Prevenzione tubo intercooler forato [FOTO]

yugs":6qglgvg3 ha detto:
Cavolo volevo postare l'immagine presente sulla Service del supporto cambio
eccola:
manicottointercooler.jpg
 
Grazie giangirm

manicottointercooler.jpg


Come potete vedere (questa è la situazione iniziale), si smonta la massa 1b, poi si toglie la vite 1c invertendola di posizione con la vite 1d. A questo punto si monta la massa più in alto. L'anello per agganciare il cambio rimane in alto (lo spostate sulla vite 1c), cambiando opportunamente la posizione delle rondelle sulle due viti che andate ad invertire.
Spero sia esauriente ora la modalità di intervento. :OK)
 
OK, perfetto, adesso e' chiarissimo!!
Dal punto di vista degli ingombri il risultato e' identico al taglio della vite.

Ma non possono montarla in alto gia' da nuova??? :shrug03)
 
bigno72":uyxynng3 ha detto:
Ma non possono montarla in alto gia' da nuova??? :shrug03)

Spero si siano aggiornati in produzione (bisognerebbe controllarne una delle ultime prodotte).. :shrug03)

@giangirm: ancora :grazie)
 
So che questo topic è inattivo da un pò!! ma un mio amico ha il problema di sentire uno schhhhhhh forte quando accelera, ho subito pensato al tubo intercooler forato ma il problema è che nn so dove trovartlo in mezzo a quella massa di tubi e manicotti!!!!! chiedevo se vi era possibile postare una foto del motore della 147 jtd 115 e indicarmi dove si trova esattamente il famigerato tubo dell'intercooler, per effettuare un controllo visivo inerente l'eventuale foratura dello stesso....

Thankz
 
Top