Pro e contro tappo valvola egr

belltipetto75

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2006
147
0
16
Bari
Buona sera a tutti.. Ho tenuto tappata la valvola egr per ben 100 mila km adesso la mia nasona 1.9 jtd 115 cv ne ha 126 mila.. Veniamo al dunque dopo le tante discussioni fatte e dei vantaggi "veri o presunti" ho duvuto liberare la valvola!! Il perchè? Da circa un mese ho iniziato a sentire un fastidioso fischio che non era la turbina nessun tubo intercooler inferiore o superiore niente di niente ma la provinienza era il collettore di scarico!! Sono stato in Alfa per ben 3 volte! La prima dopo aver trovato il problema mi hanno rettificato il collettore cambiata la guarnizione e problema risolto per piuo meno 50 km di nuovo il fischio anche se in maniera inferiore a bassisimi giri e in accelerazioni da lumaca. Mi rismontano il tutto cambiano di nuovo la guarnizione ma il problema si risolve di nuovo come la prima volta e cioè dopo pochi km di nuovo il fischio! il Capo officina allora mi ha chiesto piu info e se c'era qualche modifica ... Quando gli ho detto del tappo non ha detto nulla solo ke verificherà di persona lui questa volta!! quando ho ritirato l'autovettura mi ha detto che la causa del fischio era il tappo alla valvola in quanto i gas di scarico sono tutti incanalati all'uscita creando una pressione sopra la norma al punto che la guarnizione non regge!! Adesso fatto 3000 km fischio scomparso e valvola stappata!!che ne dite?
 
si lui il funzionamento lo sapeva benissimo ed anch'io dopo aver letto le tante discussioni.. infatti gli ho detto che cmq la valvola ad un certo numero di giri si chiude per far confluire tutti i gas di scarico all'uscita.. e lui infastidito mi ha risposto ke il meccanico e l'esperto era lui e che non ha bisogno di nozioni di meccanica.. Fatt sta che il fischio è sparito forse coincidenza?
 
belltipetto75":1amq1hcq ha detto:
si lui il funzionamento lo sapeva benissimo ed anch'io dopo aver letto le tante discussioni.. infatti gli ho detto che cmq la valvola ad un certo numero di giri si chiude per far confluire tutti i gas di scarico all'uscita.. e lui infastidito mi ha risposto ke il meccanico e l'esperto era lui e che non ha bisogno di nozioni di meccanica.. Fatt sta che il fischio è sparito forse coincidenza?
No,credo che loro riparavano la guarnizione sull collettore,ma invece sfiatava sulla lamierina che tappava il condotto egr! E una mia opinione!
 
no credo che non ci sia margine d'erore perhè se c'è sfiato fa una traccia nera di fumo di scarico.. quindi ogni qual volta si mette mani si pulisce per poi ritrovare traccia di fuligine
 
Mi sembra una stronzata cosa ti han detto...
E' più probabile invece che, ad esempio, la flangia che avevi messo non facesse perfettamente tenuta, ma lasciasse passare comunque un pò di gas di scarico (non necessariamente verso l'esterno, ma qui dipenmde da com'era fatta sta flangia) che, incontrando una sezione molto ristretta e "spigolosa", produceva questo "sibilo".

Di certo la pressione dei gas di scarico non dipende dal grado di apertura dell'EGR... anche perchè, tra l'altro, allo scarico cambia poco scaricare in EGR (e quindi poi nel collettore di aspirazione dopo il compressore, quindi ad una pressione maggiore di quella ambiente) o nell'ambiente a monte della turbina (quindi anche qui ad una pressione superiore a quella ambiente).
 
Top