermo che si dovrebbe accendere la spia avaria motore che a te non si accende.
stiamo parlando di auto originale vero? non con centralina smanettata e stravolta...
 
cmq il sensore di giri costa molto meno di 100 euro ed è facile da cambiare, il chilometraggio che hai corrisponde col guasto, io lo cambierei lo stesso tanto cmq a breve partirebbe.
quello che costa tanto ed è rognoso da cambiare è quello di fase (devi tirare giù la distribuzione) ma i sintomi sono diversi, ti si spegne l'auto in marcia e non riparte. quindi sensore di fase NON è
 
Sì l'auto è totalmente originale sempre tagliandata ufficiale. Il meccanico ufficiale ipotizza valvola egr ma il difetto è intermittente, come può capirlo se in quel momento l'auto non lo fa?
Ieri sera dopo averla parcheggiata in garage ho provato a riaccenderla a breve distanza di tempo ma non me lo ha fatto, non è semplice da provocare, succedere di solito sempre quanto non dovrebbe!!
 
Aggiornamento, ho notato che in marcia ogni tanto la temperatura dell'acqua tende a scendere sotto i 90° anche senza particolari discese e con temperatura esterna sui 18°. Dal forum ho letto che potrebbe essere guasto il termostato; questo potrebbe darmi problemi nelle partenze a caldo?
 
Stesso problema anche oggi, quando circolo la temperatura è un po sotto i 90°; mi fermo un quarto d'ora, la temperatura risale ai 90° e l'auto non parte più...
 
I due problemi apparentemente non sono collegati (presumibilmente hai ANCHE un problema al termostato). Se parcheggi a 80°C riaccendi e hai 90°C potrebbe essere dovuto al fatto che a motore fermo anche la pompa dell'acqua è ferma e, non potendo girare nello scambiatore l'acqua viene scaldata dal calore residuo del motore, a me capita di parcheggiare l'auto riaccenderla dopo una mezz'ora e vedere la temperatura aumentare rapidamente di un 5-10°C a distanza di pochi secondi dall'accensione per il motivo sopra descritto.
 
Top