Pro e contro del duplex sulla nostra 147

306 Maxi":24dln4nf ha detto:
Ogni volta che vedo la 147 di Yaco mi viene voglia di montarlo... :sbav)

Chi, Yaco?? :asd) :sedia)

sposto in Meccanica. ;)
 
molodiri":zbbvzvqh ha detto:
teknomotion":zbbvzvqh ha detto:
Lo scarico finale,deve avere i tubi il più rettilinei possibile,e possibilmente non rami finti,sul benzina in particolare..

Almeno uno che capisce il concetto :nod)

diciamo anche che levar tutti i tappi non fa male.. ma si perde sotto...
una contropressione corretta quale sarebbe?? :asd)
 
molodiri":2cb0q2b0 ha detto:
teknomotion":2cb0q2b0 ha detto:
Lo scarico finale,deve avere i tubi il più rettilinei possibile,e possibilmente non rami finti,sul benzina in particolare..

Almeno uno che capisce il concetto :nod)

mica siamo tutti ingegneri meccanici, ci sono anche gli stupidi che non capiscono. :elio)

Mi piacerebbe che spiegassi, dal punto di vista squisitamente tecnico, cosa vuoi dire. Visto che sei un ingegnere meccanico, una spiegazione tecnica la saprai dare.
PS: intendo tecnica, con formulazioni matematiche/fisiche non roba da officina sotto casa e/o cazzate da bar :OK)
 
Ci sono delle regole, linee guida nel progetto di uno scarico. Probabilmente un duplex con un solo silenziatore non è il massimo. Credo che siamo tutti d'accordo che l'optimum sia il duplex con doppio silenziatore.
Tuttavia, sono convinto, che un duplex ben realizzato non faccia perdere sensibilmente (l'esperienza del marmittista vale per il 90%).
Io col mio, grazie anche a qualche modifichina sull'aspirazione, non perdo nulla (ma neanche ci guadagno).
 
vexator":2g68a7mr ha detto:
molodiri":2g68a7mr ha detto:
teknomotion":2g68a7mr ha detto:
Lo scarico finale,deve avere i tubi il più rettilinei possibile,e possibilmente non rami finti,sul benzina in particolare..

Almeno uno che capisce il concetto :nod)

mica siamo tutti ingegneri meccanici, ci sono anche gli stupidi che non capiscono. :elio)

Mi piacerebbe che spiegassi, dal punto di vista squisitamente tecnico, cosa vuoi dire. Visto che sei un ingegnere meccanico, una spiegazione tecnica la saprai dare.
PS: intendo tecnica, con formulazioni matematiche/fisiche non roba da officina sotto casa e/o cazzate da bar :OK)

La mia era solo una osservazione tecnica di carattere generale: non ho le competenze per poter dimensionare il sistema aspirazione/scarico di un'auto :shrug03) Il mio non voleva essere un attacco personale... volevo solo dire la mia :cry:
Dopo tutto anche tu stesso hai ammesso che per non perdere niente hai dovuto ottimizzare pure l'aspirazione; sicuramente il tuo meccanico/preparatore avrà cercato di sintonizzare l'"entrata" con l'uscita". Ripeto, nessuna polemica :fluffle)
 
vexator":1xn39dbk ha detto:
Tuttavia, sono convinto, che un duplex ben realizzato non faccia perdere sensibilmente (l'esperienza del marmittista vale per il 90%).
Io col mio, grazie anche a qualche modifichina sull'aspirazione, non perdo nulla (ma neanche ci guadagno).

Sarebbe stato bello se avessi fatto un rullata prima e dopo, con le sensazioni purtroppo e facile lasciarsi ingannare (sia da un lato che nell'altro :) )
 
Xp2200":38urkxly ha detto:
vexator":38urkxly ha detto:
Tuttavia, sono convinto, che un duplex ben realizzato non faccia perdere sensibilmente (l'esperienza del marmittista vale per il 90%).
Io col mio, grazie anche a qualche modifichina sull'aspirazione, non perdo nulla (ma neanche ci guadagno).

Sarebbe stato bello se avessi fatto un rullata prima e dopo, con le sensazioni purtroppo e facile lasciarsi ingannare (sia da un lato che nell'altro :) )

Torelli fra un po' metterà i rulli... mi tocca aspettare, ma lo farò (tanto per curiosità). La mia 147 l'ho presa nuova nel 2003, l'ho usate sempre io.... ogni differenza la sento subito :OK)
Proprio per essere pignoli, posso dire che in salita ne risente un po'

@molodiri: :fluffle) :fluffle) :fluffle)
 
Top