Prezzo giusto per aumentare RAM

genk":3e6nezf6 ha detto:
beh, la differenza tra sdram e ddr la so, tra ddr e ddr2 non cè poi sta gran differenza
:asd) mi basta [cit]
 
InterNik":1vssl95o ha detto:
genk":1vssl95o ha detto:
beh, la differenza tra sdram e ddr la so, tra ddr e ddr2 non cè poi sta gran differenza
:asd) mi basta [cit]
allora diciamo ke la differenza tra ddr e ddr2 non è così marcata come la differenza tra sdr e ddr, poi so anch'io che sono pilotate in modo diverso....
 
Beh...Le ddr2 invece fanno molta differenza poichè lavorano in dual channel...
Cmq io avevo provato a mia volta a giocare a CS: Source (mod di HL2) prima con 1 gb V-data (ram del piffero) e facevo sui 180-190 fps a 1280x1024 poi passato a 1 gb Corsair Twinx XMS PRO e sono passato a 200-210 fps (provato da screenshots)...
Quindi alla fine servono molto però ovviamente devono essere accoppiate ad un hardware adeguato..Sennò si fa fatica a notare la differenza...
 
Stiffl3r":2w0nkov3 ha detto:
Beh...Le ddr2 invece fanno molta differenza poichè lavorano in dual channel...
Cmq io avevo provato a mia volta a giocare a CS: Source (mod di HL2) prima con 1 gb V-data (ram del piffero) e facevo sui 180-190 fps a 1280x1024 poi passato a 1 gb Corsair Twinx XMS PRO e sono passato a 200-210 fps (provato da screenshots)...
Quindi alla fine servono molto però ovviamente devono essere accoppiate ad un hardware adeguato..Sennò si fa fatica a notare la differenza...
:rotolo) Perchè tu vedi la differenza tra 180 e 200 fps?

Vabbè chiudo qui sennò dovrei aprire un bel corso di "cos'è una cella RAM", "come funziona", "cos'è un northbridge", "cosa cambia tra i vari tipi di memoria" :p
 
Stiffl3r":1xh0d46y ha detto:
Beh...Le ddr2 invece fanno molta differenza poichè lavorano in dual channel...
Cmq io avevo provato a mia volta a giocare a CS: Source (mod di HL2) prima con 1 gb V-data (ram del piffero) e facevo sui 180-190 fps a 1280x1024 poi passato a 1 gb Corsair Twinx XMS PRO e sono passato a 200-210 fps (provato da screenshots)...
Quindi alla fine servono molto però ovviamente devono essere accoppiate ad un hardware adeguato..Sennò si fa fatica a notare la differenza...

Dual Channel? mi sa che stai facendo un po di confusione, la principale differenze tra le DDR e le DDRII sta nel fatto che le prime lavorano 2bit per ciclo di clock mentre le seconde ne lavorano 4, quindi a pari frequenza c'è un raddoppio del bus.

Per quanto riguarda i giochi a 1280*1024 mi sembra strano che tu sia riuscito a guadagnare dai 20 a 30fps con il solo cambio di ram (peraltro le v-data hanno montano per un sacco di tempo gli stessi chipset delle corsair.....), lasciando tutte le altre impostazioni invariati.

allora diciamo ke la differenza tra ddr e ddr2 non è così marcata come la differenza tra sdr e ddr, poi so anch'io che sono pilotate in modo diverso....
Diciamo che tra DDR e DDRII i vantaggi stanno piu nei consumi che sulle prestazioni :D
 
Xp2200":2ek3me4o ha detto:
Dual Channel? mi sa che stai facendo un po di confusione, la principale differenze tra le DDR e le DDRII sta nel fatto che le prime lavorano 2bit per ciclo di clock mentre le seconde ne lavorano 4, quindi a pari frequenza c'è un raddoppio del bus.
In realtà no, il bus è sempre lo stesso, al massimo si può parlare di raddoppio (teorico) di banda massima per l'uso (tra l'altro ultravecchio) delle transizioni di bus in salita e discesa.
In realtà ci sono enormi problemi di buffering e di selezioni sia righe che colonne, ma lasciamo stare.
Per quanto riguarda i giochi a 1280*1024 mi sembra strano che tu sia riuscito a guadagnare dai 20 a 30fps con il solo cambio di ram (peraltro le v-data hanno montano per un sacco di tempo gli stessi chipset delle corsair.....), lasciando tutte le altre impostazioni invariati.
Vabbè dai... Se non ha una scheda grafica, ma usa qualcosa tipo un 945G (anche se difficilmente è plausibile quel frame rate)... è impossibile lo stesso :asd)
Diciamo che tra DDR e DDRII i vantaggi stanno piu nei consumi che sulle prestazioni :D
diciamo che i vantaggi dipendono notevolmente dalla tipologia di applicazione e dalla località degli accessi.
 
InterNik":3jropbp6 ha detto:
In realtà no, il bus è sempre lo stesso, al massimo si può parlare di raddoppio (teorico) di banda massima per l'uso (tra l'altro ultravecchio) delle transizioni di bus in salita e discesa.
In realtà ci sono enormi problemi di buffering e di selezioni sia righe che colonne, ma lasciamo stare.
Hai ragione ho sbagliato termine :)

Vabbè dai... Se non ha una scheda grafica, ma usa qualcosa tipo un 945G (anche se difficilmente è plausibile quel frame rate)... è impossibile lo stesso :asd)
:D

diciamo che i vantaggi dipendono notevolmente dalla tipologia di applicazione e dalla località degli accessi.
Probabilmente con processori Intel si, su piattaforme Amd aime le DDR-II non hanno avuto vantaggi in gran parte dei campi di applicazione, si spera (o almeno lo spero) in una migliore ottimizzaione con i K8L
 
Xp2200":2o0nz2qv ha detto:
Probabilmente con processori Intel si, su piattaforme Amd aime le DDR-II non hanno avuto vantaggi in gran parte dei campi di applicazione, si spera (o almeno lo spero) in una migliore ottimizzaione con i K8L
In realtà AMD ha un meraviglioso controller della memoria incorporato, che sfrutta benissimo le DDR (basti vedere le prestazionie eccezionali della piattaforma socket 939/X2/DDR 400).

Intel, da sempre (dai tempi delle RIMM), privilegia la banda a discapito della latenza :OK)
 
Hai scritto giustissimo, che sfrutta benissimo le DDR, con le DDR-II c'è ancora da lavorare, comunque sono fiduscioso :p
 
Xp2200":2zlrcuys ha detto:
Hai scritto giustissimo, che sfrutta benissimo le DDR, con le DDR-II c'è ancora da lavorare, comunque sono fiduscioso :p
io no, anche perchè la prossima piattaforma sarà per DDR3 e/o FB, la tecnologia più "furba" uscita ultimamente ma assai poco "pubblicizzata" :OK)
 
Da quanto ne so Amd ha scelto di supportare solo le DDR-III, le FB all'inizio erano previste ma poi sono state scartate, non mi ricordo il motivo anche perche mi sembravano una buona soluzione, forse con dei consumi un po elevati ma l'idea non era male.
 
30fps a 1280*1024 (quindi gia una risoluzione dove conta maggiormente la vga) sono impossibili da guadagnare con i soli timings della ram, su questo non ci piove, sicuro che non avevi toccato qualche altra impostazione?
 
Xp2200":30jrukxj ha detto:
Da quanto ne so Amd ha scelto di supportare solo le DDR-III, le FB all'inizio erano previste ma poi sono state scartate, non mi ricordo il motivo anche perche mi sembravano una buona soluzione, forse con dei consumi un po elevati ma l'idea non era male.
L'informazione non è corretta, in quanto (si dice) che, per far concorrenza al chipset 5000 di Intel e quindi parliamo dei nuovi Opteron, AMD sarà "costretta" ad integrare le FB.

Vedremo ;)
 
Xp2200":2yaex8oo ha detto:
30fps a 1280*1024 (quindi gia una risoluzione dove conta maggiormente la vga) sono impossibili da guadagnare con i soli timings della ram, su questo non ci piove, sicuro che non avevi toccato qualche altra impostazione?

Beh...Sinceramente ho fx-55 con asus a8n sli (driver originali) corredati da una ati x1950 xt (omega driver) e grazie ai driver avevo una media di 10 fps in + a paragone dei catalyst..
Poi ovviamente dipende molto dal gioco a cui ti dedichi a seconda dell'ottimizzazione che utlizzano per questione di sponsor, ovviaente HL2 (CS:S) sono ottimizzati per ATI :p
E con questo giro intorno ai 210 fps (sempre in azione) non davanti ad un muro :p
 
Stiffl3r":27go9wz7 ha detto:
Xp2200":27go9wz7 ha detto:
30fps a 1280*1024 (quindi gia una risoluzione dove conta maggiormente la vga) sono impossibili da guadagnare con i soli timings della ram, su questo non ci piove, sicuro che non avevi toccato qualche altra impostazione?

Beh...Sinceramente ho fx-55 con asus a8n sli (driver originali) corredati da una ati x1950 xt (omega driver) e grazie ai driver avevo una media di 10 fps in + a paragone dei catalyst..
Poi ovviamente dipende molto dal gioco a cui ti dedichi a seconda dell'ottimizzazione che utlizzano per questione di sponsor, ovviaente HL2 (CS:S) sono ottimizzati per ATI :p
E con questo giro intorno ai 210 fps (sempre in azione) non davanti ad un muro :p
:eek13) Io avevo una A8N Sli premium con un AMD X2/4600 ma non ho mai riscontrato aumenti significativi modificando i parametri della memoria (4GB Corsair XMS).

Si vede che non avevo fatto abbastanza prove ;)
 
InterNik":2ar1rkmj ha detto:
Xp2200":2ar1rkmj ha detto:
Da quanto ne so Amd ha scelto di supportare solo le DDR-III, le FB all'inizio erano previste ma poi sono state scartate, non mi ricordo il motivo anche perche mi sembravano una buona soluzione, forse con dei consumi un po elevati ma l'idea non era male.
L'informazione non è corretta, in quanto (si dice) che, per far concorrenza al chipset 5000 di Intel e quindi parliamo dei nuovi Opteron, AMD sarà "costretta" ad integrare le FB.

Vedremo ;)

Nel mondo dell'informatica si dicono molte cose :asd) Comunque mi riferivo principalmente alle piattaforme Desktop, sui server sono poco informato (anche se ho sotto un Opteron :D ), stavo giusto adesso tentando di informarmi un po piu su Torrenza, l'idea di Amd non è niente male.

Beh...Sinceramente ho fx-55 con asus a8n sli (driver originali) corredati da una ati x1950 xt (omega driver) e grazie ai driver avevo una media di 10 fps in + a paragone dei catalyst..
Poi ovviamente dipende molto dal gioco a cui ti dedichi a seconda dell'ottimizzazione che utlizzano per questione di sponsor, ovviaente HL2 (CS:S) sono ottimizzati per ATI
E con questo giro intorno ai 210 fps (sempre in azione) non davanti ad un muro
Coi driver ci posso anche credere, ma vedendo il resto della tua config sono ancora piu scettico sul fatto che tu possa avere guadagnato 20/30fps solo usando dei timins ram piu spinti.
 
i driver sono gli stessi...ho sempre usato omega driver poichè i catalyst ho provato e non soddisfacevano
Cmq ho notato un incremento di circa una decina di fps..Ora non sono stato lì a contarli xkè come ben si sa in azione i numerini scorrono velocemente e sono più veloci anche del mio occhio lumaca :p
 
Guarda ti dico, io grazie al bios dell DFI (molto completo) e a programmi tipo Athlon64Tweaker ho provato tanti di quei parametri Ram da impazzire, e con un Opteron overlockkato a 3GHz e geforce 7900gt anche lei overclokkata non sono mai riuscito ad avere quei guadagni.
 
Top