Ciao ragazzi! questo è il mio primo topic in questo forum, fatta eccezione per quello di presentazione.. sono strasicuro che le mie domande saranno banali e premetto che ho già cercato nei vari topic e mi son dato parzialemente una risposta da solo.. spero che vorrete comunque aiutare un novellino
:lol2)
Allora, circa 4 mesi fa mi ha ceduto in parte il tubo intercooler superiore, che ho ben provveduto a nastrare adeguatamente e con tanto di fascetta metallica.. fatto sta che comunque non ho avuto necessità di far grossi viaggi o tirata e giravo a gas ridotto se così si può dire... poi un mesetto fa mi si buca anche l'inferiore.. al che ordino alla cecam la coppia di tubi inox [e anche il downpipe giusto per non farmi mancare niente] e provvedo due domenica fa a montare il tutto oltre che a farmi il classico tagliando olio,filtro olio, pulizia filtro bmc.. felicissimo perchè la macchina torna ad andare come e meglio che mai.. in questi giorni vado e torno da lavoro, praticamente ho fatto solo questi 5km di tragitto e quindi non mi aspettavo si scaldasse il motore viste le temperature intorno allo zero.. ieri però ho percorso un tratto di autostrada a velocità sostenuta tale che avrebbe come minimo dovuto arrivare a 80° l'acqua....e invece faticava a superare i 60° e addirittura quando riducevo il carico di gas si notava che tendeva a calare..
Cosa faccio compro a occhi chiusi quelle valvole in vendita su ebay e con 55euro passa la paura? a montarla ci voglion accortezze particolari/cose da sapere per non far un lavoro da castroni?! e se invece lasciassi fare al meccanico secondo voi quanto mi pela?..
per adesso mi preme avere un aiuto nella diagnosi di questa cosa.... poi risolta questa o altre piccole domandine da farvi sull'alfetta
ld)
Allora, circa 4 mesi fa mi ha ceduto in parte il tubo intercooler superiore, che ho ben provveduto a nastrare adeguatamente e con tanto di fascetta metallica.. fatto sta che comunque non ho avuto necessità di far grossi viaggi o tirata e giravo a gas ridotto se così si può dire... poi un mesetto fa mi si buca anche l'inferiore.. al che ordino alla cecam la coppia di tubi inox [e anche il downpipe giusto per non farmi mancare niente] e provvedo due domenica fa a montare il tutto oltre che a farmi il classico tagliando olio,filtro olio, pulizia filtro bmc.. felicissimo perchè la macchina torna ad andare come e meglio che mai.. in questi giorni vado e torno da lavoro, praticamente ho fatto solo questi 5km di tragitto e quindi non mi aspettavo si scaldasse il motore viste le temperature intorno allo zero.. ieri però ho percorso un tratto di autostrada a velocità sostenuta tale che avrebbe come minimo dovuto arrivare a 80° l'acqua....e invece faticava a superare i 60° e addirittura quando riducevo il carico di gas si notava che tendeva a calare..
Cosa faccio compro a occhi chiusi quelle valvole in vendita su ebay e con 55euro passa la paura? a montarla ci voglion accortezze particolari/cose da sapere per non far un lavoro da castroni?! e se invece lasciassi fare al meccanico secondo voi quanto mi pela?..
per adesso mi preme avere un aiuto nella diagnosi di questa cosa.... poi risolta questa o altre piccole domandine da farvi sull'alfetta