Preventivo frizione nasona, è equo?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Salve a tutti... avendo il problema della frizione che a caldo scende, mi sono fatto fare il preventivo per sostituire il cilindretto nel cambio (quello sotto il pedale l'ho cambiato senza risultati) e il meccanico dice che avendo 76,000 km conviene rifare anche la frizione dato che già bisogna smontare il cambio. Totale 460 euro, ma essendo un generico, e non essendo interessato alla fattura, dite che posso cheidere uno sconto? Secondo voi è tanto? (70+iva il cilindretto e 178+iva la frizione), 160 la manodopera. Che dite?
 
white.oleander":2rcoqlel ha detto:
Salve a tutti... avendo il problema della frizione che a caldo scende, mi sono fatto fare il preventivo per sostituire il cilindretto nel cambio (quello sotto il pedale l'ho cambiato senza risultati) e il meccanico dice che avendo 76,000 km conviene rifare anche la frizione dato che già bisogna smontare il cambio. Totale 460 euro, ma essendo un generico, e non essendo interessato alla fattura, dite che posso cheidere uno sconto? Secondo voi è tanto? (70+iva il cilindretto e 178+iva la frizione), 160 la manodopera. Che dite?
Il prezzo è buono, a me hanno chiesto 200E di manodopera per la frizione.
La frizione la prendi Valeo e non Alfa logicamente.

PS
Non dicevi di avere risolto con la pompetta sotto il pedale?
 
dicevo... ora il gioco non è tanto, fai conto che mio padre che non la guida mai la nasona, gliel'ho fatta provare e dice che non se ne accorge, prima invece era di mezza corsa, però il problema è che questo gioco c'è... alla mattina per qualche km non si sente ma subito dopo torna a farsi sentire, ed è fastidiosissimo... per cui non so cosa fare... 450 euro sono tanti... tu che faresti?
 
Molti componenti sono valeo, qualche mese fa avevo fatto sostituire il motorino del regolatore assetto fari, di concorrenza, nel giro di sei mesi gratta già... gira per un bel po' e poi si stabilizza, quando passa dalla posizione 0 a 1 tentenna un po' epoi va.. insomma, non so se i prodotti di concorrenza siano uguali!
 
white.oleander":ys8axmqw ha detto:
dicevo... ora il gioco non è tanto, fai conto che mio padre che non la guida mai la nasona, gliel'ho fatta provare e dice che non se ne accorge, prima invece era di mezza corsa, però il problema è che questo gioco c'è... alla mattina per qualche km non si sente ma subito dopo torna a farsi sentire, ed è fastidiosissimo... per cui non so cosa fare... 450 euro sono tanti... tu che faresti?
Beh, ho lo stesso identico problema :asd)
Io la lascio così: cambiare una frizione che agrappa ancora benissimo e mi fa cambiare bene mi pare un peccato.
Certo, per fare le cambiate devo battere la frizione a fondo, però una volta che mi ci sono abituato non ho problemi.
Tu hai anche meno Km dei miei e la frizione se la tratti bene e non rimappi te ne fa ancora altri 50.000.
Ognuno guarda dentro il suo portafoglio, e il mio dice di lasciarla così :D
 
e cambiare il cilindro senza frizione? risparmierei circa 220 euro... è un'idea? eh... 450 euro è quasi un milione, contando che ho appena rifatto il variatore e la distribuzione mi sarei potuto comprare una macchina usata con quei soldi!
 
white.oleander":3mr7e5ut ha detto:
e cambiare il cilindro senza frizione? risparmierei circa 220 euro... è un'idea? eh... 450 euro è quasi un milione, contando che ho appena rifatto il variatore e la distribuzione mi sarei potuto comprare una macchina usata con quei soldi!
Per me anche 220E è sempre troppo.
Io l'ho presa usata e l'ho pagata 10.500E e praticamente ci ho messo sopra già 1.000E di ricambi.
Ad un certo punto ho pensato: "Che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! stai facendo? Con quei soldi te la prendevi nuova!"
Ora me ne frego, cosciente di avere un'auto usata di 5 anni che nuova non potrei lontanamente permettermi, ed è normale che abbia difettini e rumorini.

Per dirti che la mia sui fossi fa un casino pazzesco, sia di braccetti, testine et similar, sia TUTTE le plastiche, sportelli, sedili etc.
Devo tenere lo stereo acceso a volume considerevole :asd)
Un tempo avrei cambiato un casino di roba, ma ora sto tranquillo e finchè non si stacca una ruota non cambio nulla :D
Logicamente cambio le cose riguardanti la sicurezza (freni, gomme etc.) e la manutenzione (filtri, olio etc.) usando buoni prodotti.
 
Il ragionamento che fai è molto obiettivo, però tieni conto che io ho comprato questa macchina tre anni fa perchè prima avevo una lancia delta del '94 con chissà quanti km nascosti, non mi sentivo sicuro... e ora mi ritrovo nella stessa situazione... se rimango a piedi? diventa una seccatura e ne va della rata che sto pagando ogni mese... 400 e passa euro che pesano e con il dubbio che una sera, quando non me l'aspetto, a macchina mi lasci lì.. dato che il difetto è ormai fisso e non intermittente, non so se rendo l'idea...
 
la paura di rimanere a piedi è sempre forte!
ma che probabilità ci sono che succeda veramente?
pensa anche a questo prima di tirare fuori i neuri!!!
 
Mah... non saprei quante possibilità ci siano, resta il fatto che si tratta di un'anomalia che mette a rischio l'affidabilità di una macchina che ho pagato 24.000 euro... e che speravo mi avesse garantito anni di sonni tranquilli
 
MarcoM_J":3200itfz ha detto:
la paura di rimanere a piedi è sempre forte!
ma che probabilità ci sono che succeda veramente?
pensa anche a questo prima di tirare fuori i neuri!!!
Non ti lascia a piedi da un momento all'altro, è una questione di usura lenta.
A me un meccanico espertissimo alfa mi ha detto che si tratta dello spingidisco usurato e non delle pompe.
Cambiare l'altra pompa potrebbero essere altre 70+IVA al cesso se la causa fosse lo spingidisco.
In ogni caso se peggiora inizia a grattare le marce, quindi te ne accorgi.
Il meccanico stesso mi ha rassicurato dicendomi che di Km me ne fa ancora (e lui non ci guadagna a dirmi così perchè non è mio amico, visto che era la prima volta che entravo, e poi non sono in garanzia).
Io provo a proseguire, se arriva a 120-130.000 sono contento perchè la frizione almeno la logoro per bene e ho una scusa per aprire tutto.
 
white.oleander":1b5qkayc ha detto:
Il ragionamento che fai è molto obiettivo, però tieni conto che io ho comprato questa macchina tre anni fa perchè prima avevo una lancia delta del '94 con chissà quanti km nascosti, non mi sentivo sicuro... e ora mi ritrovo nella stessa situazione... se rimango a piedi? diventa una seccatura e ne va della rata che sto pagando ogni mese... 400 e passa euro che pesano e con il dubbio che una sera, quando non me l'aspetto, a macchina mi lasci lì.. dato che il difetto è ormai fisso e non intermittente, non so se rendo l'idea...
Aspetta ancora un pò (10.000Km) e valuta l'eventuale peggioramento.
Finchè cambi bene non comprometti la meccanica.
Se non peggiora oltre tienila così finchè non rovini la frizione.
 
Certo sbenga che se fossi in te, che hai appena preso la macchina e ti ritrovi subito a dover eseguire costose spese di ripristino, mi girerebbero i coglioni parecchio... ogni volta che vado dal meccanico alfa lui è impegnatissimo, il telefono suona di continuo e non si degna di provare la macchina. Prima di questa avevo preso un'alfa 147 usata con 40.000 km e due anni.. aveva un difetto serio all'abs che a caldo la rendeva inguidabile, hanno cambiato 5000 euro di componenti senza riuscire a sistemarla e me l'hanno riconsegnata circa 8 volte rassicurandomi ogni volta che sarebbe stata quella buona. Alla fine mi hanno cambiato la macchina con una km 0, 120 CV anzichè 105 sempre distinctive, e nell'attesa una GTV 2,0 JTS... altrimenti avrei fatto causa. Questo dimostra che le macchine non le provano nemmeno. Ho cambiato meccanico ora, questo almeno le prova... quello che mi lascia sospettoso è che ha iniziato a farlo un sabato, ed è andata avanti tutto il giorno. Poi niente per ben una settimana, poi è tornato e nel giro di un'altra settimana lo fa sempre, a parte quei 3/4 km al mattino appena parto. Se l'usura va avanti in questo modo altrochè 10,000 km... ora comunque valuto, se devo andare da qualche parte in macchina in agosto, magari la sistemo prima...
 
Ma è in grado l'Alfa Romeo di fare macchine che ti facciano viaggiare mettendo solo nafta e liquido lavacristalli PER ALMENO UN 50k km o appare una chimera???????????????????????????????

Inizio a essere stufo....... prezzo premium e durata INFERIORE a utilitarie Fiat ma stiamo scherzando????????

L'Alfa sta diventando IL PEGGIOR BRAND come assistenza, prodotto e politiche commerciali, di tutto il gruppo Fiat........... poi ti inveiscono se passi allo straniero o rimangono "sorpresi".
 
Lancia è senza dubbio peggiore... paragonabile alla Rover... comunque anche se siamo alfisti, e sono io il primo a dire che se cambiassi macchina comprerei ancora un'alfa, bisogna ammettere che le tedesche sono superiori... un mio amico ha preso l'A3 1.9 TDI, e con la nasona non c'è paragone, cambio da paura, frizione leggerissima, insomma, una piccola ammiraglia
 
Il FUSI":1rvk3yyt ha detto:
Ma è in grado l'Alfa Romeo di fare macchine che ti facciano viaggiare mettendo solo nafta e liquido lavacristalli PER ALMENO UN 50k km o appare una chimera???????????????????????????????

Se venissero dati dei tappi per le orecchie in dotazione (almeno con la distinctive) potremmo arrivare anche a 60K ininterrotti :asd) :asd)
Tutto sommato non si fermano, apparentemente fanno solo vari rumoracci.
 
Personalmente non posso lamentarmi più di tanto... la macchina andava benissimo almeno fino a questo problema... altri inconvenienti, variatore di fase a parte, sono stati solo sensore del clima danneggiato e pulsanti cruise difettosi... per il resto il comfort è molto buono direi
 
Non è vero che per sostituire il cilindretto di comando della frizione a livello del cambio il cambio va sostituito: è un componente esterno alla scatola (non è necessario cambiare anche la forcella) e basta smontare la batteria e il reltivo supporto per operare tranquillamente.
Per me dovresti cambiare solo quello. Io con la frizione originale sono arrivato a 137.000 km che ancora teneva benissimo.
 
Cat, ci sono due cilindretti, uno interno al cambio e uno esterno, sotto la batteria. Io quest'ultimo l'ho cambiato risolvendo i problemi solo minima parte, il difetto, seppur diminuito, resta comunque. Per sostituire l'altro, va smontato il cambio... e quindi, per 170 euro in più, tanto vale rifare anche la frizione dato che la manodopera è comunque da pagare
 
Top