Primo resoconto dopo 3500km...

...vabbè... sulla carta (con delle prove assurde e impossibili da ritrovare sulle strade normali) è ovvio che scrivono che consuma meno... all'atto pratico a mio avviso (e anche di altri possessori che ho interpellato) consuma di più... e non parlo solo del 105cv rispetto al 120, ma anche di altri motori... per esempio il 1.2 8v rispetto al 1.2 16v entrambi montati sull'Ypsilon, hanno consumi decisamente differenti (se usato normalmente, il 16v è più parsiomonioso dell'8v... se poi si accende il clima, l'8v soffre tantitssimo la poca potenza a disposizione) rispetto a quanto dichiara la lancia; e tutto per una pura questione fisica, per muovere una determinata massa ci vuole un determinato rapporto di potenza e se questo rapporto di potenza è sottodimensionato alla massa che deve portare, è ovvio che si consuma maggiormente.
Cmq alla fine stiamo parlando di circa 0,1l di differenza sulla carta :lol21)
 
SPITA87":x74jubt6 ha detto:
francescoalfa":x74jubt6 ha detto:
SPITA87":x74jubt6 ha detto:
Piadeina":x74jubt6 ha detto:
Tristanjtdm":x74jubt6 ha detto:
Ciao, bella descrizione...son un pò perplesso sui consumi...son davvero bassi, per me il computer bara...quest estate ho fatto 1200 km, milano-fano autostrada, fano-gubbio-perugia-assisi-tavernelle statale, valdichiana-milano in autostrada e ho speso esattamente 140 euro di benzina..pagata in media 1,45 euro/l, son circa 96 litri...1200 km/96l=12.5 km/l ...Ho messo l auto in box che era in riserva..piede leggero nei limiti (quasi sempre :asd) ) ! E la mia è la 105 cv ! Ciao !

...sinceramente il BC mi ha solo confermato i consumi che ho fatto velocemente con carta e penna!
Cmq come ho scritto precedentemente, la questione è che il motore da 105cv è leggermente sottodimensionato per la massa che deve portare, quindi i consumi leggermente superiori sono del tutto giustificati rispetto al 120cv :OK)

Nessuno mi da una mano per la luce del baule posteriore, prima che faccio un giretto dall'elettrauto?? :thk)

guarda ke la 105 consuma meno, di poco, ma meno del 120

nono ti sbagli consuma la stessa cosa del 120cv

di poco consuma meno la 105. guarda bene le riviste

devi confrontarti con carta e penna con chi hai il 120 cv e non fare caso alle riviste(e le case stesse)che dichiarano determinati dati molto lontani dalla realtà(spesso) :OK)
 
ciao ragazzi mi sono registrato adesso, volevo chiedere una cosa a piadeina:
anche io ho una 147 1.6ts da 120cv l'ho ritirata a fine luglio (nuova) ora ho su circa 3100 km, ma il cb segna un medio di 11,4 (da quando l'ho presa) come fa la tua a fare i 14-15???
per carità io non mi lamento troppo visto che cmq sapevo a cosa sarei andato incontro, ma mi sembra poco come consumo.
fai molta tangenziale e autostrada???

premetto che io ho una black line con cerchi 18" della ducati corse, rispetto ai tuoi 16" della distinctive sono + pesanti e larghi.

fammi sapere grazie ciao :ciao)
 
reo85":11p1ua93 ha detto:
ciao ragazzi mi sono registrato adesso, volevo chiedere una cosa a piadeina:
anche io ho una 147 1.6ts da 120cv l'ho ritirata a fine luglio (nuova) ora ho su circa 3100 km, ma il cb segna un medio di 11,4 (da quando l'ho presa) come fa la tua a fare i 14-15???
per carità io non mi lamento troppo visto che cmq sapevo a cosa sarei andato incontro, ma mi sembra poco come consumo.
fai molta tangenziale e autostrada???

premetto che io ho una black line con cerchi 18" della ducati corse, rispetto ai tuoi 16" della distinctive sono + pesanti e larghi.

fammi sapere grazie ciao :ciao)

Innanzitutto la tua si deve ancora "slegare" e assestare, quindi è ovvio che i consumi siano un pochetto alti... inoltre come hai scritto, hai delle belle sberle di gomme e cerchi che influiscono abbastanza negativamente sui consumi... tanto per dirti, quando avevo la vettura precedente, che di serie montava dei 235/55/17 avevo un tipo di consumo... quando in inverno montavo le termiche che come misura era 205/55/16, il consumo è migliorato di circa 1,5L x 100km!!! :?:
Inoltre quest'estate, benchè ho fatto anche delle salite da 14% (e relative discese :asd) ) ho fatto del gran extraurbano e autostrada.
Cmq ora continuo a tenerla sott'occhio come medie, anche se ti anticipo subito che abitando in pianura, ho le cose molto facilitate! :OK)
 
grazie delle informazioni, almeno ora so che tipo di strada fai e che ruote monti.
in tangenziale anche io a 90km/h mi assesto sui 14km/l
il brutto è in città dove usando molto le prime marce i consumi sono + alti.

cmq in discesa è bello mollare il pedale e vedere 50km/l :jolly)

di contro se tiro un pochino la 2° vedo 2,3-2,5kml :jaw) :eek:o) :mecry) :sadomaso) :dead)

ma è un consumo che accetto, e che mi aspettavo ero sorpreso dal tuo + che altro.
 
guidare da codice come qualcuno ha suggerito è praticamente impossibile nel 90% dei casi.
I limiti sono assurdi e concepiti per strade/veicoli del 1930 ,a 50 all'ora non ci va nessuno e le forze dell'ordine (trannle la municipale che sono dei figli di buona donna)che supero io stesso non mi hanno mai fermato lo stesso dicasi in autostrada: a 130 si è fermi,si corre sui 140/150.
Rispettare i limiti di velocità oggigiorno significa fermare l'intera società economica come la concepiamo.Se tutti i corrieri andassero a velocità da codice potrebbero chiudere domani.

Io 14km/l non li faccio nemmeno con la nasona su percorso misto urbano/extraurbano.
Ritieniti fortunato e goditi la macchina,l'ho avuta anche io la 120 benzina ed è molto divertende da guidare. ;)
 
Goa":2gzxn1s4 ha detto:
guidare da codice come qualcuno ha suggerito è praticamente impossibile nel 90% dei casi.
I limiti sono assurdi e concepiti per strade/veicoli del 1930 ,a 50 all'ora non ci va nessuno e le forze dell'ordine (trannle la municipale che sono dei figli di buona donna)che supero io stesso non mi hanno mai fermato lo stesso dicasi in autostrada: a 130 si è fermi,si corre sui 140/150.
Rispettare i limiti di velocità oggigiorno significa fermare l'intera società economica come la concepiamo.Se tutti i corrieri andassero a velocità da codice potrebbero chiudere domani.

Io 14km/l non li faccio nemmeno con la nasona su percorso misto urbano/extraurbano.
Ritieniti fortunato e goditi la macchina,l'ho avuta anche io la 120 benzina ed è molto divertende da guidare. ;)

Non concordo pienamente col tuo pensiero... è vero che è molto difficile oggi giorno rispettare i limiti che vengono mantenuti solo per fare cassa e infatti spesso e volentieri anch'io sono fuori di almeno una ventina di km orari... però c'è modo e modo di raggiungere tali velocità: è ovvio che se per esempio ad ogni partenza vuoi raggiungere i 50km/h in minor tempo possibile, i consumi sono decisamente penalizzati...
A mio avviso non sono proprio i limiti a penalizzare le tempistiche, ma sono tutti quei pecoroni che guidano male... tanto per farti un esempio: ieri ho dovuto fare un viaggio di poco più 600km e nei tratti a 3 e quelli a 4 corsie, regna il disordine più assoluto, perchè ci sono incopetenti ignoranti che viaggiando qualche km/h in meno rispetto al limite, rimangono sulla seconda o terza corsia senza motivo creando il vero blocco della circolazione... io oramai è da qualche anno che quando viaggio in autostrada, rimango per un buon 70% sulle prime corsie, spostandomi solo quando ho dei camion da superare... e ieri ho avuto l'ennesima conferma che mantenendo la velocità codice, circa 135km/h, senza bisogno ogni volta di spostarmi (per poi bloccarmi per parecchi km) nelle corsie congestionate, quelle riservate ai veicoli più veloci, per superare questi incompetenti che rimangono inchiodati nelle corsie centrali, prendendo come riferimento un tipo con "il macchinone" potente che mi aveva superato almeno dieci minuti prima, sono arrivato almeno 5 minuti prima di lui al casello! ...senza contare che ho consumato decisamente meno rispetto a quelle persone che il viaggio lo percorrono continuamente con delle brusce frenate e accelerate!
Ovvio che il discorso cambia se l'autostrada è libera e si possono percorrere medie più elevate tipo quelle che hai scritto!

Oggi giorno col traffico congestionato che abbiamo, l'unico mezzo veramente comodo e veloce (veloce nel senso che scorre sempre) è il 2 ruote... e infatti quando ho la possibilità di usare la moto, posso partire anche all'ultimo minuto che tanto non arrivo mai in ritardo, rispettando per buona parte i limiti, visto che oramai le strade sono tempestate di velox imboscati :spin)

Quindi alla fine se ci pensi bene, non è questione di fortuna consumare meno :angel)
 
Top