Elenchiamo di seguito i principali tipi di sospensioni e qualche altra nozione (per le spiegazioni più dettagliate si rimanda alle Faq degli approfondimenti sulle sospensioni in Faq Full).
Mc Pherson:
		
		
	
	
		
	
Bracci tirati, che sono poi un caso particolare di ruote indipendenti:
		
	
Quadrilatero:
		
	
...e suo derivato quadrilatero alto per applicazione su trazione anteriore:
		
	
Un altro tipo di bracci tirati (detti semitrailing...erano su alcune BMW di una 20 di anni fa):
		
	
Ponte rigido:
		
	
...e suoi derivati.
- Asse torcente:
		
	
- Asse a omega:
		
	
- De Dion:
		
	
Infine, un particolare tipo di sospensione: la multilink:
		
	
-----------------------------------------
Ricordiamoci anche del comportamento elastocinematico della sospensione:
		
	
Quindi:
		
	
E dunque:
		
	
Quindi:
		
	
Insomma, in conseguenza dei carichi (longitudinali o trasversali), gli angoli caratteristici della sospensione (camber, convergenza, semicarreggiata, etc) si modificano. Naturalmente, la legge con cui si modificano è uno dei parametri su cui i progettisti lavorano per ottimizzare il comportamento dell'auto modificando la rigidezza delle varie boccole elastiche.
		
	
:grazie) alfistavero
				
			Mc Pherson:
	Bracci tirati, che sono poi un caso particolare di ruote indipendenti:
	Quadrilatero:
	...e suo derivato quadrilatero alto per applicazione su trazione anteriore:
	Un altro tipo di bracci tirati (detti semitrailing...erano su alcune BMW di una 20 di anni fa):
	Ponte rigido:
	...e suoi derivati.
- Asse torcente:
	- Asse a omega:
	- De Dion:
	Infine, un particolare tipo di sospensione: la multilink:
	-----------------------------------------
Ricordiamoci anche del comportamento elastocinematico della sospensione:
	Quindi:
	E dunque:
	Quindi:
	Insomma, in conseguenza dei carichi (longitudinali o trasversali), gli angoli caratteristici della sospensione (camber, convergenza, semicarreggiata, etc) si modificano. Naturalmente, la legge con cui si modificano è uno dei parametri su cui i progettisti lavorano per ottimizzare il comportamento dell'auto modificando la rigidezza delle varie boccole elastiche.
	:grazie) alfistavero